OLGIATE OLONA – il primo scontro tra Valle Olona e Castanese, valido per i playout termina sullo 0-0. Il primo tempo si dimostra equilibrato, con occasioni da ambedue le parti ma con un predominio sul gioco da parte dei padroni di casa, tuttavia la palla gol più clamorosa arriva sui piedi di Casagrande che si vede respingere il gol dal palo. Nella ripresa il caldo comincia ad affaticare le squadre, che faticano a rendersi pericolose. In questa seconda metà di gara è la Castanese ad avere controllo sul gioco, ma le migliori occasioni arrivano ai padroni di casa che non riescono a concretizzare. Al triplice fischio è 0-0 con le due squadre che rimandano il discorso salvezza alla prossima settimana.

PRIMO TEMPO – Buona occasione per i padroni di casa al 6’, con Hassan che manca l’appuntamento con il pallone di testa da ottima posizione sul cross di Salatino. Ci prova al 10’ la Castanese, che sfrutta una ripartenza con una brutta copertura del pallone di Castellazzi per calciare in porta con Pravettoni, la cui conclusione viene facilmente bloccata dal portiere. Buona occasione per i neroverdi al 13’ con Pravettoni che prova la battuta a sorpresa direttamente in porta dalla bandierina costringendo Soppelsa ad intervenire, sulla ribattuta Esposito si coordina ma manda alto. Risponde al 15’ la formazione di Splendore con una bella apertura da sinistra a destra sulla quale Meriggi punta l’uomo e appoggia per il tiro a rimorchio di Martegani che termina docile tra le braccia del portiere. Va vicino al vantaggio il Valle Olona al 19’ con una bella conclusione dal limite di Hassan che termina di poco a lato dello specchio. Sfiora il vantaggio la Castanese al 27’ con un grande tiro a giro dalla distanza di Casagrande che si stampa sul palo interno. Proteste al 28’ da parte dei padroni di casa , che non si vedono fischiare un rigore per trattenuta all’interno dell’area avversaria. Al rientro dal cooling break le due squadre stanno faticando a trovare il guizzo giusto per rendersi pericolose. Ha una buona occasione il Valle Olona con una punizione dalla distanza al 40’ che quasi sorprende il portiere fuori dai pali.

SECONDO TEMPO – Il primo tiro della ripresa arriva dopo appena 2’, con Casagrande che si gira e calcia da dentro l’area ma manda addosso al portiere. Si divora una clamorosa palla gol Hassan al 6’: Mocchetti lavora molto bene spalle alla porta e serve il numero 9 in area, il quale salta un uomo e inciampa prima di calciare consentendo il rientro della difesa. Il caldo atipico e i minuti che cominciano a pesare sulle gambe il ritmo della partita è calato drasticamente in questo secondo tempo, con i padroni di casa che dall’avvio della ripresa sono apparsi maggiormente in difficoltà rispetto ai neroverdi. Torna a farsi vedere il Valle Olona al 25’: su un’uscita sbagliata dalla Castanese Poretti recupera palla e serve Mocchetti che, con una sponda, mette in movimento Meriggi, il quale calcia dall’altezza del dischetto mandando alto. Prova a colpire la Castanese al 33’ con Greco, che salta un uomo, va sul fondo e calcia in porta da ottima posizione trovando una super risposta di Soppelsa. Risponde il Valle Olona sull’azione successiva: Meriggi anticipa l’uscita del portiere, perde il tempo per calciare a porta vuota e tira solo in un secondo momento mancando completamente la porta. Ci prova anche Pravettoni a sbloccare la partita, ma la sua conclusione al 39’ è facile preda del portiere. Continua a crederci la Castanese al 48’, con Bertuzzo che accelera e calcia dal limite impegnando il portiere.

I MIGLIORI IN CAMPO
Meriggi 6.5 (Valle Olona)
: il numero 7 in maglia rossa si mette in mostra con una gara di grande sostanza, risultando il migliore dei suoi. Con i suoi dribbling e la sua calma nel lavorare per la squadra con marcature pressanti liberano spazi per le azioni dei compagni.
Pravettoni (Castanese) 7: velocità, qualità e cattiveria agonistica sono gli aggettivi che descrivono la gara dell’esterno neroverde. I suoi continui movimenti e gli uno contro uno mettono in grande difficoltà il diretto marcatore, creando occasioni per sé e per la squadra.

I COMMENTI
Splendore (Valle Olona)
: “Abbiamo giocato meglio il primo tempo mentre nel secondo siamo calati un pochino. Con due squadre giovani come quelle che si affrontavano oggi era un andamento prevedibile, ma sono contento di aver tenuto aperto il discorso salvezza perché i ragazzi la vogliono e ci credono”.
Milizia (Castanese): “Sono contento della nostra partita, abbiamo concesso poco e abbiamo avuto le occasioni per portarla a casa. Al ritorno dobbiamo entrare in campo per vincerla senza pensare a gestire. Ultimamente gli episodi non ci girano a favore, la parata del portiere è stata un miracolo, mentre il palo è questione di centimetri”.

IL TABELLINO
VALLE OLONA-CASTANESE 0-0 (0-0)
Valle Olona
: Soppelsa 6, Castellazzi 6 (47’ st Fanizza sv), Salatino 5.5, Niakhasso 6, Ferrenti 6.5, Galluzzo 6 (40’ st Caprioli sv), Meriggi 6.5, Poretti 6, Hassan 6.5 (16’ st Garbin 6), Martegani 5.5, Mocchetti 5.5. A disposizione: Re, Mara, Ferrario, Vavala, Mocchetti, Omobono. Allenatore: Splendore.
Castanese: Saravalli 6, Esposito 5.5, Ierardi 6, Nsingi 6, Fornaro 6, Concolino 6, Greco 6, Spreafico 6 (16’ st Cattaneo 6), Casagrande 6.5 (25’ st Fenoli), Bertuzzo 6, Pravettoni 7 (42’ st Scigliano). A disposizione: Paganini, Pagliari, R. Garavaglia, Ritondale, Pagliuca, Curti. Allenatore: Milizia.
Marcatori:
Arbitro: Leni di Lodi (Giaramita di Chiari-Sall di Bergamo)
Note: giornata calda e soleggiata, campo in ottime condizioni. Spettatori 150 circa. Ammoniti: Salatino (VO), Galluzzo (VO). Greco (C). Angoli: 3-4. Recupero: 0+3.

Inviato Andrea Vincenzi

Articolo precedenteVarese chiude con una sconfitta sul campo della Reyer: 83-64
Articolo successivoApoteosi Gorla: batte 3-1 la Folgore e vola in finale playoff

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui