Battuta d’arresto per le Fenici, fermate dal fanalino di coda Arconatese. Al triplice fischio, il tabellino recita 1-2 al Varesina Stadium.

Che la ruota non stia girando dalla nostra parte lo abbiamo visto subito, dopo trenta secondi di gioco, con il rimpallo sfortunato e quel tocco di mano che ci è costato lo svantaggio – riconosce il tecnico dei rossoblù Marco Spilli –. La partita ha preso una piega che non ci aspettavamo, contro un avversario che ha impostato il gioco sul difendersi e ripartire, proprio quello che avremmo dovuto evitare in questo periodo. Il secondo gol è arrivato su una ripartenza da un calcio d’angolo e questo è quello che succede quando non si rimane calmi. Il doppio svantaggio ha complicato le cose, siamo comunque riusciti a riaprire la partita e costruire diverse occasioni per pareggiare, ma abbiamo fatto confusione e mancato di lucidità, e questo è un problema da correggere, perché secondo me la forza dei giocatori importanti sta anche nel fare le scelte giuste, senza rallentare i ritmi, nei momenti di difficoltà in cui il pallone pesa un po’ di più”.
Con una sola vittoria nelle ultime sette partite, le Fenici stanno attraversando un periodo di magra a livello di punti. Il tecnico, però, guarda avanti con ottimismo. “La fiducia non manca, tant’è che domenica stavamo portando a casa un risultato importante. A volte, però, gli episodi stroncano l’entusiasmo, come successo oggi. Abbiamo giocato tutto il primo tempo con un fardello sulle spalle, ma al di là di questo, penso che se avessimo pareggiato avremmo anche potuto pensare in una rimonta. Ora dobbiamo rimboccarci le maniche, prenderci le nostre responsabilità e liberarci mentalmente, perché mercoledì ci aspetta un’altra partita. E forse è un bene, visto che la squadra ha voglia di rivalsa”.

“Arrivavamo a questa partita da una bella prestazione contro il Sant’Angelo che purtroppo non aveva portato punti – analizza il tecnico dell’Arconatese Giovanni Livieri –; in settimana siamo rimasti fiduciosi e ci siamo detti che avremmo dovuto provare a ripeterci. I ragazzi ci sono riusciti, comportandosi in modo egregio, e la vittoria ci dà sicuramente quel qualcosa in più di cui avevamo bisogno in questo momento, perché ci crediamo e vogliamo rimanere a tutti i costi in questa categoria”.
Una prova sicuramente di buon auspicio per gli oroblu, che hanno messo in campo un’aggressività e una determinazione tali da giocarsela alla pari contro una delle big del girone.
“Contro squadre così attrezzate – continua il tecnico –, bisogna lavorare bene con tutti i giocatori di movimento per provare ad arginare attaccanti del calibro di Mauri, Bertoli e Gasparri. Ogni tanto riuscivano a scappare, ma tutto sommato abbiamo fatto un buon lavoro, riuscendo a tagliare tutti insieme le linee di passaggio. Abbiamo cercato di farli muovere per costringerli a subire certe situazioni e posso dire che è andato tutto bene. Sono contento per i ragazzi: dopo tanto tempo si meritavano questa boccata di ossigeno che ci dà entusiasmo per le prossime partite”.

I MIGLIORI IN CAMPO
Mazia (Varesina) 7 – Al di là del gol che riaccende le speranze, poi rimaste disilluse, della sua squadra, spicca per la reattività dei movimenti tra le linee e il gioco propositivo creato per i compagni di reparto.
Luoni (Arconatese) 7.5 – Contro un attacco stellato, abbassa sin da subito la claire concedendo poco o niente. L’esperienza è dalla sua parte nel leggere in anticipo le intenzioni degli avversari, così come nel far ripartire i compagni con ordine.

LE PAGELLE
VARESINA – ARCONATESE 1-2 (1-2)
Varesina: Macchi 5.5, Argint 5.5 (1′ st Giorgi 6), Cosentino 5.5 (35′ st Miconi sv), Rosa 6 (14′ st Gianola 6), Coghetto 5.5, Gasparri 6 (25′ st Guri 6), Guidetti 6, Bertoli 6, Mazia 7 (14′ st Sali 6.5), Mauri 6.5, Mapelli 6. A disposizione: Borin, Pirola, Ghioldi, Cagia. Allenatore: Spilli
Arconatese: Pedotti 7, Luoni 7.5, Medici 6.5, Cavagna 7, Vavassori 6.5, Sette 6 (19′ st Nacci 6), Donizetti 6.5 (19′ st Mollica 6), Menegazzo 7, Di Maria 6 (25′ st Pelamatti 6.5), Nzala 6.5, Gymah 6.5 (47′ st Trenchev sv). A disposizione: Porta, Airaghi, Mocchetti, Capano, Polese. Allenatore: Livieri

Silvia Alabardi

Articolo precedenteJuniores Nazionali, 14^ – La Castellanzese graffia il Varese. Tre punti d’oro per la Varesina
Articolo successivoNessuna Carità per Gallarate: il derby è del Campus 100-69 il finale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui