
Lo Yaka Volley di Malnate, una squadra giovane e piena di energia che sta vivendo una stagione ricca di emozioni e colpi di scena. Con anche i nuovi innesti provenienti dal vivaio della società, il team ha saputo affrontare fino ad ora il campionato di Serie B con grinta e determinazione, alternando momenti di grande intensità a inevitabili fasi di difficoltà. I risultati delle ultime giornate raccontano una storia di crescita e potenziale in continua evoluzione, rivelando un mix di resilienza, determinazione e margini di miglioramento da sfruttare per consolidare la posizione in classifica, attualmente settimi con 18 punti, in una graduatoria estremamente corta dove la quarta posizione dista appena 4 lunghezze.
La stagione si era aperta con una sconfitta contro Alto Canavese (1-3), un match in cui lo Yaka aveva mostrato buone potenzialità ma anche una mancanza di continuità nei momenti decisivi. Nonostante il rammarico per l’esordio, la squadra ha saputo reagire nelle successive partite, conquistando vittorie importanti come quella contro A.S. Novi Pallavolo (3-2) e AG Milano (3-2), entrambe tiratissime e decise al tie-break. Questi successi testimoniano il carattere dei ragazzi di Malnate, capaci di reggere la pressione nei momenti più tesi.
Tra i protagonisti spiccano Gasparini e Bollini, sempre incisivi nei momenti decisivi. Rodini, Bilato e Croci hanno spesso contribuito con prestazioni solide, ma c’è comunque da sottolineare come ogni singolo alteta abbia sempre dato il massimo appena chiamato in causa in campo. Tuttavia, non sono mancati i momenti di difficoltà, come nel derby contro Saronno (0-3), in cui lo Yaka ha faticato a trovare soluzioni efficaci contro una squadra solida e ben organizzata. Anche contro Miretti Team Limbiate (1-3), la squadra ha mostrato buoni spunti ma non è riuscita a mantenere il controllo nei set decisivi.
La vittoria più recente contro Brianza Impresind (3-0) segna un punto di svolta per lo Yaka. Dopo la delusione del derby, i ragazzi di coach Taiana hanno saputo rialzare la testa con una prestazione convincente, soprattutto dal secondo set in poi, dominando grazie a un servizio efficace e una distribuzione precisa del gioco. Questa vittoria permette di guardare al prosieguo del campionato con più serenità e fiducia.
Guardando avanti, la sfida contro Valchisone a Pinerolo sarà cruciale per testare la continuità di rendimento della squadra, soprattutto dopo un bel periodo di pausa durante il quale i giocatori hanno potuto lavorare per perfezionare quei dettagli di gioco che mostravano più difficoltà. La trasferta sarà un banco di prova importante per la capacità del team di mantenere alta la concentrazione e sfruttare al meglio le proprie potenzialità, soprattutto nelle fasi di gioco più delicate. Per puntare a obiettivi più ambiziosi, sarà fondamentale ridurre gli errori nei momenti decisivi e migliorare la gestione delle partite più equilibrate. La squadra ha già dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per competere ad alti livelli. Con il lavoro costante in palestra e l’impegno di ciascun giocatore, lo Yaka Volley ha tutte le carte in regola per rendere questa stagione memorabile e porre le basi per un futuro ancora più promettente.
Matteo Carcano
foto di Gianluigi Rossi Photo