La Lombardia è ancora regina d’Italia. Domenica 29 giugno, con un secco 2-0 sul Lazio (25-11, 26-24), la selezione regionale maschile lombarda si è aggiudicata per il terzo anno consecutivo l’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni, edizione 2025, disputata sui campi di Fasano, in Puglia. Un successo che conferma il dominio lombardo e riscrive la storia recente del torneo: solo le Marche, con quattro successi consecutivi dal 1994 al 1997, avevano fatto meglio.

Ma dietro ogni vittoria c’è un gruppo, e dentro quel gruppo ci sono storie da raccontare. Una di queste è quella di Davide Frigo, giovane talento dello Yaka Volley, protagonista anche di questa cavalcata trionfale.

Davide Frigo non è nuovo ai riflettori: lo avevamo già incontrato in una precedente intervista, quando raccontava con entusiasmo il suo percorso con lo Yaka Volley e lo stage con il Club Italia. Ora, aggiunge un altro tassello prezioso al suo curriculum con la vittoria del Trofeo delle Regioni, al termine di una settimana da incorniciare, conclusa con otto vittorie in otto partite.

In campo, la Lombardia ha brillato per organizzazione e qualità tecnica. Nella finale, il primo set è stato un monologo (25-11), mentre il secondo ha riservato brividi ed emozioni: avanti 23-17, i lombardi si sono fatti rimontare fino al 23-24, ma hanno reagito con carattere, chiudendo 26-24. Una prova di maturità, proprio come quella mostrata dallo stesso Frigo, capace di farsi trovare pronto anche nei momenti più delicati della gara.

È tutto bellissimo: la vittoria, il pubblico, il palazzetto – ha commentato il tecnico lombardo Daniele Morato -. È un gruppo che si meritava questa vittoria. Dal primo giorno ha lavorato con voglia di migliorare e affiatamento. Complimenti ai ragazzi”.

In tribuna, ad osservare la finale, anche il CT dell’Italia Under 16 Luca Leoni: segno che il Trofeo delle Regioni resta una vetrina fondamentale per il volley giovanile italiano. Alla cerimonia di premiazione presenti anche il presidente federale Giuseppe Manfredi e le massime cariche della FIPAV.

Sui social, l’entusiasmo dello Yaka Volley non si è fatto attendere. In un post, la società ha celebrato il successo lombardo con un pizzico di orgoglio in più:

Congratulazioni a tutti i componenti del roster e soprattutto, scusate se siamo di parte, al nostro Davide Frigo che ora si godrà il meritatissimo riposo dopo i numerosi impegni con i colori dello Yaka Volley, lo stage del Club Italia e ora il TDR.

Una stagione intensa per Davide, fatta di crescita, sacrifici e risultati. Il suo percorso dimostra come passione e lavoro possano portare lontano. E chissà che, da quel taraflex di Fasano, non sia iniziato un cammino che porterà ancora più in alto questo giovane talento.

Matteo Carcano
foto FIPAV Lombardia

Articolo precedenteCalcio Balilla Paralimpico – Trionfo Mondiale per l’Italia! 4 Ori, un Argento e 4 Bronzi, Bonanno: “Risultato storico”
Articolo successivoDa Sanremo al Peppino Prisco: il Maestro Chiaravalli e Fottuta Marmellata in campo per la finale. Showtime alla Rasa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui