
Varese – Seconda sfida del trittico verità per la Pallacanestro Varese che affronta in casa Cremona.
Alla fine è un vero e proprio suicidio quello messo in mostra dalla OJM che non riesce a gestire un +7 a 59″ dalla fine firmato da un eroico Alviti e Cremona festeggia mezza salvezza incassando anche il 2-0 negli scontri diretti con Varese: 85-87 dopo un supplementare. Una sconfitta che sa quasi di beffa per quanto fatto vedere da Varese che ha comandato per 37′ e dopo il 5-6 del 4′ ha sempre tenuto in mano le redini del gioco. Però, non ha saputo chiudere la porta nel momento del bisogno. Quando Alviti, partita straordinaria la sua e unico dei biancorossi a salvarsi pienamente, ha infilato la tripla del 68-61 con un minuto da giocare in pochi avrebbero scommesso sulle chances cremonesi. I quali hanno avuto un Willis assoluto trascinatore nei momenti caldi: sdopo i 5 punti racimolati in 30′ con 2/7 al tiro, l’ex Pistoia ha fatto fuoco e fiamme negli ultimi 15′: 23 punti a segno che hanno trainato alla vittoria la sua squadra. Cremona si è sempre affidata alla sua difesa continuando a chiudere l’area contro una Varese che non ha mai trovato idee costanti per tutto l’arco del match.
Ad andare dritto per direttissima dietro la lavagna è Mitrou-Long. Prova ampiamente sotto la sufficienza per il playmaker americano che, purtroppo, non ha mai trovato il feeling con la partita: i suoi palleggi insistiti hanno spesso tolto ritmo a Varese e lo stesso Mitrou-Long si è troppe volte intestardito in soluzioni personali che non hanno portato da nessuna parte. Con in più l’errore capitale di non aver atteso nel momento chiave della gara: sul 68-64 a poco meno di 50″ dalla fine, vede un contropiede davanti a sè e, anzichè mangiare secondi e, magari lucrare un fallo, sceglie la via del ferro venendo respinto dalla difesa. In gare così sono i dettagli a far la differenza. Ed una Varese che è sempre andata a 3 cilindri per tutto l’incontro faticando ad esprimere un ritmo piacevole e, invece, adeguandosi ai ritmi di Cremona ha pagato a caro prezzo tale scelta. Da rivedere il fallo sanzionato a Alviti a 6″ dalla fine che ha concesso a Willis i 3 liberi per la vittoria con la guardia che lascia sul ferro il primo. La sensazione dal vivo era di un fallo prima del tiro, ma poco cambia. Se non riesci a gestire 7 punti di vantaggio in casa, allora, purtroppo, meriti di perdere. Da questa sfida salvezza Varese esce ovviamente nei guai con una lotta salvezza che, forse esageriamo, ma oggi pare ridotta a 3 squadre per due posti, ma anche con la certezza che serve ritrovare il gioco visto con Scafati. Stasera troppi palleggi, troppi individualismi e poco pallone che girava a cercare i protagonisti. Da questa situazione se ne sce solamente tutti insieme. Sabato sera alle 20 c’è già una nuova occasione di redenzione: contro Napoli ripetere questi errori sarebbe un peccato mortale. Ah, e in più è arrivata nel finale del supplementare la contestazione della Curva Nord a Scola. Non sarà una settimana facile. L’ennesima di questa stagione.
LA DIRETTA
PRIMO QUARTO
Primo minuto senza cesti con Varese che spreca anche un rimbalzo offensivo prima di una interferenza di Kao: 0-2 al 1′. Owens, fischiato alla presentazione, schiaccia, poi Alviti prima segna dall’arco, po irecupera e serve per Kao che affonda il 5-4 del 2’30”. Difese che prevalgono con Hands che non trova più il feeling col tiro pesante come settimana scorsa: 5-6 al 4′. Tante palle perse in questo avvio dall’OJM, ma un Alviti assolutamente dominante: riceve lo scarico di Hands e realizza la tripla dell’8-6 al 5’30”. Varese gioca con intelligenza e leggendo bene le situazioni di gioco: Esposito attacca dal palleggio l’aiuto di Owens e va fino al ferro per il 12-6 del 6’30”. Alzatissima di Hands per un volo di Kao: 14-6 al 7′. Kao va a stoppare con assoluta irriverenza, poi la buona difesa ospite costringe l’OJM ad un brutto tiro ai 24″ e a -90″ siamo sempre sul 14-6. Esposito è bravo ad attaccare l’area mentre Cremona chiude il quarto con solo 6 punti a referto e uno 0/3 da 3.
SECONDO QUARTO
Tyus sbaglia due appoggi da sotto, ma Cremona non riesce a segnare anche quando prende buoni tiri: 16-6 al 11’30”. Owens dalla lunetta muove i suoi, poi Tyus apre dopo il rimbalzo in attacco e Librizzi non si fa pregare: bomba per il capitano per il 19-7 del 13′. Cremona inizia a vedere con più continuità il canestro mentre Varese si trova a dover spesso forzare attorno al 20″: 20-12 al 14′. Owens si fa sentire coi suoi tap in, poi Assui subisce fallo su tiro pesante: 23-14 al 15′. La Vanoli difende sempre forte, ma Varese fa girare la palla alla perfezione in alcuni frangenti: in angolo per Alviti e altra bomba per il 26-16 del 16′. Al 17′ arriva un antisportivo sanzionato a Poser con Hands in lunetta per il 28-16. Si avanza a tiri liberi: Owens ne mette uno, Hands due per il 30-17 al 18′. Varese di distrare un attimo e Cremona rientra sfruttando un contropiede alquanto confuso, ma finalizzato da Owens: 30-21 al 18’30”. Mitrou-Long oggi più deleterio che utile alla causa: il play va spesso a fermare l’azione con il suo palleggio insistito e a -6″ siamo sempre sul 30-21.
TERZO QUARTO
Finalmente Mitrou-Long che attacca il mismatch con Owens e segna per poi replicare nell’azione successiva andando in lunetta: 34-22 al 21′. Ancora Mitrou-Long con la tripla, ma Davis gli restituisce pan per focaccia: 36-26 al 22′. Ancora botta e risposta dall’arco: Alviti e Lacey per il 39-29 del 23′. Al 24′ giunge il terzo fallo di Owens che contrasta alle alte vette Kao e si accomoda in panchina: 41-29. Parziale ospite con Varese che perde un paio di palloni sanguinosi che lanciano il contropiede cremonese con Lacey ad appoggiare il 41-36 del 25′. Varese continua a palleggiare insistemente e cercare la penetrazione contro una Cremona che concede pochissimo in area. Hands con la tripla allo scadere del tempo: 44-36 al 26′. Librizzi toglie le castagne dal fuoco: bomba in angolo ancora una volta allo scadere dei 24″: 47-36 al 27’30”. Gara di postazione e di difesa che prosegue fra errori e difese aggressive: Librizzi in lunetta con tre liberi più uno per tecnico sanzionato a Davis al 29′. 53-38.
QUARTO QUARTO
Lacey fa iniziare nella maniera giusta l’ultima frazione alla Vanoli con la tripla dall’angolo: 53-43 al 31′. Librizzi fa solo 1/3 ai liberi e Cremona arriva sul -9 con un assalto vincente al ferro: 54-45 al 32’30”. Cremona ci crede: ribaltamento per Willis che punisce dall’arco per il 54-48 al 33′. Mitrou-Long pesca la tripla centrale dal palleggio, poi si fa vedere anche Christon fin qui abbastanza deludente: 57-50 al 34′. Bradford con l’extra passaggio per Alviti che piazza la tripla, ma Lacey replica ancora una volta: 60-53 al 35′. Una gran difesa di Assui limita Christon mentre Hands attacca dal palleggio e va la ferro: 62-53 al 36′. Si spreca palloni da ambo le parti, ma il tempo è amico di Varese: sempre 62-53 al 37′. Davis riporta in scia Cremona con la bomba dall’angolo: 62-56 al 37’30”. Varese va in lunetta con Hands al 38′: 63-56. Willis colpevolmente dimenticato sul perimetro realizza subito: 63-59. Mitrou-Long e Christon segnano velocemente: 65-61 a -80″. Quando Varese sembra a terra, arrivi Alviti con una tripla immaginifica allo scadere dei 24″: 68-61 a -59″. Fallo su tiro da 3 di Willis a -51″: 68-64. Mitrou-Long compie un’empietà di livello assoluto andando subito a tirare sbagliando, Owens sbaglia la tripla, ma il rimbalzo è di Willis che appoggia al tabellone: 68-66 a -31″. Varese con una soluzione scontata con Hands che dal palleggio spara la tripla, rimbalzo di Jones e Willis subisce fallo a centrocampo: gli arbitri assegnano 3 liberi a -6″. Ne mette due: 68-68. Hands non riesce a trovare un tiro buono: supplementare.
SUPPLEMENTARE
Primo minuto che scorre via senza canestri e con due errori dell’OJM. Owens in lunetta fa percorso netto, Alviti sblocca nuovamente Varese in un fazzoletto e poi Hands recupera, va in contropiede e spara la tripla: 74-70. Willis ne mette altri due, ultimi 12′ di fuoco per lui, ma Hands replica dall’arco: 77-73. Willis segna nuovamente da 3: 77-76 al 43′. Willis è letteralmente indemoniato: penetra e scarica per Owend che sorpassa nuovamente: 77-78. Hands senza idee spara dall’arco, Assui è bravo a trovare fallo a rimbalzo a -95″: 0/2 e 77-78. Hands si perde Davis che piazza la bomba del 77-81 a -72″. Librizzi in lunetta a -61″: 79-81. Lacey sbaglia e Alviti va a tirare da 3 e Cremona va in lunetta a -23″: Willis fa 2/2 e 79-83. Alviti in lunetta a -16″ con 3 liberi: 0/3 con l’ultimo errore voluto, ma Varese non prende il rimbalzo. Hands trova la tripla dopo i liberi di Cremona a -8: 82-85. Willis in lunetta: 82-87 e a nulla serve l’ultima tripla di Alviti: 85-87.
Openjobmetis Varese – Vanoli Cremona 85-87 d.t.s. (16-6, 30-22, 53-40, 68-68)
Varese: Akobundu-Ehiogu 6 (2/3), Alviti 24 (0/1, 8/11), Mitrou-Long 11 (3/8, 1/4), Bradford (0/1, 0/4), Tyus 1 (0/1), Anticevich ne, Librizzi 13 (0/4, 2/4), Scola ne, Esposito 6 (3/3), Assui 3 (0/2), Fall ne, Hands 21 (1/8, 4/10). All. Kastritis.
Cremona: Ivanovskis ne, Willis 28 (3/7, 4/7), Jones 10 (4/4, 0/1), Davis 13 (0/3, 4/7), Zampini, Nikolic 2 (1/3 0/1), Poser (0/1), Lacey 11 (1/3, 3/5), Fantoma ne, Burns (0/4), Owens 13 (4/4, 0/2), Christon 10 (5/9). All. Brotto.
Arbitri: Lanzarini, Borgo, Dori.
Matteo Gallo