Tutti uniti, tutti al fianco della squadra, tutti al fianco di Luis Scola. E’ questo il senso del comunicato stampa del Consorzio “Varese nel Cuore”, proprietario del 8.9% delle quote della Pallacanestro Varese, che decide di esprimere tutta la massima vicinanza alla squadra biancorossa ed al suo Amministratore Delegato, nonché proprietario del club, Luis Scola.

Un messaggio, forte, importante, che arriva in un momento difficilissimo per Varese in campo, dopo la sconfitta suicida contro Cremona che tiene i biancorossi ancorati pericolosamente al baratro della zona retrocessione e al di fuori di esso, con la contestazione della Curva Nord nei confronti di Luis Scola che ha colpito profondamente il dirigente argentino, tanto da aprire in maniera reale qualsiasi tipo di possibile scenario per il futuro, compresa la possibilità di un passo indietro da parte di Scola.

E’ in questi momenti però che si dimostra di essere squadra per davvero ed il Consorzio, che in 10 anni di gestione ne ha passate di cotte e di crude senza mai cadere, sa come si fa e per questo fa sentire tutta la propria voce.

Negli ultimi anni, la Pallacanestro Varese ha rappresentato un simbolo di resilienza e passione per la nostra comunità. L’arrivo del Consorzio “Varese nel Cuore” ha segnato un momento di grande impegno, in cui abbiamo affrontato sfide significative per mantenere viva la storia e l’identità della squadra. La nostra volontà di rimanere al fianco della Pallacanestro Varese è stata messa alla prova da difficoltà economiche, risultati altalenanti e la necessità di ristrutturare le fondamenta della società. Ogni passo è stato caratterizzato da sacrifici e scelte difficili, ma abbiamo sempre operato con la convinzione che la nostra squadra potesse ritrovare slancio e dignità. Abbiamo lavorato instancabilmente per garantire un futuro sostenibile, cercando di attrarre risorse e supporto dalla comunità. Nonostante le difficoltà, la nostra dedizione non è mai venuta meno, e siamo fieri di quanto fatto finora per preservare l’amore per il basket a Varese. Ogni sfida ha rappresentato un’opportunità per crescere ed imparare, e siamo grati a tutti coloro che ci hanno sostenuto lungo questo cammino. Siamo consapevoli che l’attuale stagione, purtroppo, sia stata e sia tuttora particolarmente difficile e delle sfide che Luis Scola ed il suo staff stanno affrontando in questo momento complicato. Per questi motivi vogliamo esprimere il nostro pieno sostegno nei loro confronti e siamo convinti che il progetto avviato dal suo ingresso in società sia la via più concreta e valida per mantenere viva la Pallacanestro Varese. La sua visione, che pone un forte accento sullo sviluppo delle giovanili, sulla valorizzazione del palazzetto e sull’attrattività per nuovi soggetti, è fondamentale per il futuro della nostra squadra. La costruzione di una base solida, che coinvolga i giovani e crei un legame duraturo con la comunità, è essenziale. I risultati sportivi dovranno essere la naturale conseguenza di questo progetto, ma è fondamentale comprendere che non possono prescindere dall’esistenza stessa della Pallacanestro Varese. Solo investendo nel futuro, potremo sperare di vedere la squadra tornare dove merita di essere. È questo il percorso che vogliamo sostenere e condividere, perché crediamo fermamente che la crescita della nostra squadra debba partire dalla valorizzazione delle risorse e dall’inclusione di nuove energie. In questo contesto, riteniamo sia importante sottolineare l’importanza di una cultura sportiva che ponga come primo obiettivo il rispetto delle persone. Le delusioni fanno parte del percorso sportivo e devono essere accettate come inevitabili. Per noi, questo valore è irrinunciabile. Siamo convinti che il vero spirito sportivo si manifesti nel saper affrontare le difficoltà con dignità e rispetto, costruendo un ambiente in cui ogni individuo, dall’atleta al tifoso, possa sentirsi parte di un progetto comune. Invitiamo tutti a rimanere vicini alla Pallacanestro Varese, a sostenere la squadra e a lavorare insieme per un futuro migliore. La nostra tradizione è fatta di passione e insieme possiamo continuare a scrivere pagine importanti della nostra storia. Forza Varese!

Varese nel cuore

Alessandro Burin

Articolo precedenteValeria Terzi è la campionessa regionale U23. Festa Ju Green tra l’Istria e la 1^ prova del Valli Varesine Kids
Articolo successivo23 realtà protagoniste fra turismo e sport. Canottaggio, Trail e Bike vincono il premio “Varese Sport Commission”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui