Nell’intenso weekend appena trascorso sono andati in scena gli ultimi atti della post-season dei gironi del calcio dilettantistico lombardo dall’Eccellenza alla Seconda Categoria: i playout hanno messo la parola fine al discorso retrocessioni, mentre le finali playoff sono state preludio all’inizio delle rispettive fasi regionali (fase nazionale per l’Eccellenza) che nelle prossime settimane completeranno il discorso promozioni.

Cinque le varesotte ancora in gioco pronte a tener altissimo l’onore provinciale e, soprattutto, provare a coronare il proprio sogno. La fase nazionale/regionale, come da tradizione, rappresenta inoltre una bella opportunità per confrontarsi con altre realtà, mettersi alla prova e testare ulteriormente il proprio livello. Già dal prossimo weekend si tornerà in campo e non mancheranno le emozioni. Di seguito una veloce panoramica di ciò che ci attenderà.

ECCELLENZA

Il blitz di Solbiate ha portato la Caronnese a quattro passi dalla Serie D: i rossoblù di mister Ferri (Panchina d’Oro al 14° Premio Varese Sport) hanno confermato i progressi mostrati fin dall’inizio della stagione qualificandosi agli spareggi nazionali. Nel primo turno la Caronnese se la vedrà con i veneti del Sandonà: andata a Caronno Pertusella il 25 maggio, ritorno a San Donà di Piave il prossimo 1 giugno. La squadra che passerà il turno affronterà in finale (andata domenica 8 giugno, ritorno domenica 15) la vincente tra Leon (Milano) e Tamai (provincia di Pordenone, Friuli Venezia Giulia): doppia sfida che metterà in palio la Serie D.

1° TURNO
Caronnese – Sandonà (25 maggio – ANDATA)
Sandonà – Caronnese (1 giugno – RITORNO)
FINALE
Leon/Tamai – Caronnese/Sandonà (8 giugno – ANDATA)
Caronnese/Sandonà – Leon/Tamai (15 giugno – RITORNO)


PROMOZIONE

Da un blitz all’altro: così come la Caronnese anche la Besnatese ha vinto i playoff di girone da “underdog” sbancando Morazzone. I biancoazzurri di Rasini hanno dunque staccato il pass per il terzo turno playoff che si articola con due gironi da tre squadre: le due vincitrici dei triangolari accederanno alla prossima Eccellenza. Besnatese nel Girone1 insieme a Seregno e Vigevano: per i biancoazzurri debutto casalingo sabato 24 maggio contro il Seregno per poi, a seconda del risultato, sfidare in trasferta il Vigevano o sabato 31 maggio o sabato 7 giugno.

1^ GIORNATA
Besnatese – Seregno (24 maggio)
Riposa Vigevano
2^ GIORNATA
Vigevano vs perdente Besnatese/Seregno (31 maggio)
3^ GIORNATA
Vigevano vs vincente Besnatese/Seregno (7 giugno)


PRIMA CATEGORIA

Il Tradate Abbiate ha invece rispettato il fattore campo superando 1-0 il Gorla Minore accedendo alla fase regionale. Anche in questo caso via ad una serie di triangolari con i biancoblu inseriti nel Girone1 insieme ai milanesi del Città di Segrate e ai bergamaschi dell’Oratorio Pumenengo. Tradate Abbiate a riposo il 25 maggio: la squadra di Caon sarà impegnata domenica 1 e domenica 8 giugno per inseguire il sogno Promozione.

1^ GIORNATA
Città di Segrate – Oratorio Pumenengo (25 maggio)
Riposa Tradate Abbiate
2^ GIORNATA
Tradate Abbiate – perdente Città di Segrate/Oratorio Pumenengo (1 giugno)
Riposa vincente Città di Segrate/Oratorio Pumenengo
3^ GIORNATA
Tradate Abbiate – vincente Città di Segrate/Oratorio Pumenengo (8 giugno)
Riposa perdente Città di Segrate/Oratorio Pumenengo


SECONDA CATEGORIA

Doppio gettone varesotto per quel che riguarda la Seconda Categoria con Torino Club e Laveno Mombello protagoniste nel terzo turno playoff dopo aver vinto le rispettive finali su Cistellum e Buguggiate Caesar. I granata (dal Girone Z) sono stati inseriti nel Girone2: il Torino Club farà da spettatore alla prima giornata al match tra Atletico Schiaffino (Milano) e Lainatese (Milano, proveniente dal girone di Legnano) per poi scendere in campo domenica 1 e domenica 8 giugno. Il Laveno (dal Girone X) debutterà invece già domenica 25 maggio tra le mura amiche contro i brianzoli della Pol Di Nova; a seconda del risultato i biancoblu di Iori sfideranno i lariani dell’Aurora Montano Lucino o l’1 o l’8 giugno.

1^ GIORNATA
Atletico Schiaffino – Lainatese (25 maggio)
Riposa Torino Club
Laveno Mombello – Pol di Nova (25 maggio)
Riposa Aurora Montano Lucino
2^ GIORNATA
Torino Club – perdente Atletico Schiaffino/Lainatese (1 giugno)
Riposa vincente Atletico Schiaffino/Lainatese
Aurora Montano Lucino – perdente Laveno Mombello/Pol di Nova (1 giugno)
Riposa vincente Laveno Mombello/Pol di Nova
3^ GIORNATA
Torino Club – vincente Atletico Schiaffino/Lainatese (8 giugno)
Riposa perdente Atletico Schiaffino/Lainatese
Aurora Montano Lucino – vincente Laveno Mombello/Pol di Nova (8 giugno)
Riposa perdente Laveno Mombello/Pol di Nova

Redazione

Articolo precedenteAltro innesto da Conegliano per la UYBA, firma Katja Eckl: “Voglio divertirmi e dare tutto per questo club”
Articolo successivoDiario Biancoverde – Rimonta folle: la Valceresio ribalta la Cedratese 3-2 ed è Campione Provinciale U14 – VIDEO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui