Le dimissioni di Alì Zeaiter da presidente del Varese, carica che ha ricoperto per nemmeno un mese, ha scosso l’ambiente esterno (i tifosi hanno annunciato una marcia simbolica), ma non i corridoi di via Manin dove la programmazione della prossima stagione prosegue senza intoppi seppur la squadra non sia ancora iscritta al campionato e abbia già accumulato un -4 in classifica. I vertici societari, il vicepresidente Trainito e il direttore generale D’Aniello, sono chiamati a trovare le risorse necessarie (1 milione e 200mila euro) e a mettersi in regola entro il 14 luglio. Sul cammino di Zeaiter ci sono stati numerosi ostacoli ed evidentemente i suoi precedenti penali con la giustizia non lo hanno favorito nell’ottenere le garanzie necessarie.

STADIO PERUCCA SAINT VINCENTIl Varese però va avanti e mentre da un lato lavora per regolarizzare la sua posizione, dall’altro sta pianificando nel dettaglio la stagione. Stamattina lo staff tecnico scortato dal consigliere Silvio Papini si è recato nella sede del ritiro di Saint-Vincent, in Valle d’Aosta, per un sopralluogo. La squadra agli ordini di Ramella alloggerà all’Hotel Au de Soleil e si allenerà allo stadio “Perucca” dove gioca il Saint Vincent, formazione che milita in Prima Categoria. “E’ allenata dal mio vecchio amico Girelli – dichiara il mister del Varese -; abbiamo giocato insieme all’Oltrepo. La squadra ha dato la massima disponibilità – aggiunge -. Il centro sportivo è perfetto, lo conoscevo già perché ci sono venuto a giocare ai tempi della Solbiatese e ci troveremo molto bene. L’hotel soddisfa a pieno tutte le necessità dei ragazzi; la struttura è perfetta anche come logistica. Il preparatore atletico (Borri ndr) ha già individuato belle salite dove far lavorare i giocatori”.

Visto il ritardo nel presentare l’iscrizione e il probabile slittamento dei campionati a causa delle inchieste sulle partite truccate, il club biancorosso ha deciso di posticipare di qualche giorno il raduno. Le visite mediche sono in programma il 15 e 16 luglio, raduno il 17 e poi partenza in direzione Valle d’Aosta. Amichevoli e dettagli sul programma di lavoro estivo verranno comunicati più avanti.

Elisa Cascioli

Articolo precedenteToti getta la spugna. «Roma, non perfezionerò l’iscrizione al prossimo campionato». Speranza per Caserta?
Articolo successivoE se il Varese 1910 fallisce? Ecco il possibile piano B