
PORTO CERESIO – Il Ceresium Bisustum parte con grande determinazione nella gara d’andata dei play-out, ma la Valcuviana si impone con cinismo e qualità: finisce 2-0 per gli ospiti, che mettono una seria ipoteca sulla permanenza nella categoria.

PRIMO TEMPO – I padroni di casa, fortemente motivati nonostante il gap di tre punti nella classifica generale, cercano fin dai primi minuti di sovvertire il pronostico. Al 10’ è De Bortoli a guadagnarsi una punizione dal limite: si incarica lui stesso della battuta, ma il portiere della Valcuviana respinge senza troppi problemi. Poco dopo, ancora De Bortoli ha una buona occasione su lancio profondo di Sandoval, ma il suo destro al volo termina a lato. La risposta del Cerbis è continua e al 20’ ci prova Giacopinelli, lanciato ancora in profondità, ma il suo tiro sfiora il palo. La Valcuviana però non resta a guardare e, al 25’, va vicinissima al gol: Giussani svetta più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner, ma la palla esce di poco. Dieci minuti dopo è Feltrini a provarci di testa, con lo stesso esito. L’occasione più nitida per gli ospiti arriva al 33’: Mara si invola verso la porta, ma Rainer è reattivo e respinge con un grande intervento. Il primo tempo si chiude con un tentativo di Salvetti dai 25 metri che costringe Carlesso all’intervento in tuffo.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa il Ceresium parte meglio. Alves ci prova da fuori, poi è il giovane Tavella a impegnare seriamente Carlesso con una bella conclusione al volo dopo un inserimento perfetto. La Valcuviana, però, cresce alla distanza: Olaya sfiora il gol con un destro insidioso e, al 18’, serve un altro grande intervento di Rainer su Maggi per mantenere il punteggio in equilibrio. Al 33’ arriva il gol che cambia la partita: Olaya pesca Giammaresi con un lancio millimetrico di cinquanta metri, il controllo è perfetto e la conclusione altrettanto. È 1-0 per la Valcuviana. Passano pochi minuti e gli ospiti sfiorano il raddoppio con lo stesso Olaya, che si vede negare la gioia del gol da Rainer. Il secondo gol arriva comunque allo scadere, con una bella azione di Gosatti sulla sinistra e la finalizzazione vincente di Nanu. Finisce 2-0 per la Valcuviana, che si aggiudica la gara d’andata in trasferta e mette un piede nella salvezza. Per il Ceresium servirà una vera impresa nella gara di ritorno.
I MIGLIORI IN CAMPO
Alves (Ceresium Bisustum) 6.5: soprattutto nella prima frazione, riesce a sgasare più di una volta sulla corsia laterale, creando pericoli alla difesa avversaria. Con il passare dei minuti però si spegne proprio come la sua squadra.
Olaya (Valcuviana) 7: tutte le azioni pericolose della Valcuviana partono dal suo mancino. Nella ripresa esce fuori tutta la sua qualità, il primo gol degli ospiti nasce da un suo lancio millimetrico.
I COMMENTI
Rossini (allenatore Ceresium Bisustum): “Due ingenuità nel finale ci sono costate la partita, ma la vittoria della Valcuviana è meritata e in casa nostra non doveva succedere. Nella gara di ritorno adesso servirà un’impresa ma ci proveremo”.
Devardo (allenatore Valcuviana): “La partita è stata dura e sofferta, negli ultimi 20 minuti per fortuna siamo riusciti a sbloccarla. Abbiamo tenuto bene il campo e sono soddisfatto della prova dei miei ragazzi. Comunque vada a finire avrò da una parte il sorriso ma dall’altra un po’ di tristezza perché qui a porto ho vissuto quattro anni bellissimi. Tra 7 giorni, ci aspetta un ritorno che in settimana prepareremo al meglio, per centrare la salvezza”
IL TABELLINO
CERESIUM BISUSTUM – VALCUVIANA 2-0 (0-0)
Ceresium Bisustum: Rainer 6.5, Sandoval 5.5, Germaj 5, Kesse 5.5, Artoni 6, Salvetti 6.5, Canciani 6.5, Balsanu 6 (39’ pt Tavella 6.5), Alves 6.5 (35’ st Basilico 5.5), De Bortoli 6, Giacopinelli 5.5. A disposizione: Bianchi, Ermoli, Consoli, Piserà, Falzetti, Ekesili, Zarpellon. Allenatore: Rossini
Valcuviana: Carlesso 6, Sardo 6, Trizio 6.5, Giussani 6, Sellitti 6, Giammaresi 7 (35’ st Nanu 6), Olaya 7, Mara 6.5 (25’ st Marzagora 6), Maggi 6, Feltrini 6 (47’ st Gosatti 6.5). A disposizione: Zerboni, Gazzaroli, Cannova, Panosetti, Bellorini, Giuliano. Allenatore: Devardo
Arbitro: Samuele Filippini di Varese
Marcatori: st: 33’ Giammaresi (V), 47’ Nanu (V)
Note – Ammoniti: Tavella (C), Sandoval (C), Canciani (C), Sardo (V), Giussani (V)
Inviato Andrea Di Benedetto