Primo appuntamento dell'anno per “Basket: una scuola di vita“. Questa mattina alla scuola primaria Montessori di Calcinate del Pesce ha fatto il suo esordio tra gli alunni  Yakhouba Diawara. L'ala francese della Cimberio è stato al centro dell'attenzione dei bambini che gli hanno rivolto una serie di domande sulla sua professione e sulla pallacanestro. In particolare hanno voluto sapere la sua altezza e il numero di scarpe che porta. Diawara, divertito, ha risposto in modo simpatico e in italiano.

All'incontro ha partecipato anche la Dott.ssa Rosanna La Porta, che svolge la professione di pediatra-nutrizionista, la quale ha spiegato ai ragazzi l'importanza di un'alimentazione corretta non solo per l'attività sportiva ma anche per la vita di tutti i giorni. Gli oltre 50 bambini che hanno partecipato all'incontro con il campione francese della Cimberio, domenica erano stati ospiti della Pallacanestro Varese a Masnago, assistendo alla vittoriosa partita giocata contro la Pepsi.

Giunto alla decima edizione, il progetto organizzato dalla Pallacanestro Varese in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva e grazie al contributo di TEVA, ha come obiettivo quello di avvicinare il mondo scolastico al basket e ai suoi valori.

L'iniziativa, già realizzata con successo gli scorsi anni, è destinata agli studenti delle scuole e istituti di ogni ordine e grado della provincia di Varese ed intende coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi attraverso la loro partecipazione a diverse iniziative. La prossima tappa di “Basket: una scuola di vita” è in programma il giorno 28 novembre 2011 alla Scuola Media Sandro Pertini di Busto Arsizio.

Articolo precedenteLe Api ritrovano la vittoria con una prova di carattere.
Articolo successivoEccellenza, la Sommese ferma la capolista. E la Sestese è a un punto dalla vetta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui