
La settimana biancorossa è quasi finita, almeno per quel che riguarda gli allenamenti alle Bustecche: nel pomeriggio odierno ultimo allenamento completo prima della rifinitura di sabato mattina che condurrà al debutto casalingo di domenica 14 settembre alle ore 15.00 al Franco Ossola contro il Chisola. Dopo il trionfo ligure sull’Imperia, il Varese di Ciceri ha vissuto giorni di lavoro intensi consapevole di andare incontro ad un match in cui sarà giocoforza necessario alzare il livello.
Non si registrano novità a livello di infermeria: Salera, Bertoni e Romero resteranno ai box con l’augurio di recuperare per il trittico Sestri Levante-Cairese-Club Milano, mentre si attendono novità burocratiche per il tesseramento di Sovogui. Tentoni, visto all’opera nell’ultima mezzora di Lavagna, potrebbe candidarsi ad una maglia da titolare, fermo restando che non c’è alcuna voglia di forzare i ritmi. A maggior ragione perché il terreno di gioco è ancora ben lontano dalla perfezione: in estate sono stati fatti dei lavori per migliorare le condizioni del campo, ma il manto erboso potrebbe continuare ad essere un fattore che influirà sulle prestazioni di entrambe le squadre. Tra i biancorossi tornerà a disposizione Rugginenti in porta, ma probabilmente sarà ancora Bugli a vincere il ballottaggio tra i pali con Ciceri che dovrebbe disegnare una formazione titolare non troppo diversa da quella vista sabato scorso.
Domenica sarà comunque una giornata importante anche a livello d’ambiente per capire come la piazza risponderà all’appello della squadra: la Curva non ha fatto mancare la sua presenza a Lavagna e a maggior ragione sarà presente all’Ossola in una tribuna che ci si augura possa essere strapiena. La campagna abbonamenti ha fatto registrare fin qui ottimi riscontri e, come anticipato a inizio settimana, anche nel weekend sarà possibile sottoscrivere la propria tessera stagionale.
– Sabato 13 settembre (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) presso il Corner Bar del Centro Sportivo Le Bustecche
– Domenica 14 settembre (dalle ore 11.00 alle ore 15.00) presso lo Stadio Franco Ossola in occasione del pre-match Varese-Chisola.
Ex ed entusiasmo: occhio al Chisola
Esordio vincente e convincente per i torinesi che hanno travolto 3-0 la Cairese grazie ad un approccio semplicemente perfetto: avanti 2-0, il Chisola ha gestito relativamente bene (pur traballando in qualche caso) le sfuriate avversarie e, nel momento in cui i liguri sono rimasti in dieci, è stato un gioco da ragazzi mandare in archivio il match. Tre punti a referto e tanto entusiasmo in vista del primo vero e proprio banco di prova che risponde al nome di Varese. A proposito di Varese, il Chisola si presenterà all’Ossola con due volti noti in casa biancorossa: D’Iglio e Azizi, come detto, non hanno lasciato un gran ricordo da queste parti, ma in un ambiente con meno pressioni come quello di Vinovo potrebbero ritrovarsi e il primo impatto di entrambi è sicuramente stato positivo. Da tener d’occhio i soliti noti (l’esperienza di Benedetto in difesa, l’efficacia di Rizq in attacco); occhio all’ultimo innesto Michele Scienza, gioiellino in arrivo dalla Primavera1 dell’Empoli. In panchina Nicola Ascoli rappresenta un’autentica garanzia
ROSA (mister Nicola Ascoli)
Portieri: Matteo Brezzo (’05, dal Francavilla); Filippo Pedone (’07, dal Chieri); Lorenzo Valente (’06, confermato)
Difensori: Fabio Benedetto (’92, confermato); Gabriele Casazza (’06, dal Piacenza); Lorenzo Ciccone (’01, dal Pinerolo); Lorenzo Costa (’07, confermato); Emanuele Elia (’04, dal Borgaro Nobis); Matteo Vitrotti (’08, dalla Juventus U17); Jacopo Scarpetta (’06, confermato)
Centrocampisti: Azizi Bilario (’04, dal Gzira United); Samuel Deljallisi (’06, dalla Cheraschese); Giuseppe D’Iglio (’92, dal Varese); Karim Fragomeni (’04, dal Torino); Mattia La Marca (’03, confermato); Dennis Ozara (’01, dal Chieri); Samuele Rosano (’98, confermato); Michele Scienza (’06, dall’Empoli Primavera1)
Attaccanti: Federico Albisetti (’03, dal Borgaro Nobis); Daniele Favale (’02, dall’Asti); Francesco Guzman (’06, dalla Pro Eureka); Kamal Rizq (’92, confermato); Cristian Marmo (’07, confermato); Nicola Rastrelli (’03, dal Cuneo)
Il momento di forma
Sfida tra capoliste. Iperbole scontata dopo i primi 90′ di gioco, ma entrambe le squadre si presentano all’appuntamento sulle ali dell’entusiasmo.
2. CHISOLA 3pt (GF 3 / GS 1)
Ultime partite: V (3-0 vs Chisola)
3. VARESE 3pt (GF 3 / GS 1)
Ultime partite: V (3-1 vs Imperia)
I precedenti
Confronto in perfetta parità fin qui (con i torinesi avanti di un solo gol complessivo): sia Varese sia Chisola hanno vinto in casa e in trasferta, aggiudicandosi un match a testa ogni stagione. Mai un pareggio, in tutte le sfide i gol sono arrivati presto: la sfida di domenica ricalcherà questo trend?
(10/12/2023) Varese – Chisola 1-3
22′ Ponsat (C), 28′ Cottarelli (V), 37′ Degrassi (C), 51′ Ponsat (C)
(21/04/2024) Chisola – Varese 1-2
6′ Rizq (C), 38′ Banfi (V), 93′ Cottarelli (V)
(01/12/2024) Chisola – Varese 2-0
8′ La Marca (C), 52′ rig. Rizq (C)
(12/04/2025) Varese – Chisola 2-0
11′ Bonaccorsi (V), 60′ rig. Vitofrancesco (V)
Matteo Carraro