
Già dalla scorsa settimana, non manca più nessun allenatore all’appello del Girone A.
A meno di un mese dalla ripresa dei lavori, le società stanno ultimando la campagna acquisti per definire il più possibile gli organici in vista dei rispettivi raduni. Chi, proprio in questi giorni, sta continuando a inserire tasselli nella rosa è la Vergiatese. A tenere le redini ci sarà Andrea Tomasoni, un allenatore giovane che ha già alle spalle un ventaglio variegato di esperienze, a partire dagli otto anni alla guida delle formazioni giovanili della Pro Patria, seguiti da una parentesi alla Valceresio in Prima Categoria e da due stagioni al comando della Juniores della Solbiatese, dove ha rivestito per tre anni anche il ruolo di collaboratore per la Prima Squadra.
“Devo ringraziare il direttore Gorrasi per avermi dato la possibilità di svolgere questo doppio ruolo che mi ha permesso di crescere sotto tutti i punti di vista – esordisce il tecnico –. Il bilancio di questi tre anni è sicuramente positivo: con la Juniores abbiamo vinto due volte il campionato, fermandoci l’anno scorso solo nella finale regionale contro il Morazzone e quest’anno in semifinale ai rigori contro il Garda, che ha poi vinto il titolo. Con la Prima Squadra, invece, al primo anno siamo usciti dai playoff per mano del Club Milano; due anni fa abbiamo vinto la Coppa Italia Lombardia e perso poi la finale nazionale contro il Paternò, mentre quest’anno siamo arrivati nuovamente in finale regionale di Coppa Italia e siamo stati sconfitti dalla Caronnese nel primo turno dei playoff. Sono state stagioni molto intense, in cui ho potuto essere parte di una realtà che in Eccellenza ha primeggiato per vincere, andandoci sempre molto vicino”.
Ora la chiamata come primo allenatore in Eccellenza. Come ti approcci a questo nuovo capitolo della tua carriera?
“L’Eccellenza è un campionato che conosco bene già da tre anni e che anche prima mi aveva sempre interessato. Da parte mia c’è voglia di mettermi in mostra e cercare di ben figurare con la squadra che abbiamo creato”.
Cosa, in particolare, ti ha fatto propendere per questa panchina?
“Quando ho ricevuto la chiamata della società, sono stato piacevolmente colpito dal loro progetto improntato sui giovani. Avendoci lavorato per tanti anni, ho detto immediatamente di sì e mi sono gettato a capofitto in questa esperienza. Ora non vedo l’ora che inizi la preparazione per mettermi all’opera coi ragazzi, allenamento dopo allenamento”.
Oltre ai giovani, la rosa conta profili molto esperti nella categoria. Pensi che questa particolarità possa diventare il vostro asso nella manica in campo e nello spogliatoio?
“Sicuramente. Partiamo con una squadra composta per due terzi da fuori quota; alcuni arrivano dalla Juniores e si affacceranno per la prima volta in Eccellenza, mentre altri hanno già avuto modo di sperimentare questo campionato. L’altro terzo della rosa è un’ossatura solida di ragazzi che giocano nella categoria da diversi anni e che dovranno essere i primi a dare l’esempio e prendere per mano il gruppo. Siamo consapevoli di essere la squadra più giovane del campionato e di conseguenza anche quella con il più ampio margine di miglioramento; se dal punto di vista dell’esperienza peccheremo sicuramente in qualcosa, l’entusiasmo e la voglia di farci trovare pronti dovranno essere la nostra arma in più. Dopotutto, si dice spesso che bisogna far giocare i giovani e la Vergiatese è sicuramente in linea con quest’ottica, per dare ai ragazzi l’opportunità di mettersi in gioco ed esprimersi al meglio”.
A cosa punterà, quindi, questa Vergiatese?
“L’obiettivo è duplice: far crescere i ragazzi e cercare di conquistare il prima possibile la salvezza; poi, se arriverà qualcosa in più, saremo pronti ad accoglierlo, ma solo se ce lo meriteremo. Il campionato sarà estremamente complicato, con più di qualche squadra attrezzata per vincere, prime tra tutte Solbiatese, Sestese e Arconatese, senza dimenticarci di Rhodense, Ardor Lazzate, Legnano, Caronnese, Magenta e anche Mariano. Pur con delle difficoltà oggettive, penso che potremo provare a dire la nostra, purché si scenda sempre in campo con impegno, sacrifico e soprattutto spirito di gruppo. Con la società, infatti, abbiamo cercato di selezionare i ragazzi non solo per le loro qualità tecniche, ma anche per il loro profilo umano, in modo da creare una squadra pronta a compattarsi e lottare insieme”.
La mappa delle panchine del possibile Girone A di Eccellenza
ARCONATESE
Stagione 2024/25: Giovanni Livieri
Stagione 2025/26: Giovanni Livieri (confermato)
ARDOR LAZZATE
Stagione 2024/25: Ferdinando Fedele
Stagione 2025/26: Ferdinando Fedele (confermato)
BARANZATESE
Stagione 2024/25: Uberto Tomanin
Stagione 2025/26: Uberto Tomanin (confermato)BESNATESE
Stagione 2024/25: Stefano Rasini
Stagione 2025/26: Marco Varaldi
CINISELLO
Stagione 2024/25: Alessio Vianiello
Stagione 2025/26: Alessio Vianiello (confermato)
CARONNESE
Stagione 2024/25: Michele Ferri
Stagione 2025/26: Michele Ferri (confermato)CASTEGGIO
Stagione 2024/25: Stefano Civeriati – Paolo Barbieri
Stagione 2025/26: Paolo Barbieri (confermato)FBC SARONNO
Stagione 2024/25: Marco Varaldi – Fiorenzo Roncari – Fabio Tibaldo
Stagione 2025/26: Fabio Tibaldo (confermato)LEGNANO
Stagione 2024/25: Luca Cataldo – Gianluca Porro
Stagione 2025/26: Gianluca Porro (confermato)LENTATESE
Stagione 2024/25: Simone Fossati
Stagione 2025/26: Roberto Mastrolonardo
MAGENTA
Stagione 2024/25: Alessandro Lorenzi
Stagione 2025/26: Maurizio GanzMARIANO CALCIO
Stagione 2024/25: Davide Rione
Stagione 2025/26: Davide Rione (confermato)RHODENSE
Stagione 2024/25: Roberto Gatti
Stagione 2025/26: Giuseppe Greco
SEDRIANO
Stagione 2024/25: Mattia Robecchi – Gianluca Imbriaco
Stagione 2025/26: Gianluca Imbriaco (confermato)SESTESE
Stagione 2024/25: Pierluigi Gennari – Paolo Tomasoni
Stagione 2025/26: Fabio RovrenaSOLBIATESE
Stagione 2024/25: Danilo Tricarico – Vito Grieco
Stagione 2025/26: Vito Grieco (confermato)VERGIATESE
Stagione 2024/25: Fabio Rovrena
Stagione 2025/26: Andrea Tomasoni
VIGEVANO
Stagione 2024/25: Leonardo De Lillo – Dino Lavenia
Stagione 2025/26: Edvin LicajVIS NOVA GIUSSANO
Stagione 2024/25: Gabriele Raspelli
Stagione 2025/26: Gabriele Raspelli (confermato)
Silvia Alabardi