La proposta era di quelle che non si possono rifiutare. Così, dopo l’innesco dell’associazione Pro Patria Museum e il via libera sulla mozione di Busto al Centro presentata da Gianluca Castiglioni (ma la prima iniziativa popolare era stata messa in moto 16 anni fa da 90 anni di Pro), su indicazione dell’Assessore allo Sport Luca Folegani la Giunta di Palazzo Gilardoni ha da mercoledì 19 ufficializzato l’intitolazione ad Andrea Cecotti e Giancarlo Amadeo di due settori dello Stadio “Carlo Speroni”. Rispettivamente, i Distinti allo sfortunato mancino scomparso tragicamente il 14 novembre 1987 dopo il malore accusato 6 giorni prima sul campo a Treviso con la maglia della Pro Patria, e la Tribuna Laterale al difensore 9° assoluto quanto a presenze (257) in biancoblù. Gli Starsky & Hutch della storia tigrotta (Taglioretti e Amadeo, ovviamente) si ritrovano così affiancati sugli spalti di via Cà Bianca dopo averlo fatto una vita nella linea difensiva bustocca. La motivazione a didascalia dell’intitolazione fa onore alla memoria: “rendendo tangibile il loro ricordo, quali simboli di passione, lealtà, correttezza, nonché emblema del senso di appartenenza alla comunità sportiva della Pro Patria”.     

COMICS BIANCOBLU’
Di fatto, contestualmente, e in ossequio alla Festa del Papà, è in distribuzione presso edicole, esercizi pubblici e scuole il settimo numero del fumetto Tigrotto 1919. Recuperate al più presto la vostra copia.

Giovanni Castiglioni

Articolo precedente26^ – Ultime chiamate e incroci pericolosi: zona playoff e salvezza hanno ancora qualcosa da dire
Articolo successivoDomenica va in scena al Museo Fisogni di Tradate il 2^ concorso d’eleganza per auto storiche da collezione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui