
Non si può parlare di impresa, perché questo termine implicherebbe il fatto di indicare la squadra vincente come nettamente inferiore all’altra (e non è certo il caso), ma di sicuro la vittoria della VON a Genova sull’Andrea Doria assume un’importanza straordinaria sotto tutti i punti di vista: i varesini superano brillantemente la “prova del nove” imponendosi 7-6 nella piscina di una delle favorite per la vittoria finale. La VON, grazie ad una grandissima prova corale, conferma dunque gli ottimi segnali dopo il successo interno su Buccinasco (collezionando anche la prima affermazione fuori casa), mentre per i liguri si tratta del primo ko stagionale.
Enorme equilibrio per tutti e quattro i tempi, aspetto che restituisce sia il valore degli avversari sia i pregi della Varese Olona Nuoto che ha saputo gestire il match a livello fisico e mentale. Bellissima partenza della squadra ospite con parziale di 0-2, prontamente rimontato dai padroni di casa, ma già sul finire della prima frazione la VON ha rimesso la testa avanti. Equilibrio totale nel secondo tempo (0-0), mentre un bellissimo botta e risposta è valso il 4-6 all’inizio dell’ultimo periodo. La VON ha piazzato l’allungo decisivo dopo pochi minuti e la rimonta dei padroni di casa si è fermata a 49” dal termine. Quasi un minuto di pura tensione, ma la sirena ha certificato il successo varesino: weekend con il sorriso in casa VON.
“Quella di Genova è stata una partita davvero impegnativa a livello fisico e mentale – commenta un provato, ma felicissimo, coach Daniele Osigliani –. Devo subito fare i complimenti ai ragazzi perché hanno disputato una partita incredibile, soprattutto dal punto di vista difensivo. Consapevoli del valore degli avversari l’avevamo preparata più uomo a uomo, in mondo che ognuno si prendesse più responsabilità possibili. La scelta ha pagato. In difesa tutti sono stati bravissimi, il portiere ha fatto davvero bene e in attacco ho visto i movimenti giusti premiati da bellissimi gol. L’aspetto più importante riguarda però la capacità di gestire il risultato: non abbiamo forzato, non abbiamo sprecato e siamo sempre rimasti in vantaggio gestendo bene il loro tentativo di rimonta. Nel finale loro hanno provato a metterla anche sul piano fisico, ed è in quel momento che ho visto la grinta, la voglia di vincere e di giocare a testa alta che ci aveva caratterizzato l’anno scorso“.
Giusto festeggiare, ma lo sguardo è già rivolto a sabato 15 febbraio quando a Varese alle ore 19.30 arriverà il CN Sestri (un punto in classifica). “Questa vittoria ci ha sicuramente dato morale e fiato a livello di classifica – conclude Osigliani – ma non è certo un punto di arrivo. Anzi, da qui dobbiamo ripartire: abbiamo dimostrato di saper giocare bene contro chiunque e di poter essere la squadra dell’anno scorso. Nessun volo pindarico: da lunedì tutti al lavoro per superare un altro difficile scoglio perché il Sestri arriverà a Varese con la voglia di dare la scossa al suo campionato“.
IL TABELLINO
SG ANDREA DORIA – VARESE OLONA NUOTO 6-7 (2-3 _ 0-0 – 2-3 _ 2-1)
SG Andrea Doria: Carlucci, Sonato 1, Figini, Biggi, Gailli 1, Urdi, Penserini, Cotugno 1, Bernardini, Greco 2, Cocchi, Righetti 1, Minuto, Casciscia. Allenatore: Molinelli
VON:Brisca (VC), Drammis (C) , Sonzini, Belli 2, Fioravazzi, Sciocco T., De Michele, Gianfranceschi 1, Parma, Oleotti, Sciocco M., Cardinale 2, Cantore, Pandolfo 2. Allenatore: Osigliani
CLASSIFICA
1. Busto PN 12
2. SG Arese 12
3. Canottieri Milano 10
4. SG Andrea Doria 7
5. VON 6
6. Wp Buccinasco 6
7. Marina Militare La Spezia 4
8. CN Sestri 1
9. Bocconi Sport Team 0
10. Dynamic Sport 0
Matteo Carraro