
Davvero un peccato. Al netto delle belle aspettative, il weekend del Mugello targato ASD Living Kart è stato un autentico incubo: ritiro per Paolo Gnemmi nella tappa della Porsche Carrera Cup Italia e motore rotto per Umberto Vaglio all’ultimo giro della gara sprint del Campionato Zinox F2000 Formula Trophy.
Cominciando da Gnemmi, il rammarico aumenta se si considerano le ottime premesse con cui si era aperto il weekend: primo tempo nelle libere della Michelin Cup (quindicesimo assoluto) e alte aspettative per qualifica e gare. E invece. “E invece in qualifica non sono riuscito a mandare in temperature le gomme anteriori – spiega Gnemmi – chiudendo così in quarta posizione in entrambe le gare”. E, venendo proprio alle corse, la situazione non è migliorata: “In gara1 sono partito malissimo finendo in ultima posizione e da lì non sono riuscito a risalire. In gara2 non sono nemmeno partito: sono stato male nel warm up, mi sentivo svenire e ho preferito evitare. Forse non ero più abituato a guidare (sorride, ndr); è andata così, mi rifarò alla prossima”.
Weekend sfortunato anche per il Team Ebimotors con Alberto De Amicis che manca il terzo en plein consecutivo: dopo il secondo posto di gara1, il campione in carica è costretto al ritiro in gara2. Forfait che non preclude la sua leadership in campionato, ma inevitabilmente a Imola ci sarà tanta voglia di rivalsa.
“Mi aspettavo un weekend indimenticabile e forse lo è stato, ma per i motivi sbagliati – Umberto Vaglio a modo suo –: c’è poco da dire perché, dopo l’ottima partenza con buoni responsi a livello di setup dalle libere, in qualifica ero molto più lento del previsto. Inizialmente ho messo in dubbio le mie capacità di guida, ma sono comunque partito super fiducioso in vista della gara sperando nella mia solita rimonta”.
Invece, anche in questo caso, nulla da fare. Vaglio, infatti, racconta. “Purtroppo, dopo una bella lotta con un pilota di un’altra categoria, con una macchina molto più prestante sul dritto, finalizzata da un grandioso sorpasso in curva1, è entrata una Safety Car: da lì la mia vettura ha iniziato a perdere potenza finché si è arrivati alla classica fumata bianca che ha posto fine al mio weekend. In gara1 sono comunque andato a podio perché si è chiusa sotto bandiera rossa per via di un altro contatto e, come da prassi, si considerano le posizioni del giro precedente. In gara2 non sono ovviamente riuscito a partire; dispiace davvero tantissimo, ma le noie al motore con questo caldo sono da mettere in conto. Adesso andrò in ferie con un sorriso che nasconderà il tanto amaro in bocca: spero di riuscire a fare qualche test prima di Imola”.
Calendario Campionato Zinox F2000 Formula Trophy
Monza – 13 aprile
Mugello – 11 maggio
Vallelunga – 8 giugno
Mugello – 13 luglio
Brno (Repubblica Ceca) – 7 settembre
Imola – 28 settembre
Misano – 26 ottobre
Matteo Carraro