
Varese – Prima delle tre gare fondamentali per definire il futuro di Varese: sotto il Sacro Monte arriva Scafati per il primo spareggio salvezza. L’Openjobmetis parte dal -9 dell’andata, ma più che la differenza canestri conta unicamente una sola cosa: vincere.
Varese centra l’obiettivo con una prova continua per tutti i 40′: 95-82 il finale di una partita che sblocca l’OJM dopo 8 sconfitte consecutive. Era una partita da dentro o fuori e i ragazzi di coach Kastritis hanno risposto presente all’appello guidati da un Hands assolutamente stratosferico. Lo dicono i 42 punti realizzati in 33′ di impiego, lo dice il clamoroso 69% da 3 punti con un tonante 9/13 dall’arco e lo dice la sicumera messa in campo dal numero 50 che in vari frangenti della gara si è preso tiri quasi impossibili con la certezza di metterli a segno. Hands passa in vetta anche alla graduatoria stagionale superando il precedente record di punti condiviso da Gorham di Tortona con Stewart di Scafati che si erano fermati a quota 35. entra anche nella top ten ogni epoca biancorossa della storia recente affiancandosi ad Arjian Komazec (42 contro Reggio Emilia nel settembre ’94 e contro Reggio Calabria nel marzo ’95) e Pozzecco (42 nel febbraio 2001 contro Avellino). Certamente, la presa di posizione di Kastritis di dare le chiavi in mano delle situazioni a Hands ha trovato nella guardia americana una pronta risposta. Sarà lui uno dei leader che dovranno trainare Varese in questa volata salvezza. Insieme ad un ritrovato Matteo Librizzi autore di una prova dal percorso netto al tiro, ma non solo quella. E’ una Varese che non teme di restare all’asciutto in attacco perchè ha le sue certezze difensive come, ad esempio, gli oltre 3′ di secca nell’ultima frazione. L’OJM non ha tremato e, anzi, ha concesso pochissimo in quei frangenti: solo 6 punti a Scafati che non è riuscita a rientrare quando ha provato a farlo producendo il massimo sforzo.
Ogni elemento ha portato il suo contributo e anche l’esordio di Esposito ha apportato qualcosa: non certo la vittoria a rimbalzo – dove Varese è andata sotto 25-39 e dove ha concesso a Scafati il 44% dei rimbalzi sotto il proprio canestro – , ma a livello di rotazioni e di equilibrio in campo nei quintetti. Non sfavillante con un 1/6 complessivo al tiro, ma per quello ci sarà tempo. Poteva essere la sera delle paure, non lo è stata: questa Varese ha una identità ben precisa e con l’innesto di Anticevich arriverà un’altra ala in grado di dare sostanza sotto le plance per la prossima gara contro Cremona che oggi ha travolto Treviso. Sarà un’altra gara fondamentale per il futuro biancorosso, ma intanto l’OJM ha ribaltato il -9 dell’andata con Scafati e può guardare con un pò più di tranquillità alle classifiche avulse. Certo, rimontare il -18 del PalaRadi sarà ben più arduo, ma vincere anche la seconda gara di questo trittico sarebbe ossigeno puro per la classifica varesina.
LA DIRETTA
PRIMO QUARTO
Primi attacchi spuntati con l’OJM che va anche al tiro al 24″: ci pensa Pinkins a sbloccare la situazione al 1’30” con un appoggio da sotto: 0-2. Alviti sblocca Varese con una tripla dall’angolo, poi la penetrazione di Mitrou-Long non va a buon fine: 3-2 dopo 2’30”. OJM che colpisce solo da tre: assist di Mitrou-Long per Assui, ma Scafati risponde con Akim: 6-4 al 3’30”. Kao finalizza un gioco in altezza di non facile esecuzione, poi Alviti arriva dal lato debole a rubar palla ad Akim: 10-6 al 4’30”. Librizzi commentte uina sciocchezza, poi si fa perdonare con una gran azione conclusa in area colorata. Hands spara la tripla e al 6’30” Varese comanda 15-8. Scafati, però, risorge trainata da Cinciarini e Sorokas: 17-16 al 7’30”. Arriva anche il sorpasso con Anim che riceve sull’arco e realizza, ma pronta è la reazione di Librizzi: altra bomba e 20-19 all’8’30”. Scafati sorpassa nuovamente, poi ci pensa Mitrou-Long con una magia allo scadere dei 24″ a fissare il putneggio sul 23-21 di fine periodo.
SECONDO QUARTO
Librizzi seguita ad azzannare il canestro campano, ma Maxhuni risponde con un’altra bomba: 26-26 all’11’. Parziale bosino di 6-0 con Tyus su assist di Mitrou-Long ed un Bradford che si mette in proprio: 30-26 al 12’30” cui si aggiunge Mitrou-Long in entrata per il 32-26. Esposito prende il primo tiro della sua carriera varesina, ma non realizza la bomba; sull’altro lato Cinciarini la prende da posizione centrale e realizza il 32-29 del 13’30”. OJM che tiene le redini pur soffrendo la verve in attacco di Cinciarini che fa girare alla perfezione il pallone: 38-32 al 15′. Mini parziale che prosegue con Hands che penetra, si arresta e tira per il 41-32 del 15’30”. Mitrou-Long è in una di quelle serate: continua a forzare tiri, ma continua a metterli con la tripla importantissima del 43-34 al 17′. Hands lucra tre liberi contestati da Scafati, Esposito ci prova, ma non riesce a segnare: 46-35 al 18′. Sorokas in avvicinamento sblocca i suoi, poi difende benissimo su Hands: 46-37 al 19′.
TERZO QUARTO
Ci vuole 1′ per avere il primo cesto: circolazione di palla perfetta e Hands realizza piedi a terra la tripla del 49-38. La difesa tiene e Mitrou-Long realizza in entrata, poi Miaschi pesca il jolly dai 6,75 prima che Kao si erga a protagonista: affondata di qua, stoppatona di là. 53-41 al 23′. Cinciarini non ci sta e traina i suoi sul -7 prima di un’altra alzata di Mitrou-Long per Kao che vola altissimo: 55-46 al 24′. Pinkins da sotto pe ril nuovo -7, poi Varese perde malamente palla e Mitrou-Long spende il terzo fallo per fermare il contropiede al 25′. Hands dall’angolo ridisegna il +10 OJM con la bomba che vale i 18 punti per lui: 58-48 al 26′.Altro giro, altro tiro, altra tripla per Hands: 63-52 al 27′. Varese conosce solo la tabellina del 3: Librizzi spara da almeno 7 metri e realizza il 69-56 del 28′. Rubata biancorossa con Hands che vola a schiacciare facendo venir giu’ i 4500 della Itelyum Arena: 71-56 al 29′. Librizzi in lunetta per il 74-58, Scafati viene respinta da un immenso Tyus e Hands fissa il risultato sul 75-58 del 30′.
QUARTO QUARTO
Scafati inizia forte a livello difensivo questa ultima frazione e Varese va a vuoto, ma i campani racimolano solo un punto: 75-59 al 31’30”. Librizzi mette il punto esclamativo ad una super prova con la tripla del +19, ma Miaschi scarica per Zanelli che segna dall’arco: 78-62 al 32’30”. Mitrou-Long va a sfondare, poi Varese perde un pò la trebisonda con attacchi confusi ed arraffazzonati e Scafati risale: 78-65 al 34′. Altra persa biancorossa e di là Zanelli con metri di spazio piazza la tripla del 78-68. OJM che forza ancora, Scafati perde l’occasione per il -8 e Hands in contropiede subisce fallo: 78-68 al 35′. Dopo oltre 3′ di siccità è il solito Hands a sbloccare Varese, ma Zanelli non ci sta: 81-71 al 36′. Ancora lui, ancora Hands: hombre del partido senza dubbio con un’altra bomba per l’84-71 del 36’30”. Delirio di onnipotenza cestistica di Hands: altra tripla e sono 36 punti per lui. Poi ci sono anche i primi due in biancorosso per Esposito: 89-73 al 37’30”. Non è Hands, è Michael Jordan vestito da Hands: prende e spara da 9 metri realizzando anche questa! 92-75 a -110″. Varese perde palloni in serie, Zanelli affretta il tiro al 39′ senza segnare: 92-78. Si arriva così agli ultimi 13″ con Varese avanti 93-80 e palla in mano: ricordiamo che l’OJM deve ribaltare il -9 dell’andata. Dalla rimessa Hands va dentro e suggella così la vittoria varesina per 95-82.
Openjobmetis Varese – Givova Scafati 95-82 (23-21, 46-38, 75-58)
Varese: Akobundu-Ehiogu 8 (4/5), Alviti 6 (1/3 da 3), Mitrou-Long 11 (4/8, 1/3), Gray ne, Bradford 2 (1/2, 0/2), Tyus 5 (2/2, 0/1), Librizzi 16 (1/1, 4/4), Esposito 2 (1/3, 0/3), Reghenzani ne, Assui 3 (0/1, 1/2), Fall ne, Hands 42 (5/7, 9/13). All. Kastritis.
Scafati: Sangiovanni ne, Zanelli 14 (0/1, 3/7), Anim 11 (3/6, 1/4), Ulaneo ne, Sorokas 11 (3/4, 0/2), Miaschi 12 (2/2, 2/9), Pezzella ne, Pinkins 10 (4/6), Cinciarini 7 (1/2, 1/4), Maxhuni 6 (0/2, 1/4), Jovanovic 4 (2/4), Akim 7 (2/2). All. Ramondino.
Arbitri: Lo Guzzo, Bettini, Valleriani.
Matteo Gallo