
VARESE – Dopo la sconfitta di Romentino che ha fatto precipitare i biancorossi a -5 dal secondo posto, il Varese torna a giocare all’Ossola per provare a ripartire grazie alla spinta del proprio pubblico. Mancano sei partite alla fine del campionato e l’obiettivo, svanito il sogno vittoria, non può che essere quello di salvaguardare i playoff per onorare la stagione fino alla fine. Sulla strada degli uomini di mister Floris la Lavagnese, che in settimana ha salutato l’ex biancorosso Giorgio Roselli per affidare a squadra a Giacomo Avellino.
PRIMO TEMPO
Parata di stelle con gli ex Varese che hanno sfilato ad uno di fronte al pubblico del Franco Ossola.
Bisogna aspettare il 13’ con la prima conclusione della Lavagnese che è vincente. Attuoni dalla destra la butta in mezzo e Lombardi all’interno dell’area piccola con un rasoterra trafigge Piras. Al 17’ Bonaccorsi salva sul colpo di testa di Marienelli, un minuto più tardi Banfi la gira alta di testa da buona posizione. Al 22’ è ancora Lombardi a testare i riflessi di Piras con un rasoterra che il portiere biancorosse respinge. Al 25’ miracolo di Piras: dalla destra manovra bene Masini che la butta in mezzo per Lombardi che dall’area piccola conclude a butta sicura ma Piras ci mette la manona e alza sopra la traversa. Al 38’ Varese pericoloso in avanti con D’Iglio che conclude dal limite dell’area e costringendo Raspa a distendersi per deviare in angolo. Il primo tempo si chiude, dopo 2′ di recupero con gli ospiti meritatamente in vantaggio per 0-1.
SECONDO TEMPO
La ripresa si apre con tiro da fuori area di Valagussa con la palla, toccata da un difensore, che si impenna e costringe Raspa alla deviazione in angolo. Al 19’ è Ferrieri a concludere debolmente di testa su punizione di Marchisone. Al 22’ punizione di D’Iglio dal limite dell’area con la palla si perde di poco sopra la traversa. Alla mezzora una conclusione di Muttoni dal limite dell’area si perde abbondantemente a lato. Al 36’ il Varese raggiunge il pareggio: D’Iglio la mette in mezzo dalla sinistra, Banfi di testa la spizza sul secondo palo e trafigge Raspa. Il Varese è vivo: Maccioni fa tutto da solo, conclude ma Raspa è bravo a respingere. Al 42’ Marchisone lavora palla sulla sinistra, la butta in mezzo per De Angelis che al volo da buona posizione conclude a lato. Al 45’ arriva la beffa per il Varese: Puntoriere si invola sulla destra la butta nell’area piccola con Banfi che anticipa tutti e trafigge Piras.

LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
50′: dopo 5′ di recupero l’arbitro fischia la fine della partita.
45′: GOL LAVAGNESE: Puntoriere si invola sulla destra la butta nell’area piccola con Banfi che anticipa tutti e trafigge Piras.
44′: cambio Lavagnese esce Marianelli entra Gabelli.
42′: Marchisone lavora palla sulla sinistra, la butta in mezzo per De Angelis che al volo da buona posizione conclude a lato.
38′: doppio cambio Lavagnese: escono Muttoni e Attuoni, entrano Banfi e Garibotto.
37′: Maccioni fa tutto da solo, conclude ma Raspa è bravo a respingere.
36′: GOOOOL VARESE!!!! D’Iglio la mette in mezzo dalla sinistra, Banfi di testa la spizza sul secondo palo e trafigge Raspa
31′: cambio Lavagnese, esce Lombardi entra Puntoriere.
29′: conclusione dal limite di Muttoni con la palla che finisce abbondantemente a lato.
25′: primo cambio Lavaganese, esce Masini entra Pastorino.
22′: punizione di D’Iglio dal limite dell’area con la palla si perde di poco sopra la traversa.
19′: punizione di Marchisone dalla sinistra sul palo lontano, Ferrieri di testa conclude piano su Raspa.
18′: Oneto commette fallo su De Angelis, per l’arbitro è giallo.
14′: Bonaccorsi ammonito per proteste per un fallo non concesso su Marchisone.
6′: tiro da fuori area di Valagussa con la palla, toccata da un difensore, che si impenna e costringe Raspa alla deviazione in angolo.
5′: Ferrieri la butta in mezzo ma Banfi e Bonaccorsi non riescono ad arrivare sul pallone.
16.00: inizia la ripresa.
PRIMO TEMPO
47′: dopo due minuti di recupero il primo tempo si chiude con la Lavagnese avanti 1-0.
44′: tiro cross di Attoni che si perde sul fondo.
39′: fallo di De Angelis in fase di copertura, giallo.
38′: D’Iglio conclude dal limte dell’area e costringe Raspa a stenderssi per deviare in angolo.
35‘: Floris corregge in corsa, esce Piccoli ed entra De Angelis che si posiziona dietro le punte. Maccioni arretra a fare l’esterno sinistro dei quattro di difesa.
33′: primo giallo per la Lavagnese, è per Masini che commette fallo su D’Iglio a centrocampo.
32′: secondo giallo della partita, è per Banfi che in mezzo al campo tocca duro Attuoni.
30′: ci prova Maccioni ma il suo cross è un assist per Raspa che controlla sicuro.
25′: miracolo di Piras sul solito Lombardi. Dalla destra manovra bene Masini che la butta in mezzo per Lombardi che dall’area piccola conclude a butta sicura ma Piras ci mette la manona e alza sopra la traversa.
22′: conclusione rasoterra dal limite di Lombardi con Piras che respinge, poi Ferrieri libera.
19′: primo giallo della partita, è per D’Iglio che commette fallo a centrocampo.
18′: reazione Varese. Ferrieri la butta in mezzo dalla destra, Banfi di testa la gira alta sopra la traversa.
17′: Lavagnese ancora pericolosa. Dalla bandierina Marienelli riceve palla e di testa incorna a botta sicura con Bonaccorsi che si oppone e salva.
13′: GOL! Lavagnese in vantaggio con Lombardi. Attuoni dalla destra la butta in mezzo e Lombardi all’interno dell’area piccola con un rasoterra trafigge Piras.
8′: le squadre si studiano, nulla da segnalare.
Ore 15:00 – Fischio d’inizio, parte il Varese.
Ore 14.30 – Squadre in campo per il riscaldamento.
IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE – LAVAGNESE 1-2 (0-1)
Città di Varese: Piras, Piccioli (34′ De Angelis, 42′ st Mazzola), Ferrieri, Mikhaylovskiy, Daqoune, D’Iglio, Valagussa, Bonaccorsi, Maccioni, Banfi, Marchisone. A disposizione: Ferrari, Malinverno, Marangon, Priola, Jella, Molinari, Vitofrancesco. Allenatore: Floris
Lavagnese: Raspa, Ghigliotti, Masini (25′ st Pastorino), Marianelli, Romanengo, Lombardi (31′ st Puntoriere), Mutton (38′ st Banfi), Lupinacci, Oneto, Berardi (38′ st Garibotto), Attuoni. A disposizione: Gragnoli, Gabelli, Pozzi, Puccetti, Ampese Vincenzi. Allenatore: Avellino
Arbitro: Marco Menozzi di Treviso (Romualdo Piedipalumbo di Torre Annunziata – Anthony Di Minico di Ariano Irpino)
Marcatori: pt. 13′ Lombardi (L). st. 36′ Banfi S. (V), 45′ Banfi E. (L)
Note: giornata soleggiata. Spettatori circa 500. Ammoniti: D’Iglio, Banfi, De Angelis e Bonaccorsi (V); Masini, Oneto e Banfi (L). Angoli: 5-3. Recupero: 2’+5′
Inviato Michele Marocco