
Niente, nemmeno la Canottieri Milano è riuscita a fermare la Von di coach Cattino, che ormai è a tutti gli effetti l’avversario da battere. Avere la meglio sui bosini sembra essere diventata un’impresa ardua, tant’è che solo Busto ci è riuscita nel derby di gennaio, ma da lì in poi si è costruita una corazzata che non si è più lasciata scalfire da nessuno.
Eppure l’avversario di questa giornata, ovvero la Canottieri Milano, è certamente la squadra che più è andata vicino alla missione di strappare punti alla Fabiano. Ma ci ha pensato il solito Mattia Tedeschi ad avere il guizzo sulla sirena che ha rimesso a posto le cose, facendo esplodere di gioia le tribune della piscina di via Copelli.
In realtà questa volta i bosini si sono complicati la vita da soli, dopo aver dominato ampia parte della gara. La prima frazione li ha visti andare in vantaggio di due gol, e gestire poi il match senza subire troppo gli attacchi milanesi. Non sono mancate la solita solidità difensiva, e la vena realizzativa davanti (seppur il margine sarebbe potuto essere maggiore dopo il terzo tempo) che hanno spinto la Von addirittura al + 4 nell’ultimo scampolo di gara. Poi succede quello che non ti aspetti: la concentrazione cala all’improvviso, Milano non ci sta e sfrutta al meglio le disattenzioni biancorossoblù fino a raggiungere il 9 a 8. Come se non bastasse a 3’’ dal termine arriva il fallo del portiere di casa che porta al penalty: la Canottieri realizza agguantando un pareggio che sembra ormai risultato scritto. Non per la Von. Il tecnico Cattino non si scompone e prova il tutto per tutto, chiamando time out e chiedendo di giocare subito palla su Tedeschi, sperando proprio in un fallo. Fallo che arriva e che il bomber di casa finalizza con rapidità, ingegno, e con quella volontà tipica di chi sa mettere la firma anche all’ultimo secondo, tipica di trascinatore che vuole vincere ad ogni costo. La conclusione di Tedeschi sulla sirena vale il 10 a 9 finale. In un clima surreale esplode la festa varesina, a partire da questo finale concitato si può solo dire che il sogno continua.
Ora una serie di trasferte a partire dalla delicatissima Metanopoli, prima di tornare fra le mura amiche con il derby del 18 aprile.
TABELLINO
Varese ON – Canottieri Milano 10-9
Parziali: 4-2, 1-1, 1-2, 4-4
VON (tra parentesi i gol): Cantore, Borsotti (3), Crivellin (1), Violini A. (2), Tedeschi (3), Violini L. (1), Bettineschi, Mandaglio, Pastorello, Fedrigo, Spoto, Curzi, Introzzi.
Pronostico rispettato alla piscina Manara: nella penultima giornata del girone di andata la Busto Pallanuoto Renault Paglini batte 12-8 Milano 2 e resta attaccata alla coppia di testa Varese-Monza, entrambe vittoriose. Da rimarcare soprattutto il distacco creato alle spalle dei draghi che vede un quarto posto occupato dalla Bissolati lontano ben 7 punti, a dimostrare come il campionato sia (salvo clamorose sorprese) un discorso a tre.
Nonostante le assenze dello squalificato Saporoso e dell’indisponibile Rosanna (tenuto a riposo per smaltire i postumi dell’influenza) i draghi non hanno avuto difficoltà a piegare la resistenza della formazione meneghina, fanalino di coda ancora a quota zero. La supremazia bustocca è emersa nettamente fin dal primo tempo, chiuso in vantaggio 4-1, e ha trovato conferma nel resto del match, malgrado una piccola flessione che ha permesso agli ospiti di risalire fino al 7-5. Ma è bastato recuperare la concentrazione, e Ruberti e soci hanno di nuovo allungato mettendo la vittoria in cassaforte. Coach Separovic non si è risparmiato poi nel dare una chance di accumulare minutaggio anche ai più giovani, bravi a farsi trovare pronti, a dimostrazione come questo gruppo sappia valorizzare anche i più inesperti.
Nonostante bomber Saporoso non abbia preso parte alla gara, i biancorossi non hanno certamente fatto rimpiangere la sua assenza, grazie soprattutto agli ispiratissimi Genoni e Lomazzi (nella foto a destra), autori di una tripletta a testa.
Importante il ritorno tra i convocati di Alessio Gagliardi, ormai vicinissimo al rientro in una gara ufficiale.
“Era importante rimanere concentrati e non prendere sotto gamba l’impegno – ha commentato l’allenatore biancorosso Gojko Separovic – I ragazzi l’hanno fatto ed è arrivata un’altra vittoria che ci permette di rimanere nella scia delle prime. Ora ci aspettano quattro trasferte consecutive, tutte impegnative”.
La prima delle quattro gare lontano dalla Manara è quella di sabato prossimo (ore 19) a Milano contro la Canottieri, ultimo match del girone di andata.
TABELLINO
Busto Nuoto – Sc Milano 2 12-8
Parziali: 4-1, 3-2, 4-2, 1-3.
Busto (tra parentesi i marcatori): Paleari, Gagliardi, Andreazza (2), Gennari, Ruberti (1), Poto, Colombo, Grampa, Travasoni (1), Lomazzi (3), Genoni (3), Grillo (1), Gozzo (1). All. Separovic.
RISULTATI 10^ GIORNATA
Treviglio-Canottieri Bissolati 9-9, Varese ON-Canottieri Milano 10-9, Vimercate-Aquatica Torino 5-8, Busto Nuoto-Milano2 12-8, NC Monza-Vigevano 9-5, Bocconi Sport T-Metanopoli 7-4.
CLASSIFICA
Varese ON, Nuoto Club Monza 27, Busto Nuoto 25, Canottieri Bissolati 18, Metanopoli, Aquatica Torino 16, Bocconi Sport 15, Canottieri Milano 13, Vigevano 12, Treviglio 4, Vimercate 3, Milano2 0.
Mariella Lamonica