Terza vittoria consecutiva e primato momentaneamente confermato per lo Yaka Volley Malnate, che supera Miretti Team Limbiate per 3-1 (25-17, 25-19, 20-25, 26-24) davanti al caloroso pubblico del palazzetto di casa. Un successo che vale tre punti preziosi e consolida il percorso netto dei nero-fucsia, ma che lascia anche qualche riflessione sul piano del gioco: lo Yaka ha mostrato solidità e carattere nei momenti chiave, ma senza brillare come nelle prime due uscite stagionali.

Dopo un avvio di stagione entusiasmante la squadra di coach Fabio Taiana è tornata in campo per difendere l’imbattibilità e confermare la vetta della classifica. Missione compiuta, anche se non senza qualche calo di concentrazione. Nei primi due set, i malnatesi hanno gestito con autorità, mentre nel terzo si è vista una flessione evidente, con errori e poca lucidità. Anche il quarto set è stato più sofferto del previsto, segno che la prestazione non ha raggiunto i soliti standard di ritmo e intensità.

Un aspetto che lo stesso ambiente Yaka riconosce con lucidità: la squadra ha saputo vincere anche senza esprimere il suo miglior volley, segno di maturità ma anche di una serata non perfetta dal punto di vista tecnico e mentale. In ogni caso, la capacità di reagire nei momenti decisivi e di chiudere con carattere testimonia la solidità di un gruppo che, pur consapevole dei propri margini di miglioramento, continua a crescere e a far valere il proprio gioco.

LA PARTITA

PRIMO SET – La partita si apre nel migliore dei modi con un ace di Roccatello, che scalda subito il pubblico. Lo Yaka gioca con autorità, spinto da un muro-difesa solido e dagli attacchi precisi di Gasparini, autentico protagonista del primo set insieme a Bilato, devastante al centro sia in primo tempo che a muro. Limbiate fatica a tenere il ritmo, si innervosisce e incappa in diversi errori, compresa una sanzione per proteste al tecnico brianzolo. Il parziale si chiude 25-17, in totale controllo dei padroni di casa.

SECONDO SET – Anche nel secondo parziale lo Yaka parte con convinzione. F. Segalini distribuisce il gioco con intelligenza, alternando palloni rapidi al centro e attacchi dalla banda. Bilato continua a colpire con regolarità, mentre Roccatello e F. Rodini si fanno trovare pronti nei momenti decisivi. Limbiate prova a restare in partita, ma i nero-fucsia restano ordinati e concreti. Il set si chiude 25-19, con Malnate avanti 2-0 e il palazzetto in festa.

TERZO SET – Nel terzo set la gara cambia volto: Limbiate trova coraggio al servizio e maggiore efficacia a muro, mentre lo Yaka perde un po’ di lucidità. Qualche errore di troppo in attacco e alcune decisioni arbitrali discutibili spezzano il ritmo dei padroni di casa. Gli ospiti, trascinati da Rizzo e Bianchi, approfittano del momento di difficoltà e conquistano il parziale per 25-20, accorciando sul 2-1 e riaprendo la partita.

QUARTO SET – Nel quarto set lo Yaka dimostra tutto il proprio carattere. Bilato torna protagonista con muri e primi tempi vincenti, mentre Gasparini e T. Rodini firmano punti pesantissimi nelle fasi finali. Limbiate non molla, trovando soluzioni efficaci in difesa e mandando il set ai vantaggi. Sul 24-24, Gasparini piazza un attacco in lungo linea perfetto, e subito dopo arriva il “murone” di Bilato che fa esplodere il palazzetto e chiude la sfida 26-24.

I COMMENTI
Coach Taiana
: “Portiamo a casa tre punti importanti, e questo è sicuramente l’aspetto più positivo della serata. Detto questo, non posso dire di essere del tutto soddisfatto della prestazione: dal terzo set in avanti abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità, e anche nei primi due, pur vincendo, non abbiamo espresso il nostro solito livello di gioco. Nel terzo set siamo calati e non siamo riusciti a reagire quando Limbiate ha alzato il ritmo. Sapevamo quali erano i loro attaccanti più pericolosi, ma non siamo stati abbastanza lucidi nel contenerli, e da lì loro hanno preso fiducia e ci hanno messo in difficoltà. Nel quarto set abbiamo faticato ancora un po’, ma alla fine abbiamo avuto il merito di restare compatti e chiudere la partita. Non è stata la nostra miglior prestazione, ma vincere anche quando non si gioca bene è un segnale di forza e maturità. Ora testa alla prossima, con la consapevolezza che possiamo e dobbiamo fare di più”.

IL TABELLINO
YAKA VOLLEY MALNATE – MIRETTI TEAM LIMBIATE 3-1 (25-17; 25-19; 20-25; 26-24)
Yaka: Quargentan (L), Roccatello, F. Rodini, Pierobon, Maranesi, Molina, Daverio, T. Segalini (L), Gasparini, De Rosa, T. Rodini, Bilato, F. Segalini, Grazioli. Allenatore: Taiana, Zara.
Limbiate: Pedroni, Bianchi, Ferrari Bosco, Doniselli, Cantatore, Rebosio, Rossi, Radice (L), Corti, Rossi, Motta, Guaragna (L), Rizzo.
Allenatori: Tirelli, Antonietti.
Arbitri: Viale Marco, Mamertino Valeria.

Matteo Carcano

Articolo precedenteFirma d’autore: due super gol di De Roma valgono il 2-0 del Tradate sull’Ardita Cittadella – VIDEO
Articolo successivoLe pagelle: Librizzi è tutta Varese, Renfro è ancora indietro. Alviti e Freeman “sparano” a salve

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui