Varese – Ultimo appuntamento casalingo della stagione per l’Openjobmetis che si congeda dai suoi tifosi con la sfida interna contro la Trieste dei tanti ex: dal gm Arcieri ai giocatori Ross, Brown, McDermott, Ruzzier e Reyes (assenti gli ultimi due).
Varese porta a casa la vittoria giocando 40′ di pura intensità contro Trieste: 85-80 il finale. Una gara dall’esito non certo scontato con una OJM che ha condotto per buona parte dell’incontro e, soprattutto, negli ultimi 22′ di gara. Senza mai arretrare di fronte ai vari tentativi di una coriacea Trieste di rientrare in partita e rispondendo colpo su colpo ai giuliani. Una Varese che ha costruito il proprio successo in difesa dove si sono distinte due architravi: Kao e Assui. Il primo è stato un fattore condizionante per tutto l’arco della partita, andando a contestare tiri, stoppando spesso (5 il dato finale) e modificando altrettanto spesso la parabola di tiro dei propri avversari oltre a farsi sentire a rimbalzo (8 carambole per lui). Il secondo è un Assui da lustrarsi gli occhi: gioca come un veterano, mette il corpo in mille battaglie, si danno l’anima sul proprio attaccante e va forte anche a rimbalzo (7 per lui). Provoca anche il quinto fallo di Ross con un’azione difensiva da manuale. La sua grinta è un atout imprescindibile per questa Varese. La quale in attacco non è magari perfetta (solo 28% da 3), ma sa che si può appoggiare alla già citata difesa nei momenti di ambasce. Uno dei protagonisti è il solito Hands. Ottimamente limitato da Trieste nei primi 20′ dove chiude con 0 punti e 0/8 complessivo al tiro, nella ripresa capisce che può trovare la svolta andando a pungere in area e fattura 14 punti nella sola terza frazione dove produce un 6/11 al tiro. Chiuderà ancora a quota 20 ed è la sua nona gara consecutiva sopra quota 20: a volte commetterà anche degli errori, ma il suo talento è imprescindibile per questa Varese. Altri eroi di serata sono i soliti Librizzi e Alviti per una OJM a forte matrice italiana: le triple dei due azzurri sono state benzina fattiva per il successo varesino. Una vittoria che è la numero 10 della stagione e che vale una quota 20 che, probabilmente, consegnerà all’OJM il dodicesimo posto in campionato. Un risultato che è merito di coach Kastritis: la mano del greco si vede su questa Varese e questo finale di stagione speriamo sia l’incipit di una storia di successo nel 2025/26. Prima, però, ultima fermata a Venezia domenica prossima.

LA DIRETTA

PRIMO QUARTO

Primi due per Mitrou-Long che va col piazzato dalla lunetta e subisce anche il fallo: 3-0. Rapido contropiede: Hands apre per Mitrou-Long piedi a terra da 3 per il 6-0 al 1′. Ross in entrata sblocca i suoi con un tiretto, Varese spreca due volte da 3 poi Uthoff segna da posizione centrale: 7-5 al 2′. Ancora Mitrou-Long, esiziale sugli scarichi, per la bomba del 13-5 del 3′. Assui continua a tambureggiare sotto canestro: altro rimbalzo e canestro per il 15-10 del 5′. Assui importante anche in difesa e si riparte con un cioccolatino di Mitrou-Long per Alviti: 17-12 al 6′. Giri di cambi che fermano un pò l’attacco bosino: Brown in contropiede appoggia il 17-16 dell’8′. Al 9′ arriva il primo canestro varesino di Anticevich con un piazzato dai 4 metri: 19-18. Gara che ha perso completamente ritmo in questo finale: non va l’ultimo assalto di Hands e si chiude 19 pari.

SECONDO QUARTO

Trieste sorpassa in avvio di frazione con Brooks che dà impatto sotto i cristalli: 21-24 all’11’. Varese impatta, poi si dimentica Candussi libero sull’arco: tripla e 24-27 al 12′. Giuliani che paiono entrare in controllo della partita trovando più scelte giuste nonchè rimbalzi offensivi: Candussi ne recupera uno e segna il 24-31 del 14′. OJM che si sblocca su un recupero difensivo: Bradford passa sull’arcoa Mitrou-Long che spara e subisce fallo. 28-31 al 15′. Antisportivo di Ross che dà una manata in faccia a Alviti a rimbalzo: è lo stesso Davide a capitalizzare 5 punti fra lunetta e tripla per il 33-31 del 16′. Varese lascia qualche opportunità sul ferro e Trieste pareggia con Johnson in avvicinamento: 33-33 al 17’30”. Difesa varesina che concece pochissimo: 2 punti in quasi 4′ e Librizzi dall’angolo segna la bomba col fallo per il 37-33 del 19′. Alviti con una magia, poi Bradford con un tiro senza senso e si chiude con una gran difesa di Assui su Valentine: 39-35 al 20′.

TERZO QUARTO

Hands realizza i primi 3 punti della sua partita sul primo possesso del periodo: 42-35. OJM che non dà seguito al buon abbrivio: prima infrazione di 24″, poi una banale palla persa: 42-35 al 22′. Hands continua a essere la copia sbiadita di sè stesso mentre Kao fornisce uno scudo protettivo al ferro: 42-37 al 23′. Uthoff manda un segnale da 3 punti a Varese, Librizzi serve in contropiede Hands: 44-40 al 24′. Determinante Kao in difesa, Hands in penetrazione centrale per il +8 poi Brown dall’angolo segna la tripla del 49-44 al 25′. Hands segna ancora, ma Varese non rientra e concede un’altra tripla in angolo a Brown che serve la specialità della casa. Librizzi va con un altro gioco da 4 punti: 55-50 al 27′. Quarto di completa resurrezione per Hands che è finalmente ficcante e pericoloso in entrata: 58-50. Arriva anche il quarto fallo di Assui così come quello di un poco presente Ross: 63-57 al 29′ con bomba di Alviti. Varese scava il solco con un’altra tripla: Librizzi magistrale ed è 66-57 al 30′.

QUARTO QUARTO

Inizio di periodo con parecchi errori dei biancorossi che si fanno mangiare con Candussi in lunetta per il -6, poi ci pensa Kao a volare altissimo per il 70-62 del 32′. Valentine ne mette due di puro talento, poi succede di tutto in campo fino al fallo di Brooks su Kao al 33′: 71-65. Varese latita in attacco, Trieste miete punti dalla lunetta: 71-68 al 34′. Alviti da oltre 8 metri rilancia la fuga, ma poi Mitrou-Long va troppo in solitario e sbaglia: 74-68 al 35′. Kao è un bastione difensivo, dall’altra parte Hands in svitamento per il 76-68 del 36′. Brown non ci sta e mette l’ennesima tripla dall’angolo, Mitrou-Long segna dai 6 metri poi si becca un tecnico per proteste che è anche il suo quinto fallo. Grosso errore del play varesino che abbandona la gara sul 78-72 del 37′. Librizzi entra e va al ferro, Brooks sbaglia più volte, ma recupera il rimbalzo e apre per Valentine: tripla e 80-76 al 38′. Assui va forte a rimbalzo e subisce fallo a -100″: 81-76. Assui recupera il rimbalzo dal suo errore e sugli sviluppi Hands va dentro: 83-76, ma arriva la replica subitanea di Ross per l’83-78 a -58″. Hands sbaglia a 42″, ma poi arriva un capolavoro di Assui che subisce fallo in difesa da Ross: quinto fallo per l’ex biancorosso e palla a Varese a -36″. Trieste non fa fallo, Varese mangia secondi senza segnare e Brown va in lunetta a -8″: 83-80. Trieste sbaglia difesa sulla rimessa e Hands va indisturbato a schiacciare per la decima vittoria stagionale di Varese: 85-80.

Openjobmetis Varese – Pallacanestro Trieste 85-80 (19-19, 39-35, 66-57)
Varese: Akobundu-Ehiogu 6 (2/2), Alviti 21 (2/4, 4/8), Mitrou-Long 15 (2/6, 3/7), Bradford 2 (1/1, 0/2), Anticevich 2 (1/1), Librizzi 16 (1/1, 4/10), Reghenzani ne, Esposito (0/1), Assui 3 (1/2, 0/4), Fall (0/1), Hands 20 (8/15, 1/11). All. Kastritis.
Trieste: Obljubech ne, Paiano ne, Ross 9 (2/6, 1/4), Deangeli, Uthoff 9 (0/1, 2/9), Campogrande ne, Candussi 11 (1/3, 1/3), Brown 20 (1/4, 4/8), Brooks 6 (3/9, 0/2), McDermott 7 (0/1, 2/3), Johnson 7 (3/4), Valentine 11 (1/1, 3/10). All. Christian.
Arbitri: Gonella, Perciavalle, Noce.

Matteo Gallo

Articolo precedente32^ – Pavia in paradiso! Il 2-1 alla Lentatese vale il titolo. Solbia e Caronnese vincono ma non basta, Ispra ai playout
Articolo successivoUnghero: “Arrabbiati, dovevamo vincere”. Barzotti: “Stagione positiva per il gruppo, ma contano i risultati…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui