L’amarezza per la retrocessione passata tramite i playout è un ricordo non ancora così lontano, il Valle Olona, infatti, si è lasciato alle spalle una stagione travagliata culminata con la sconfitta nella post season dall’enorme peso specifico, ma riuscire a mandare giù un boccone tanto indigesto richiede tempo e nuove risposte. Sul campo possibilmente.

Lo sa bene il direttore sportivo Marco Galluzzo che una settimana fa, insieme al presidente Claudio Berti, al resto della dirigenza e allo staff, ha dato il là ad un nuovo corso, fatto di ambizione ma anche di umiltà. Proprio il direttore ci racconta emozioni e progetti in vista di quello che si prospetta come un altro campionato avvincente: “Innanzitutto ringrazio la società per avermi riconfermato nonostante un risultato non soddisfacente, sono ancora ferito dopo la retrocessione dello scorso anno, è stata una stagione difficile, abbiamo alternato tre allenatori e avuto mille vicissitudini, e soprattutto so di aver commesso diversi errori che mi stanno facendo crescere e che non voglio più commettere, voglio imparare dagli sbagli che ho fatto. Sai, da giocatore non ero mai retrocesso, ma farlo da direttore è forse anche peggio, le scelte sono le mie così come la responsabilità, cerco di non pensarci ma credimi se ti dico che per me è difficile“.

Una nuova squadra, ora, per scrivere un capitolo altrettanto nuovo:Ora voliamo basso, siamo pronti a rifarci sul campo ma senza che sia un’ossessione, ho scelto giocatori che fossero innanzitutto delle brave persone, a partire dal mister che ho voluto fortemente in primis per l’uomo che è e poi per le sue grandi capacità d’allenatore, l’idea è quella di risalire subito, ci candidiamo ad un posto tra le prime cinque perché credo che questa squadra abbia le capacità per raggiungere quell’obiettivo, grazie anche a giocatori di livello e che conoscono bene la categoria“. Infine: Il Valle Olona è una società solida, non sperpera e cerca di fare le cose con logica, ora sta a noi dimostrare di aver imparato dal passato, di essere all’altezza della prossima stagione e delle nostre aspettative e lasciar parlare il campo“.

Aveva già detto la sua, ai nostri microfoni, qualche settimana fa mister Eugenio Turri:Sono felice di questa nuova avventura, Ho parlato in primis con il ds Galluzzo e poi con il resto dello staff, ho capito quali sono le idee della società e loro hanno capito quali sono le mie, sicuramente ci sarà da lavorare molto e non ci sarà alcun proclamo, ma è chiaro che quando scendi dalla Promozione dopo aver militato a lungo in quel campionato i riflettori li hai un po’ puntati addosso, è normale sia così, ma la volontà comune è quella di fare le cose fatte bene”.

Sul mercato. “È stata costruita un’ottima squadra ma la cosa che più mi ha fatto piacere è essere stato coinvolto nelle scelte, cosa che invece non era successa in passato. Chi ho voluto fortemente? Lo dico senza mezzi termini: Mattioni e Gaballo. Io credo si sia sottolineato un po’ poco il grande lavoro che ha fatto il Gallarate l’anno scorso, e tra gli artefici ci sono questi due ragazzi, calcisticamente parlando non si possono discutere, ma umanamente si va anche oltre, e poi negli ultimi anni soprattutto, sono abituati a vincere e/o a stare in alto, penso che questa cosa possa aiutare tanto la squadra“. “Che campionato sarà? conclude il tecnico La solita Prima Categoria tosta e combattiva, ci sono tante squadra attrezzate, Valceresio, Marnate Gorla, Folgore Legnano, Gorla Minore, noi del Valle Olona, Tradate se non dovesse salire, e come al solito in questi mesi tutte vogliono stare in alto, poi si sa, vince una, ma è bello e stimolante potersi confrontare con squadre di questo tipo“.

Partenza il 18 agosto, tre le amichevoli già in programma: Valle Olona – Arsaghese (24/08 ore 16), Bustese – Valle Olona (30/08 ore 20), Valle Olona – Morazzone (03/09 ore 20)

La rosa della stagione 2025/26

Portieri: Luca Mattioni, Giacomo Re
Difensori: Riccardo Antonioli, Emanuele Maso, Alessandro Gaballo, Gabriele Castellazzi, Bilel Mkhinini, Luca Panizza,
Centrocampisti: Marco Ciambelli, Federico Colombo, Nicolò Mattavelli, Riccardo Ferrario, Michael Hassan, Alessandro Vavalà
Attaccanti: Emanuele Belvisi, Michael De Luca, Oumar Diao, Samuele Pagani, Christian Fanizza, Lorenzo Omobono, Enea Rosetta
Allenatore: Eugenio Turri

Mariella Lamonica


Articolo precedenteErnestino Ramella è il nuovo allenatore del Luino Under21
Articolo successivoRinnovo chirurgico: Michael Mazzacane resta con i Mastini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui