VICENZA – Non esistono sfide impossibili (ipse dixit). Ecco, appunto. Pro Patria fatta a fette al “Menti” (3-0). Con numeri che dicono 14 tiri a 1 per il Vicenza. Roba da bandiera bianca. Rauti entra dalla panchina e decide la sfida dopo un primo tempo di pura sofferenza per i bustocchi. Si salva solo Rovida. Che comunque incassa 3 peperoni. Ed è tutto dire. Classifica da allarme rosso. Senza accampare scuse.

FISCHIO D’INIZIO – Dura, durissima, praticamente impossibile. La Pro Patria al “Menti” con tutto da guadagnare. Perché di fronte c’è la candidata (unica?) alla cadetteria. Vicenza intoccabile a domicilio dal dicembre 2023. L’obiettivo è non far notare la differenza. Trattasi di classica da soli 18 precedenti (4 in A ed altrettanti in B) più 3 in Coppa Italia (tutti a beneficio dei biancorossi). Bilancio dei trascorsi con il Vicenza di 4 vittorie bustocche, 8 venete e 6 pari con Pro Patria tornata al successo nel febbraio 2023 dopo quasi 69 anni (23 maggio 1954). A novembre 2023 nel giro di 96 ore ben 2 sfide tra Coppa e regular season. A domicilio del Lane i biancoblu si sono imposti una singola volta (71 anni fa in B con reti di Mannucci e Pin), a Busto in 3 occasioni. In termini assoluti, i berici hanno aperto una striscia positiva interna di 37 gare (15 vittorie e un solo pari nelle ultime 16), per i tigrotti, un pari e 3 sconfitte nelle ultime 4 trasferte (playout compresi). Quinta con (in contemporanea) intriganti Lecco – Trento e derby piemontese Novara – Pro Vercelli. Brescia e Cittadella chiudono in serata rispettivamente con Giana e AlbinoLeffe.

IN CAMPO – Squalificati Giudici, Masi (e il vice Dessena), Greco deve fare i conti anche con le assenze di Udoh, Auci (entrambi pronti al rientro), Schiavone e Zamarian. La scelta ricade su 3-5-2 (conservativo) con Citterio a far coppia con Mastroianni in avanti. Dall’altra parte, Gallo gode di una certa abbondanza (out Zonta) e risponde con analogo sistema di gioco in copia e incolla (squadra che vince non si cambia) rispetto a lunedì a Cittadella.

LA PARTITA – Subito in pressione il Vicenza. Al 12′ Rovida decisivo su Vitale. Poco dopo (20′) ancora il centrocampista locale: Reggiori sulla linea. Fiammate del Lane. Rovida protagonista. Una card a vuoto a testa. Al riposo è nulla di fatto. Stesso copione anche nella ripresa. Al 12′ i berici passano con Rauti. Come a Cittadella (1-0). Poco dopo (17′) arriva anche il raddoppio a medesima firma (2-0). Banalmente, la legge del più forte. Ma biancoblu troppo passivi. E infatti arriva anche il 3-0 con Rada (31′). Finisce (male) secondo previsioni. I padroni di casa allungano a 38 la striscia positiva a domicilio.

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

48′ si chiude dopo 3′ di recupero: 3-0! Giovedì (ore 18.30) infrasettimanale con l’AlbinoLeffe. Urge sterzata.

45′ ancora 3′ (inutili) di recupero. Statistica tiri: 14 a 1 per il Vicenza (8 in porta e 6 fuori contro 1 fuori). Imbarazzante. Nel frattempo, il Lecco si mantiene al vertice (3-1 al Trento), mentre la Pro Vercelli fa suo il derby (0-1 a Novara).

37′ Ricordi per Orfei. Cambi stucchevoli. Esauriti entrambi i bonus.

32′ Alessio per Pellizzari.

31′ Vicenza incontenibile. Rada in porta dopo il destro di Pellizzari: 3-0! Tutto troppo facile.

30′ Ganz per Mastroianni.

22′ tris anche per Gallo. Caferri, Rada e Capello per Tribuzzi, Vitale e Morra.

19′ triplo cambio a buoi scappati. Bagatti, Renelus e Travaglini per Citterio, Schirò e Ferri.

17′ esonda il Vicenza. Ancora Rauti su assist no look di Cuomo: 2-0!

12′ vantaggio Vicenza. Rauti in diagonale ravvicinato: 1-0! Terza rete stagionale per il nuovo entrato.

5′ Vitale sull’esterno della rete. Solo difesa per la Pro Patria. Finché regge.

16.05 si riparte! Rauti per Stuckler. Lecco avanti col Trento (1-0), Novara sotto nel derby con la Pro Vercelli (0-1).

PRIMO TEMPO

48′ si chiude dopo 3′ di recupero: 0-0! Match a senso unico. Ma si sapeva. Statistiche: 6 tiri (3 in porta e 3 fuori) a zero per il Vicenza.

43′ Vitale da fuori, sempre Rovida a rispondere.

42′ mischione davanti a Rovida. Area spazzata.

40′ Rovida pasticcia in uscita alta. Il numero 1 biancoblu alterna prodezze a nequizie. In proporzioni variabili.

37′ Rovida come Higuita. Brividi. Ma gli va di lusso.

35′ card anche per Greco. Sandon su Citterio nei 16 metri biancorossi. Per Restaldo non c’è nulla neanche stavolta.

32′ Tribuzzi in diagonale. Rovida in corner alla Garella.

30′ passata la prima mezz’ora. La Pro Patria tiene. In qualche modo.

20′ ancora Vitale. Reggiori sulla linea dopo la deviazione di Rovida. Giallo per Leverbe.

18′ spinge il Vicenza. Pro Patria costretta ad abbozzare.

13′ contatto in area Motolese/Stuckler. FVS per i berici. Restaldo non punisce. Card bruciata dalla panchina veneta.

12′ mancino di Vitale dalla distanza. Rovida si allunga. Paratona.

10′ uscita imprudente di Reggiori. Poi Vitale in offside.

6′ Sandon di testa su angolo di Costa. Alto.

15.01 si parte! Nei lunch match Alcione – Renate 1-1 e Pergolettese – Inter U23 0-2.

14.59 osservato un minuto di raccoglimento in memoria del giovane sciatore Matteo Franzoso. “Menti” rispettoso.

Pomeriggio pienamente estivo (27°). Greco se la gioca abbottonato con Mora in fascia e Citterio davanti. Gallo conferma i partenti del Monday Night di Cittadella. Consueto (straordinario) colpo d’occhio al “Menti“. Divisa liturgica per i locali, total black away per i bustocchi. Ferri e Costa i capitani.

IL TABELLINO
VICENZA – PRO PATRIA 3-0 (0-0)
Vicenza (3-5-2): Gagno; Cuomo, Leverbe, Sandon; Tribuzzi (22′ st Caferri), Vitale (22′ st Rada), Carraro, Pellizzari (32′ st Alessio), Costa; Stuckler (1′ st Rauti), Morra (22′ st Capello). A disposizione: Basso, Massolo, Cavion, Golin, Cester, Benassai, Vescovi, Talarico, Fantoni. Allenatore: Fabio Gallo
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Motolese, Dimarco; Mora, Ferri (19′ st Travaglini), Di Munno, Schirò (19′ st Renelus), Orfei (37′ st Ricordi); Citterio (19′ st Bagatti), Mastroianni (30′ st Ganz). A disposizione: Gnonto, Viti, Aliata, Marra. Allenatore: Leandro Greco
Arbitro: Gabriele Restaldo di Ivrea (Tomasi / Gigliotti / Zago / Storgato)
Marcatori: Rauti al 12′ e al 17′, Rada al 31′ st
NOTE: terreno in buone condizioni. Ammoniti: Leverbe (V), Reggiori (PP) Angoli: 10-0 Recupero: 3′ pt / 3′ st

Giovanni Castiglioni (foto L.R. Vicenza Official Facebook)

Articolo precedenteMastini – Fassa 7-4 in foto
Articolo successivoFacce da… Acinque Ice Arena: la festa giallonera per il debutto vincente dei Mastini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui