VERONA – Le altre si piantano (Triestina e Pro Vercelli su tutte). La Pro Patria no. Un rigore di Alcibiade e un paio di magnate di Rovida stendono la Virtus Verona (0-1) e avvicinano i playout. Il futuro fa meno paura. Mercoledì il recupero con l’Atalanta U23.

FISCHIO D’INIZIO – Nervi saldi. Da qui, ci si gioca tutto. Se le altre tirano il freno a mano, la Pro Patria deve approfittarne. Ma la Virtus ha chiaramente altri piani per il pomeriggio. In 8 giorni (mercoledì l’Atalanta U23, domenica l’Alcione sempre allo “Speroni“), i biancoblu ipotecano il proprio futuro. Sicuramente in campo. E forse (chissà), anche fuori. Solo 8 trascorsi nella storia. Con un solo pareggio (1-1 all’andata), 4 successi (i primi) della Pro Patria fino alle (pen)ultime 3 vittorie consecutive venete. Doppio 2-0 nel 2023 quando la Virtus Verona dell’highlander Gigi Fresco ha sfatato un tabù discendente dalla comune promozione dalla D e dalla conseguente Poule Scudetto 2018. A seguire, l’1-3 allo “Speroni” dell’aprile 2024 alla penultima giornata. I biancoblu hanno fatturato solo 3 punti nelle ultime 12 trasferte, veneti con una vittoria (con la Clodiense ultima) nelle ultime 5. Nel lunch match il Padova viene raggiunto al 90′ dall’Atalanta U23, più tardi il Vicenza soffre ma passa a Vercelli. Sorpasso in vetta dopo 34 giornate (alla 21^ i biancoscudati erano a +10).

IN CAMPO – Lista degli assenti limitata ai soliti Travaglini, Lombardoni e Sassaro più la novità Curatolo. Il binomio Caniato/Sala punta sull’attacco pesantissimo: Terrani e Rocco alle spalle di Beretta. Dall’altra parte, Gigi Fresco sceglie la continuità cambiando un solo interprete (Rispoli) rispetto all’ultima con il Lecco. Il sistema di gioco è il 4-3-2-1. Un Mehic per parte (Dino e Amer). In posizione (quasi) speculare.

LA PARTITA – Più Pro Patria in avvio. Senza pungere più di tanto. Al 27′ Daffara stende Somma. Alcibiade trasforma il rigore (0-1 al 29′). Poco dopo la mezz’ora (34′) Beretta è privato del raddoppio da un super Sibi. Al riposo il vantaggio è più che legittimo. Nella ripresa Rovida fa il fenomeno su Fabbro (14′). I biancoblu gestiscono. La vittoria arriva per conseguenza (0-1). Secondo successo esterno stagionale.

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

51′ finita: 0-1! Vittoria di incalcolabile valore per la Pro Patria. Mercoledì (18.30) l’Atalanta U23 allo “Speroni“.

45′ ancora 6′ di recupero.

43′ giallo per Manfrin.

42′ Piran per Barlocco e Toci per Beretta. Slot finiti con 4 cambi.

39′ giallo cercato e trovato da Beretta e Contini.

34′ fuori Terrani. Dentro Nicco per la gestione.

33′ Fresco esaurisce il bonus. Amadio per Ronco.

28′ ammonito Alcibiade per proteste. Tutto sommato giustificate.

27′ Pitou per Rocco.

25′ Contini per Rispoli.

23′ ancora Sibi su Beretta. È una questione personale.

14′ Rovida monumentale su Fabbro. Corner.

10′ ammonito Barlocco.

5′ Barlocco fuori bersaglio in diagonale.

18.35 si riparte! Manfrin per Gatti e Lerco per Daffara.

PRIMO TEMPO

48′ prima frazione esaurita: 0-1!

45′ ancora 3′ di recupero.

42′ giallo per simulazione a Fabbro.

34′ Beretta di testa. Sibi è fenomenale in angolo.

29′ Alcibiade trasforma: 0-1! Pro Patria avanti.

27′ sbracciata di Daffara su Somma. Rigore ed ammonizione.

18′ Beretta guadagna un corner.

15′ Zarpellon non ce la fa. Entra Fabbro.

10′ problemi per Zarpellon. Dalle immagini di Sky Sport, Settore Ospiti con folta rappresentanza (47 biglietti staccati).

8′ Rocco aggira Tibi e mette in mezzo. Daffara in angolo.

5′ avvio di studio. Giusto per scrivere qualcosa.

17.31 si parte!

Tardo pomeriggio tiepido a Borgo Venezia (18°). Pro Patria costretta a sfruttare i passi falsi di Pergolettese, Pro Vercelli e Triestina. Formazioni (più o meno), secondo copione. Biancoblu con l’attacco pesante (100 anni in 3). Divise liturgiche. Daffara e Ferri i capitani.

IL TABELLINO

VIRTUS VERONA – PRO PATRIA 0-1 (0-1)
Virtus Verona (4-3-2-1): Sibi; Calabrese, Toffanin, Ronco (33′ st Amadio), Daffara (1′ st Lerco); Gatti (1′ st Manfrin), Metlika, D. Mehic; Zarpellon (15′ pt Fabbro), Rispoli (25′ st Contini); De Marchi. A disposizione: Fortin, Alfonso, Catena, Lodovici, Bassi, Filippi, Trovò, Saiani, Cuel, Cielo. Allenatore: Luigi Fresco
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Bashi, Alcibiade, Coccolo; Somma, A. Mehic, Ferri, Barlocco (42′ st Piran); Terrani (34′ st Nicco), Rocco (27′ st Pitou); Beretta (42′ st Toci). A disposizione: Pratelli, Reggiori, Palazzi, Citterio, Renault, Cavalli, Vaglica, Mallamo. Allenatori: Massimiliano Caniato – Massimo Sala
Arbitro: Aleksandar Djurdjevic di Trieste (Peloso / Fumarulo / Maione)
Marcatore: Alcibiade su rigore al 29′ pt
NOTE: terreno in buone condizioni. Ammoniti: Daffara (VV), Fabbro (VV), Barlocco (PP), Alcibiade (PP), Beretta (PP), Contini (VV), Manfrin (VV) Angoli: 3-7 Recupero: 3′ pt / 6′ pt Spettatori: 347 paganti (47 nel Settore Ospiti), incasso non comunicato

Giovanni Castiglioni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui