“Crediamo che la continuità in panchina sia un aspetto fondamentale per costruire una squadra in grado di mettere in campo aggressività, energia e impegno, a prescindere da chi ne farà parte. Obiettivo per il 2025/26? Fare un passo in avanti e competere nella lotta per i playoff. Non significa obbligatoriamente arrivare fra le prime otto, ma restare nel gruppo che compete per raggiungerli senza restare invischiati nella lotta salvezza”. Erano queste le parole di Toto Bulgheroni, che solo qualche mese fa, in sede di costruzione del nuovo roster biancorosso, disegnava il futuro possibile di Varese, squadra da metter su con un budget adeguato ma senza eccedere, con l’obiettivo di “avere qualche ambizione in più in campionato e stabilizzarsi nella qualificazione all’Europa”. Saranno promesse confermate?

Intanto il campionato ha già dato alcuni feedback utili a capire chi potrebbe lottare per le diverse zone di classifica. Finora un inizio complicato per Varese, come sottolineato dal vice Jemoli. Cos’è mancato? Identità difensiva, spirito di sacrificio, sudore e sulla lotta su ogni pallone. Sotto questo punto di vista Iroegbu dovrebbe dare una mano al roster di Kastritis. Poi c’è stata la supersfida contro Bologna. Sconfitta di misura per sei lunghezze (77-83). E adesso è già tempo di guardare avanti. Da qui alla fine del 2025 l’Openjobmetis è chiamata a giocare ancora altre sette partite che possono svelare le reali possibilità dei biancorossi di accedere agli spareggi di Serie A..

Varese, il resoconto della stagione finora

I migliori siti per scommettere in Italia, e le relative quote sulla Serie A di basket, testimoniano di come il lavoro fatto da Varese sin qui sia al di sopra della media, nonostante la squadra lombarda sia bancata addirittura a 351. A comandare la speciale classifica delle squadre più accreditate per la vittoria della Lega resta l’Olimpia Milano, seguita a ruota proprio dalla Virtus Bologna, appena incontrata al PalaWhirlpool.

Il racconto della supersfida contro la Virtus Bologna

Nonostante le ottime prestazioni di Iroegbu, Nkamhoua e Librizzi, a vincere è la Virtus. Troppe le imprecisioni sul parquet di Masnago. Varese è costretta a incassare la quinta sconfitta consecutiva. Finisce 77-83 per i felsinei, spinti da un finale di gara dominato da Jallow e Niang.
Ritmi bassi a inizio partita, con entrambe le squadre che ci provano da tre con insistenza. La svolta per Varese arriva con gli ingressi di Librizzi e Alviti, che segna nove punti nel solo primo quarto. La seconda tripla di Librizzi vale il 23-14, per un parziale di 15-0. Il vento cambia nel secondo quarto: Varese inizia a perdere palloni in serie (in totale 14 a fine primo tempo). Ne approfitta la Virtus che riparte in contropiede. Il collettivo di Kastritis segna soltanto cinque 5 punti dal 10° al 17°, e smette di segnare da tre. Bologna ringrazia, sale a +8. La Openjobmetis resta in partita, grazie soprattutto alle pessime percentuali da tre della Virtus (2/14). All’intervallo è 35-39.
Secondo tempo. Varese resta aggrappata al match, che torna in equilibrio al 25°(45-45’). La quarta tripla di Alviti regala il vantaggio ai padroni di casa (54-53 al 30’). E’il momento del risveglio per Bologna. Jallow ed Edwards rispondono a Nkamhoua e Iroegbu, scatenato nel secondo tempo. Sul finire Niang e Alston sigillano la vittoria. L’azzurro segna i liberi, lo statunitense realizza la tripla del 72-78. La chiude Niang in lunetta. 

I prossimi impegni tra novembre e dicembre

Derthona, Cantù e Udine (a novembre) Cremona, Brescia, Trieste e Trapani (a dicembre). A lungo raggio sono queste le prossime gare dei biancorossi in LBA da qui alla fine del 2025. Varese incontrerà sette squadre con obiettivi stagionali estremamente eterogenei. Sfide da temere: Brescia, Cremona e Derthona, tutte fuori casa. Gare abbordabili: Cantù, Udine, Trieste e Napoli, tutte al PalaWhirlpool, dove il fattore palazzetto sarà decisivo per l’esito dei quattro quarti. Trapani, ultima dell’anno da giocare il 28 dicembre in Sicilia, potrebbe essere un’altra delle gare all’altezza del roster di Kastritis.

Articolo precedenteI tuoi pronostici – Scatto Ispra, rinascita Caravate. Mercallo e Monate avanti tutta
Articolo successivo9^ – Derby a Bisuschio, Monate con il Biandronno. Casport pronta a ripartire, il Ponte Tresa cerca conferme

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui