
Varese – Derby numero 150 quello che va in scena oggi alla Itelyum Arena davanti al tutto esaurito. La OJM se lo prende dopo una partenza da motore diesel di una volta, ma finita sotto 4-14, Varese si riscalda e piano piano prende in mano le redini della partita: finisce 91-82 per la gioia dei 5000 biancorossi presenti a Masnago. Varese prende in mano la gara grazie alla sapiente regia di Iroegbu, giocatore sopraffino che marchia a fuoco il derby numero 150. Lo fa con le sue penetrazioni che rimangono un enigma per la difesa brianzola come testimonia quel 9/10 finale da 2: quando Ike vuole attaccare il ferro, se lo prende con forza. Apre anche soluzioni per i compagni con i suoi 6 assist, ma anche con le attenzioni che le sue scorribande creano nella difesa brianzola. Se Iroegbu crea, Assui è il suo alter ego nella metà campo difensiva. Elisee è oltremodo decisivo con la presenza nel colorato, con i rimbalzi (saranno ben 9 alla fine) e con tanta intensità che, alla fine, viene anche premiata dall’altra parte del campo dove Assui appioppa stilettate importanti con 7 punti nell’ultima decisiva frazione. Loro due sono i testimoni di una OJM che ha cambiato radicalmente faccia e sa offrire tratti di difesa cattiva quando serve. Nella terza frazione, quando Varese scava il vero solco: soli 17 punti concessi a Cantù per una squadra che, domenica dopo domenica, dimostra di saper mandare in scena una difesa graffiante nei momenti che servono. E non è un caso, tornando indietro di un attimo, che sia salito in cattedra Assui, giocatore che col suo fisico può essere determinante in questo aspetto. Una difesa che assume un ruolo più importante anche in una giornata in cui il tiro da fuori non è stato eccelso: solo 26% dall’arco con un complessivo 7/27 da 3 di squadra. La solidità si esprime anche attraverso questi concetti: la Varese di un mese difficilmente avrebbe salvato la pelle con una percentuale così misera dalla linea dei 3 punti. Tutte testimonianze di un processo di crescita delle formazione biancorossa che permette di ovviare anche ai difficili trapianti di Freeman e Moody con il primo ancora impalpabile e il secondo ridotto a 5′. Forse per gli equilibri di questa squadra basterebbe un giocatore di impatto al loro posto, ma stasera è giusto guardare ai progressi della creatura di Kastritis che domenica prossima ha un’altra ghiotta opportunità per mettere fieno in cascina contro Udine sempre alla Itelyum Arena.
LA DIRETTA
PRIMO QUARTO
Primi due di Cantù con Sneed che riceve e segna dai 4 metri. Attacco biancorosso che non entra in ritmo, ma Ajayi mette la tripla centrale: 0-5 al 2′. Finalmente arrivano i primi due con Renfro abile a recuperare un pallone e appoggiare al tabellone: 2-5 al 2’30”. Librizzi con uno scarico per Nkamhoua che realizza, ma Ajayi ha troppo spazio per penetrare sulla linea di fondo per il 4-9 del 3’30”. Varese poco presente in campo a livello difensivo e Cantù ne approfitta: Gilyard arriva in palleggio e realizza la tripla del 4-14 dopo 4’30”. Entra in campo Iroegbu e segna subito col fallo: 6-14 al 5′. Mini parziale bosino con Moore che parte in palleggio e schiaccia: 8-14 al 5’30”. OJM in gas: Nkamhoua stoppa il mastodontico Ballo, Alviti servito in transizione segna la bomba nel suo stile per l’11-14 al 6′. Bowden sbaglia un rigore dall’arco, Iroegbu la alza per il tap in di Nkamhoua che subisce anche fallo: 14-16 al 7′. Gilyard seguita a pungere dall’arco mentre l’OJM perde un paio di palloni consecutivi in attacco: 14-19 all’8′. Aiuto di Renfro che porta al recupero e ad un rapido contropiede finalizzato da Moore: 16-19 al 9′. Sono di Okeke gli ultimi due del quarto: 18-21 al 10′.
SECONDO QUARTO
In avvio di frazione arriva il pareggio: Alviti viene servito in angolo e l’azzurro non si fa pregare. Tripla e 21-21 all’11’. Però Cantù costruisce subito un parziale di 0-5 con bomba di De Nicolao e Moraschini da sotto: 21-26 al 12′. Iroegbu prova a caricarsi la squadra: penetrazione e 25-28 al 13′. Cantù tiene bene difensivamente e costringe Varese all’infrazione di 24″: 26-28 al 14′. OJM che fatica, ma si aggrappa al solito Iroegbu: penetrazione e 28-30 al 15′. Ancora Iroegbu: perfetto assist per Nkamhoua che sigla la nuova parità a quota 30, poi Moody spende il suo terzo fallo e va in panchina al 16′. Al 17′ il primo sorpasso: Librizzi dal cuore dell’area scarica per Freeman in angolo che segna la bomba del 33-31. Iroegbu ne mette 4 filati trainando Varese che sfrutta anche una stoppatona di Ladurner in difesa: 39-32 al 18′. Bortolani in lunetta realizza i primi punti della sua gara: 39-34 al 19′. Ancora la guardia ex Milano a fatturare per gli ospiti con Varese che spreca: 41-37 a -37″.
TERZO QUARTO
Si riparte con Moore che viene stoppato da Ballo, ma dopo che la palla aveva già toccato il tabellone: canestro valido per il 45-40 del 21′. Cantù resta in scia, ma Nkamhoua serve un ottimo passaggio schiacciato per il taglio sulla linea di fondo di Moore: 49-42 al 22′. Iroegbu con un’altra magia sale a quota 16, Cantù non trova la via del canestro con anche dei buoni tiri costruiti e, allora, Iroegbu colpisce ancora: 53-45 al 23’30”. Gilyard, il migliore dei suoi fin qui, piazza il cesto del 53-47 con un piede sulla linea del tiro pesante al 24′. Gran canestro da 3 di Bortolani ben marcato da Assui, ma sull’altro fronte Librizzi pesca la tripla e anche il fallo: 58-50 al 25′. OJM brava, ma anche fortunata: Cantù spreca qualcosa in attacco mentre Librizzi serve per il taglio a rimorchio di Renfro: 60-50 e time out Cantù al 26′. Si spreca tanto da ambo le parti: Gilyard in lunetta per il 60-52 al 27′. Nkamhoua serve la doppia stoppata in una azione, ma la seconda è giudicata fallosa dalla terna arbitrale: Basile in lunetta per il 62-54 al 28′. Assui vola in contropiede e realizza in terzo tempo: sulle proteste tecnico a De Nicolao e Iroegbu segna dalla lunetta il 67-57 del 29′. Assui corona una gara fin qui splendida per impegno difensivo e in tutte quelle piccole cose che fanno la differenza segnando e subendo fallo a -24″: 70-57.
QUARTO QUARTO
Si riparte con una spettacolare alzata di Moore per Renfro: schiacciata e massimo vantaggio sul 72-57 prima della tripla di De Nicolao che, però, pesta la linea: 72-59 al 31′. Iroegbu sale a quota 23 con una tripla dai 7 metri: 75-60 al 32′. Cantù prova a rientrare con Ajayi mentre Varese perde Alviti che spende in rapida successione quarto e quinto fallo: 75-65 al 33′. Cambio di fronte e Assui decide di ergersi a protagonista assoluto con la tripla sullo scarico: 80-65 al 34′. Assui, ancora lui, abile a sgusciare a rimbalzo offensivo e appoggiarne due comodi, poi Gilyard dall’angolo prova a tenere viva Cantù: 82-72 al 35’30”. Iroegbu con una serpentina delle sue in area, poi Sneed viene servito in angolo e realizza la tripla dell’84-75 al 36’30”. OJM che non trova più la via del canestro e sul -7 Bortolani spende fallo in attacco che pesa tantissimo per Cantù al 37’30”. Deu liberi di Nkamhoua, poi Ballo con una correzione da sotto: 86-79 a -90″. Dopo una buona circolazione di palla Nkamhoua realizza la bomba del +10, ma prende fallo tecnico: 89-80 a -71″. Gilyard sbaglia la tripla, Moore esce vincitore dalla lotta a rimbalzo, Varese sbaglia e Ajayi va in contropiede: 89-82 a -31″. Assui in lunetta a -27″: 91-82.
Openjobmetis Varese – Acqua San Bernardo Cantù 91-82 (18-21, 43-40, 70-57)
Varese: Alviti 9 (1/1, 2/4), Moore 10 (4/7, 0/2), Villa, Assui 12 (3/4, 1/3), Nkamhoua 16 (5/11, 1/5), Iroegbu 25 (9/10, 1/6), Librizzi 6 (1/3 da 3), Renfro 8 (4/7), Ladurner, Moody (0/1 da 3), Freeman 5 (1/3, 1/3), Bergamin ne. All. Kastritis.
Cantù: Gilyard 17 (1/3, 3/8), Bowden (0/2 da 3), Moraschini (0/4, 0/3), De Nicolao 8 (1/2, 2/4), Ballo 9 (4/7), Bortolani 13 (3/4, 1/6), Ventura ne, Sneed 11 (1/5, 1/5), Basile 5 (1/3, 0/3), Ajayi 15 (4/6, 1/2), Zimonjic ne, Okeke 4 (2/2). All. Brienza.
Arbitri: Rossi, Perciavalle, Cassina.
Matteo Gallo






















