Conclusa la prima parte delle attività dedicata agli alunni del territorio la Cycling Sport Promotion è pronta ad annunciare il programma del ventiseiesimo trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e del dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, in programma domenica 16 marzo con partenza da Luino e arrivo a Cittiglio, in provincia di Varese.  

Sabato 22 febbraio, alle ore 19.00 a Luino, nella splendida cornice di Palazzo Verbania, la Cycling Sport Promotion presenterà tutti i dettagli delle due corse, l’elenco delle squadre e delle nazioni presenti, le novità del percorso, il programma di iniziative ed eventi collaterali, i progetti legati all’ambiente, all’alimentazione dei ragazzi e all’educazione stradale che caratterizzano l’evento organizzato con la regia di Mario Minervino.

“Ci prepariamo a rendere omaggio a uno dei grandi eroi del ciclismo – dichiara David Lappartient, presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale -. Attraversando numerosi comuni le due gare richiedono il coinvolgimento e l’impegno di un gran numero di autorità locali che aprono le loro strade, infrastrutture e strutture ai ciclisti, alle loro squadre, ai media e agli spettatori. Molti altri partner e sponsor sostengono l’organizzazione della Cycling Sport Promotion sotto la guida di Mario Minervino. Li ringrazio tutti per aver offerto ai ciclisti questa opportunità di competere in condizioni eccellenti e ai tifosi di assistere al nostro sport al massimo livello”.
 
Al messaggio della massima autorità del ciclismo mondiale fa eco quello di Enrico Della Casa, presidente dell’Unione Europea del Ciclismo: “Questi eventi, divenuti ormai autentici appuntamenti storici del ciclismo femminile, rappresentano una straordinaria vetrina per il nostro sport, offrendo un palcoscenico prestigioso alle migliori atlete del panorama internazionale. La Cycling Sport Promotion, con la sua lungimiranza, ha saputo costruire nel tempo una manifestazione unica, affiancando da dodici anni una gara juniores a quella élite. Questo approccio ha contribuito in modo significativo a creare un percorso virtuoso di crescita e sviluppo per il ciclismo femminile, valorizzando le atlete e promuovendo al contempo il territorio”.
 
“Un sincero ringraziamento a Mario Minervino e al suo gruppo di lavoro – scrive Cordiano Dagnoni, presidente della Federciclismo – agli sponsor e a tutti coloro che, con passione e dedizione, rendono possibile la realizzazione di questa manifestazione, contribuendo alla crescita e alla valorizzazione del ciclismo femminile”.

“Il Trofeo Binda rappresenta una delle corse più prestigiose del nostro calendario ciclistico: Mario Minervino, tra i primi a riconoscere il potenziale del ciclismo femminile, ha saputo dare vita a uno straordinario evento internazionale che, edizione dopo edizione, continua a crescere e a innovarsi nel solco dei propri valori originali. Le immagini della corsa, trasmesse in diretta mondiale, sapranno valorizzare imprese, comunità e territori da sempre legati al ciclismo e ai suoi campioni, lanciando il Trofeo Binda anche a far parte della “Coppa Italia delle Regioni 2025 Women”, un progetto nato e sviluppato dalla Lega del Ciclismo Professionistico per esaltare il talento e la passione per il ciclismo unitamente alla vocazione dei territori”, aggiunge infine l’On. Roberto Pella, presidente Lega del Ciclismo Professionistico.
.

Albo d’oro recente “trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio”
2024    Elisa Balsamo
2023   Shirin Van Anrooij (OLA)
2022   Elisa Balsamo (ITA)
2021   Elisa Longo Borghini (ITA)
2020   n.d.     
2019   Marianne Vos (OLA)
2018   Katarzyna Niewiadoma (POL)
2017   Coryn Rivera (USA)
2016   Elizabeth Armitstead (GBR)
2015   Elizabeth Armitstead (GBR)
2014   Emma Johansson (SVE)
2013   Elisa Longo Borghini (ITA)
2012   Marianne Vos (OLA)
2011   Emma Pooley (GBR)
2010   Marianne Vos (OLA)
2009   Marianne Vos (OLA)
2008   Emma Pooley (GBR)
2007   Nicole Cooke (GBR)
2006   Regina Schleicher (GER)
2005   Nicole Cooke (GBR)
2004   Oenone Wood (AUS)
2003   Diana Ziliute (LIT)
2002   Svetlana Bubnenkova (RUS)
2001   Nicole Brandli (SVI)
2000   Fabiana Luperini (ITA)
 
Aldo d’oro recente “Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano”
2024    Imogen Wolff (GBR)
2023   Cat Ferguson (GBR)
2022   Francesca Pellegrini (ITA)
2021   Anniina Ahtosalo (FIN)
2020   n.d.    
2019   Megan Jastrab (USA)
2018   Pfeiffer Georgi (GBR)
2017   Lorena Wiebes (OLA)
2016   Clara Capponi (FRA)
2015   Sofia Bertizzolo (ITA)
2014   Amalie Dideriksen (DAN)
2013   Milda Jankauskaite (LIT)
2007   Marina Romoli (ITA)
2006   Marta Bastianelli (ITA)
2005   Katy Redolini (ITA)
2004   Lisa Bacchiavini (ITA)
2003   Valentina Simonetti (ITA)
2002   Giorgia Bronzini (ITA)
2001   Anna Gusmini (ITA)
2000   Anna Gusmini (ITA)

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui