
Per capire che la prima categoria di questa stagione sia un girone avvincente ed equilibratissimo, basti guardare la classifica: tantissime squadre raccolte in pochi punti, e campionato apertissimo su tutti i fronti. Dai playoff ai playout, così come la vittoria finale, sono tutti traguardi raggiungibili dalle varie formazioni che lottano da 23 giornate sfidando, come accaduto soprattutto ultimamente, persino la neve e il maltempo.
Ciò è sufficiente per far comprendere quanto le esigenze delle società siano tutt’oggi ambiziose e serie, tanto da apportare persino cambi in panchina, qualora lo ritengano opportuno.
Andando con ordine l’avvicendamento degli allenatori nel 2015, è partito da Ispra Angera e Borsanese, che un paio di settimane fa hanno deciso di rescindere i contratti con i rispettivi tecnici ed affidarsi a due nuove guide.
Si tratta di due casi differenti, in quanto a Borsano è stata la stessa volontà del mister a volere il cambio, mentre ad Ispra Angera ci ha pensato la società, sollevando dall’incarico Alessandro Iori per affidare la panchina a Sergio Selmi. Un esordio poco fortunato per quest’ultimo, che è incappato dapprima in una netta sconfitta per 3 a 0 a favore dell’Aurora Cerro Cantalupo, e poi nel ko di misura per 1 a 0 contro la capolista Besnatese. Il nuovo tecnico ha, però davanti a sè, tutto il tempo per rifarsi e condurre la squadra verso la salvezza diretta (attualmente l’Ispra Angera milita in 11° posizione con 24 punti).
Tutt’altra storia quella di mister Bellotta della Borsanese, che ha deciso di non contribuire più alla causa bustocca in quanto “sono venuti a mancare i presupposti di collaborazione indispensabili per il sereno prosieguo della stagione”. Lo stesso presidente Achille Broggi ha accolto le dimissioni del tecnico, augurandosi, però, che in futuro non troppo lontano, proprio Bellotta possa tornare fra le mura del De Bernardi. Nel frattempo la squadra è stata affidata al coach della juniores Massimo Banfi: esordio amaro contro il Leggiuno, mentre domenica scorsa, si è visto assegnare i tre punti a tavolino in seguito alla mancata disputa del match con l’Angera, a causa della non presentazione di questi ultimi.
Ultimo in ordine temporale mister Volpi dell’Insubria, che venerdì scorso alla vigilia della sfida con l’Antoniana ha rassegnato le sue dimissioni, lasciando momentaneamente il posto al vice allenatore Aldo Cunati fino a domenica. La panchina è stata affidata a Piana che nella scorsa stagione era alla Besnatese.
Nel frattempo domenica si tornerà sul campo per il 24° turno, vedremo se ci saranno nuovi sorprendenti risultati che potrebbero anche causare, altre manovre sulle panchine delle squadre di prima categoria.
Mariella Lamonica