
Vergiate – Non si ferma più la rincorsa del Legnano verso i playoff. A cadere stavolta sotto i colpi dei lilla è la Vergiatese, sempre più a rischio retrocessione e con la speranza di disputare i playout ridotta al lumicino. Al Comunale finisce 0-2 per i lilla, che con questa vittoria portano a 16 la striscia di risultati utili consecutivi. Dopo un difficile primo tempo, è Provasio a sbloccare il match, seguito nel finale dalla rete di Prencipe che assicurano agli ospiti tre punti forse decisivi nella rincorsa alla post season ed alle prime posizioni della graduatoria.
SECONDO TEMPO – Avvio di ripresa decisamente più frizzante. È il Legnano a premere sull’acceleratore e ad avere al 51′ la più ghiotta palla gol della partita. Castroflorio si avventura in una serie di dribbling al limite, entra in area e batte a rete; la palla supera Migliari ma viene allontanata sulla linea di porta in calcio d’angolo da un difensore granata. Cinque minuti dopo è Colombo che si vede ribattere un sinistro rasoterra dall’uscita bassa dell’estremo difensore di casa. I ripetuti sforzi dei lilla vengono premiati al 68′ con il gol del meritato vantaggio. Laraia scappa via sulla destra e mette al centro un pallone basso per l’arrivo di Provasio che mette dentro. 0-1 e Legnano avanti con poco più di venti minuti da giocare. I lilla mantengono i ritmi alti anche nel finale di partita e sfiorano anche a più riprese il gol del raddoppio con il neo entrato Keita, prima che a due minuti dal termine ci pensi Prencipe ad arrotondare il punteggio con un potente destro che termina sotto la traversa. Il triplice fischio consegna la vittoria al Legnano che batte 0-2 la Vergiatese e torna al successo esterno dopo due pareggi consecutivi, stabilendosi nelle primissime zone della classifica ed ipotecando il pass per i playoff. Terzo ko di fila invece per la Vergiatese (il quarto se si considera il recupero di settimana scorsa contro la Bustese) e retrocessione in Promozione sempre più vicina.Vergiatese – Palmieri 6.5. Insuperabile nella prima frazione, tiene bene l’impatto degli attaccanti ospiti nella ripresa prima di alzare anch’egli bandiera bianca.
Bustese-Sestese 2-1 (1-0)
Bustese: Heinzl, Calizzi, Lanzi, Rota (Candiani 29?), Scarcella, Folcia, Gervasoni (Panzetta 4? st), Mavilla, Romano, Mercorillo (Rondanini 32? st), Anzano. A disposizione: Dall’Omo, Broccanello, Palmitessa, Gibellini. Allenatore: Cavicchia
Sestese: Martignoni, Comani, Bettoni ( Di Mauro 32? st), Cosmai (Stefanazzi 40? st), Mirabet, Gibelli, Bottelli (Guarda 14? st), Cerkiani, Fioroni, Casiraghi, Sciannamea. A disposizione : Rota, Mantegazza, Bertelli, Zanon. Allenatore: Ranoia.
Arbitro: Sicurello di Seregno.
Marcatori: pt: 22’ Lanzi (B); st 28’ Romano (B), 34’ Guarda (S).
Prosegue inarrestabile la marcia della capolista che oggi conquista l’intera posta faticando, contro una formazione ben organizzata, mantenendo le 10 lunghezze di vantaggio in classifica sulla seconda e festeggiando in casa la promozione in Serie D ottenuta già sabato scorso.
La squadra di Cavicchia sblocca la gara al 22’ con il gol di Lanzi che intercetta la sfera in area. Al 28’ della ripresa raddoppia il capocannoniere Romano che sfrutta un assist di Mercorillo. La Sestese resta in partita e accorcia con il gol dell’ex Guarna che sfrutta un cross di Comani.
Magenta-Varesina 0-4 (0-0)
Magenta: Vavassori, Romano, Orlando (40’ st Scavone), Cavanna (38’ st Giannì), Gazzea, D’Avolio, Bollini, Campisi, Cò, Graziani, Losa (26’ st Abbate). A disposizione: Coldani, Lualdi, Brunetti. Allenatore: Greco.
Varesina: Debernardi, Tino, Kate (12’ st Bianchi), Marzio, Allodi (15’ st Manuzzato), Albizzati, Caon F., Di Caro Max, Constantin, Caon C., Veronesi (12’ st Barni). A disposizione: Salvatori, Di Caro Mat., Costanzo, Randon, , Rampinini. Allenatore: Spilli.
Arbitro: Rovesti di Mantova.
Marcatori: st: 13’ C. Caon, 25’ Bianchi, 34’ Constantin, 40’ Tino su rig.
Dopo un primo tempo bloccato sullo 0-0, la Varesina prende il volo nella ripresa. A sbloccare il risultato è Cristian Caon, poi Bianchi raddoppia, Constantin cala il tris e Tino firma il definitivo 4-0 su rigore.
Ardor Lazzate-SolbiaSommese 1-0 (0-0)
Ardor Lazzate: De Bianchi, Gramegna, Vitale, Segale, Sala, Gnaziri, Damiani (12’ s.t. Cavalleri), Tremolada, Diallo (27’ s.t. Giglio), Loo Speziali (37’ s.t. Motta), Campo. A disposizione: Mattioli, Bernello, Cascino, Galli. Allenatore: Chiodini.
SolbiaSommese: Catena, Ciccone, Castellaneta (40’ s.t. Cotugno), Quitadamo, Fusco, Deservi (37’ s.t. Adamo), Abati, Martegani, Beretta, Adzaip, Vendemmiati. A disposizione: Novello, Salvadori, Binda, Bianchi, Ceccutto. Allenatore: Oliva.
Arbitro: Sanzo di Agrigento.
Marcatori: s.t. 35’ Segale (A).
Note – Espulso Tremolada (A) al 47’s.t. per doppia ammonizione.
Nello scontro diretto per non retrocedere, l’Ardor Lazzate ha la meglio. A decidere un gol di Segale al 35’ del secondo tempo che gonfia la rete da pochi passi. Il cambio in panchina (Oliva per Contaldo) non cambia la situazione della Solbia che si fa sempre più grigia.
Fenegrò-Pro Vigevano Suardese 6-0 (2-0)
Fenegrò: Ghirardelli, Torriani, Galli, Nocciola, Dallera (26? st Caimi), Bello (Di Lorenzo 35? st), Malaspina, Taroni, Bertocchi, Schiavano, Carrafiello (14? st Sow). A disposizione: Nicosia, Tomarchio, Clerici, Cattaneo. ). Allenatore: Pilia.
Pro Vigevano: Bognetti, Mattioli, Sisto (27? st Ciaffaroni), Lagonigro D., Coppini, Fantinato (1? st Bossi), Brundu, De Carli, Ugali, Portaluppi (1? st Sacchi), Elefante. A disposizione: Esposito, Lagonigro S., El Hafi, Bertolini. Allenatore: Robecchi.
Arbitro: Calefati di Saronno.
Marcatore: pt: 8’ Bertocchi, 9’ Schiavano; st: 13’ Malaspina, 32’ Bertocchi, 39’ Sow, 45’ Bertocchi.
Il Fenegrò gioca a tennis contro la malcapitata Pro Vigevano Suardese. Partita senza storia che finisce con un rotondissimo 6-0.
Arconatese-Accademia Sandonatese 3-2
Arconatese: Mainini, Micciché, Meriggi, Limitone, Volpini, Borghesi, Appella (15′ pt Pedotti), Tollardo, Pastore, Mariani (35′ st Gandolfo), Ferré (1′ st Farina). A disposizione: Lovera, Gorla, Baldelli, Mombrini. Allenatore: Livieri.
Accademia Sandonatese: Benedini, Perugini, Schipulliti, Giova (33′ st Di Chiano), Contini, Cusi, Corona, Radaelli, Zuccarello (43′ st Degli Esposti), Cotica, Putzolu (22′ st De Nigris). A disposizione: Oliva, Sozzi, Pastore, Ubertiello. Allenatore: Zanotta.
Arbitro: Rovesti di Mantova.
Marcatori: pt: 7’ Ferré (Ar.), 18’ Perugini (Ac.), 37’ Pastore (Ar); 32’ Corona su rig (Ac), 48’ Volpini (A).
Partita ricca di gol in cui i padroni di casa scappano per due occasioni e vengono agguantati. Da segnalare il gol di Pastore valso il sinistro a fil di palo alla sinistra del portiere. A siglare la vittoria per l’Arconatese, dopo il pareggio su rigore di Corona, è stato volpini al terzo minuto di recupero.
Accademia Pavese-Trezzano 2-1
Accademia Pavese: Sangiorgio, Dragoni A., Vernocchi, Fassina (19´st Bruscaglia), Negro, Pozzi, Dragoni D. (23´st Parlato), Orlandini, Caputo (33´ Mezzadri), D´Angelo. A disposizione: Bianchi,Castelli, Manzi, Comincini. Allenatore: Falsettini.
Trezzano: D´Auria, Varenna (33´st Azzarone), Allegretti, Monetti (27´st Cozzi), Perfetti, Lella, Filadelfia, Cataldo(26´st Balzarini), Santobuono, Giunti, Checchi. A disposizione: Abbate, Genovese, Spinelli, Ricci. Allenatore: Abbate.
Arbitro: Cattaneo di Monza.
Marcatori: pt: 21´ Caputo (A), 24´ Casorati (A); st 27´Balzarini (T).
Note – Espulso Pozzi al 32´st per doppia ammonizione. Allontanati mister Abbate e mister Falsettini al 95´.
L´Accademia Pavese trova due gol nel giro di 5′: dalla bandierina arriva il vantaggio dei locali con Caputo di testa; poi Casorati raddoppia in ribattuta. Al 72´ arriva il gol di Balzarini, subentrato a Cataldo appena 30 secondi prima: cross basso di un Checchi ispirato e Balzarini anticipa tutti. Il Trezzano le prova di tutte, ma l’aggancio non gli riesce.
Vigevano-Verbano 0-2 (0-0)
Vigevano: Ferrararo, Muscarella, Costescu, Iaquinta, Bottini, Pace, Sbaffoni, Zunino, Tutone Mi., Zorzi, Ceci. A disposizione: Khudyy, Mosca, Tutone Ma., Inwudebe, Quagliato, Schiavetta, Santoro. Allenatore: Andolfo.
Verbano: Maino, Verde, Favero, Moia, Bratto, Incontri, Raimondo, Bigioni, Martella (30’ st De Filippis), Corio (11’ st Ricuperati), Amelotti (35’ st Bettinelli). A disposizione: Bianchi, Hatamaj, Dal Santo, Sanna. Allenatore: Celestini.
Arbitro: Calandra di Milano.
Marcatori: st: 32’ Favero, 45’ Bigioni.
Vittoria del Verbano che, dopo lo 0-0 del primo tempo, sblocca il match con un gran tiro di Favero dai 35 metri. Chiude la gara Bigioni con un colpo di testa da punizione laterale.



























