La notizia che si aspettava da tanto tempo, per non dire anni, è arrivata questa mattina tramite le parole del vicepresidente del Varese Calcio, Piero Galparoli: “L’impianto delle Bustecche è stato assegnato al Varese Calcio”. Ha esordito così un Galparoli soddisfatto durante conferenza stampa convocata nella nuova sede della società biancorossa, aggiungendo poi: “Il termine per la consegna delle buste per i partecipanti al bando si è chiuso e ad essere presentata è stata soltanto la nostra proposta; avendo tutti i requisiti necessari, possiamo affermare che ci siamo aggiudicati la struttura delle Bustecche e dall’inizio di ottobre entreremo in possesso dell’impianto. Questo è stato possibile anche grazie ad un accordo con l’Insubria: utilizzeremo insieme a loro i campi a disposizione, dividendoci le spese e collaborando a livello di settore giovanile”.

Galparoli ArmocidaLe Bustecche sono uno dei tasselli che la nuova dirigenza ha aggiunto dal suo insediamento: “Siamo partiti con lo stadio, abbiamo ristrutturato la casa del custode che è diventata la nostra sede ufficiale e il nostro giusto biglietto da visita, nei giorni scorsi abbiamo anche iniziato la sistemazione degli spogliatoi sotto alla Curva Sud e ora abbiamo raggiunto quest’altro obiettivo a cui nessuno era mai arrivato prima – continua Galparoli -. Per noi è un sogno perchè finalmente il Varese Calcio avrà a disposizione campi e strutture adeguate senza dover cercare di anno in anno punti di appoggio diversi in giro per la provincia”.

Alle Bustecche, infatti, ci sono quattro campi del comune (uno a 11 in erba, uno a 7 e due a 5 in sintetico) e uno dell’Amministrazione Provinciale dei quali il club biancorosso potrà disporre, insieme agli spogliatoi, una volta definiti l’allacciamento al gas, alla luce e all’acqua. “Il bando prevedeva 40 mila euro di spese a nostro carico per sistemare definitivamente la struttura. Con l’aiuto di genitori e imprese contiamo di farcela entro una quindicina di giorni e poi tutti i nostri ragazzi, dalla prima squadra alla scuola calcio, potranno allenarsi alle Bustecche“.

Laura Paganini

Articolo precedenteLa Pro Patria chiama, Busto risponda. Ecco la nuova compagine societaria
Articolo successivoHS Varese riparte per una nuova stagione, in arrivo i big