Varese – Terza giornata di campionato alla Acinque Ice Arena con i Mastini che affrontano il Fiemme cercando la vetta della classifica visto il big match di stasera fra Aosta e Caldaro. Senza Piroso nello schieramento giallonero mentre in porta fa il suo esordio stagionale Filippo Matonti. E che esordio. “Pippo” si prende la scena con alcune parate assolutamente di categoria superiore che tengono salda la barra all’interno di un primo periodo dove il Fiemme realizza il primo gol praticamente a freddo e dove gli ospiti mettono in mostra un powerplay interessante unito ad una prima linea di sicuro talento con Moberg e Makela, ma anche con l’ex Raskin. Varese, però, sale di ritmo col passare dei minuti e dei tempi (il terzo drittel sarà un monologo giallonero verso la porta del buon Tononi, eroe sfortunato di serata, con soli due tiri dei gialloneri trentini in 20′). I Mastini credono nel loro impianto di gioco anche in una serata in cui all’assenza di Vanetti si aggiunge quella di Piroso e trovano un Bastille esiziale sotto porta. Il canadese sfoggia una tripletta dove alterna intelligenza come il gol del 3-2 cercato con la furbizia di chi sa che un contatto arriverà o come quello in contropiede del 4-2 infilato con freddezza nell’angolino. Nella NHL sarebbe stato un clamoroso hat-trick con tanto di cappellini gettati sul ghiaccio, qua ci accontentiamo di lustrarci gli occhi con la velocità di pattinata e di esecuzione del canadese classe ’97. Poi possiamo certamente citare la solidità di Terzago, perfetto sul ghiaccio, e quella di un collettivo che sale di livello col passare dei minuti. 46 tiri stasera, 47 giovedì, 49 all’esordio: l’attacco giallonero produce tanto e ci sarà da aspettarsene delle belle. In attesa di sapere come finirà Aosta-Caldaro, i Mastini si godono la vetta della classifica.

LA DIRETTA

PRIMO TEMPO

Primi minuti di studio senza rischi da ambo le parti. Tiro di Schina dalla zona centrale e Tononi risponde tranquillo col bastone al 3′. Fiemme molto attento a non scoprirsi in questa fase del match nonostante anche qualche tentativo di forechecking dei gialloneri di casa che con Pietro Borghi recuperano anche un bel disco. 0-0 al 5′. Gara che si anima con due tiri dalla blu di Erik Mazzacane e di Schina con Tononi che concede il rimbalzo su entrambi, ma la difesa trentina si salva al 6′. Contro l’andamento del gioco arriva il gol del Fiemme al primo vero affondo: è la prima linea a realizzare il gol con Moberg a infilare Matonti al 6’25”. Piove sul bagnato in casa varesina con Marco Matonti che finisce in panca puniti al 7′. Bellissimo uno due in inferiorità fra Marcello Borghi e Terzago con l’ex Como a tu per tu con Tonomi che para con la pinza all’8′. Powerplay del Fiemme con Moberg che sul cambio lato non riesce a sorprendere Matonti e poi Makinen con un ottimo block shot. Sempre 0-1 al 10′. Altra azione importante per i Mastini con Marcello Borghi che da dietro la gabbia serve nello slot per Tilaro che arriva da Tononi, ma il goalie dice no anche stavolta al 13′. Verso il 15′ arriva la prima penalità del Fiemme con Makela che si accomoda in panca punita per sgambetto sull’assalto di Venturi. Errore giallonero sull’ingaggio, Odorizzi fugge in solitaria verso Matonti che la gioca benissimo e effettua una grandissima parata al 15’30”. Powerplay che produce pochissimo, anzi, fa danni. Proprio allo scadere arriva un fallo ingenuo nel terzo offensivo di Bastille e al 16’40” due minuti in più per gli ospiti. Fiemme che si installa e arriva una conclusione di Odorizzi su cui Matonti risponde ancora benissimo. Ancora Fiemme: Goldner dal lato sinistro tira, Matonti dice no col gambale al 18′. Bonelli dà quasi l’illusione del gol col tiro che va sull’esterno della rete, poi sugli sviluppi dell’azione sempre il terzino fiemmese tira, ma Matonti è presente con la pinza al 19′.

SECONDO TEMPO

Makela col primo brivido di questo drittel con i Mastini che poi soffrono e faticano ad uscire dal terzo su questo possesso prolungato del Fiemme al 22′. Occasione giallonera, ma Tononi non molla il disco al 23′. Moberg con un disco d’oro per Willeit che clamorosamente non centra la porta, poi, però, il disco non viene liberato, il Fiemme insiste, altro tiro su Matonti che respinge, disco che resta nello slot e la prima linea del Fiemme porta a casa la pagnotta con Makela: 0-2 al 24’04”. Subitanea reazione dei padroni di casa che assaltano la porta di Tononi e Bastille dallo slot trova il jolly per l’immediato 1-2 al 24’40”. Altro miracolo di Matonti che trattiene sotto i gambali un tiro da distanza ravvicinata del Fiemme al 26′. Al 27′ arriva una penalità inflitta al goalie trentino per esser uscito dall’area di porta. Due miracoli per parte nel giro di pochi secondi con i portieri protagonisti al 28′. Fiemme che tiene benissimo in inferiorità, ma proprio allo scadere arriva la percussione in ala di Xamin, serve sul lato sinistro Tilaro: Tononi para, ma senza trattenere e il disco si infila alle sue spalle. 2-2 al 29′. Al 30′ altra paratona di Matonti che blocca il disco dopo una mischia. Al 32′ in panca puniti ci va Erik Mazzacane per sgambetto. Moberg al volo, Matonti col gambale, poi contropiede non finalizzato da Michael Mazzacane. Arrivano 2′ anche per Makela: 40″ in 4 vs 4 ,poi superiorità Mastini. Perino centra il palo, poi arriva una penalità per il Fiemme con altri 2′ con l’uomo in più per Varese al 35’30”. Powerplay più efficace in quest’occasione con Tononi chiamato in causa un paio di volte, ma la situazione resta ferma sul pareggio al 38′. Xamin prende, probabilmente, l’ultima penalità del tempo con un fallo a metà campo: sgambetto che costa 2′. Bertin lotta come un leone in balaustra e i gialloneri portano a casa una penalità del Fiemme a -33″. C’è ancora tempo per una paratona di Matonti sulla sirena con Makela che tira a botta sicura, ma il goalie varesino è implacabile.

TERZO TEMPO

Mastini vicinissimi al sorpasso con Tononi sdraiato che si salva all’ultimo dalla capitolazione al 43′. Subito dopo due minuti di penalità per gli ospiti per troppi uomini sul ghiaccio, ma Varese non ne approfitta. Anzi, anche Perino finisce in panca puniti vanificando la superiorità. Momento falloso del match con il Feltre che resta in 3 per gancio con bastone di Lazzeri: sarà 4 vs 3. Varese costantemente nel terzo trentino, ma senza pungere veramente. Re la mette in mezzo, Xamin prova la deviazione, Tononi respinge, Schina dalla blu ci prova, ma il goalie trentino dice di no in due tempi al 46′. Azione insistita dei Mastini che tirano sempre verso la gabbia in questo terzo tempo cercando occasioni: Tononi para, disco che finisce in balaustra dietro la gabbia, Bastille la recupera e la mette nello slot dove trova la deviazione a porta vuota di un terzino del Fiemme: 3-2 al 47’05”. Sterile reazione del Fiemme che non porta cattivi pensieri dalle parti di Matonti e, poi, incappa in una penalità abbastanza gratuita commessa da Bonelli per carica scorretta al 50′. Marcello Borghi nello slot non dà forza al disco e Tononi para. Assedio giallonero in powerplay con Tononi che si supera in almeno un’occasione e siamo al 52′. Passaggio di Michael Mazzacane a tagliare l’area per Tilaro: tiro al volo su cui Tononi, solida prova la sua, dice ancora di no al 54′. Subito dopo arriva una penalità per Crivellari: ghiotta occasione per il Fiemme. Che ci prova con Makela, Moberg e Willeit, ma Matonti tiene chiusa la porta al 56′. Bastille impegna Tononi e guadagna l’ingaggio nel terzo offensivo al 57′. Mastini che recuperano il disco sulla blu del terzo difensivo, disco sulla stecca di Bastille che vola verso Tononi e il suo polsino va alle spalle del goalie del Fiemme: 4-2, gioco, match e incontro al 58′. Il Fiemme chiama time out, toglie il portiere, ma i Mastini rubano subito il disco e Marcello Borghi mette il sigillo finale alla partita col gol a porta vuota del 5-2.

HCMV Varese Hockey – Valdifiemme HC 5-2 (0-1, 2-1, 3-0)
Varese: Matonti F. (Pisarenko); Schina, Re, Venturi, Borghi M., Tilaro; Makinen, Crivellari, Perino, Terzago, Bastille; Mazzacane E., Bertin, Allevato, Mazzacane M., Xamin; Matonti M., Peterson, Borghi P. All. Da Rin.
Fiemme: Tononi (Moser); Willeit, Raskin, Moberg, Makela, Vanzetta; Bonelli, Lazzeri, Weber C., Nicolao, Odorizzi; Goldner, Felicetti, Weber F., Chelodi, Ghizzo; Delvai. All. Felicetti.
Arbitri: Bassani, Lottaroli (Cusin, Zen).
Reti: 6’25” (FIE) Moberg (Makela, Raskin), 24’04” (FIE) Makela (Raskin, Moberg); 24’40” (HCMV) Bastille (Makinen); 28’58” (HCMV) Tilaro (Mazzacane M., Xamin); 47’05” (HCMV) Bastille; 57’58” (HCMV) Bastille (Xamin, Re); 59’21” (HCMV) Borghi M. (Terzago, Makinen).
Penalità: HCMV 14′, FIE 16′

Matteo Gallo

Articolo precedenteShanghai: quinto posto per l’Italia nelle finali dell’otto maschile e del quattro con PR3 mix
Articolo successivoJuniores Nazionali, 3^ – Varesina travolgente: 7-1! Varese beffato al 94′, Castellanzese a secco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui