Marzo pazzerello dice il proverbio, e così il terzo mese dell’anno inizia addirittura con la neve, accogliendo i podisti del Piede d’Oro in una bianchiccia Buscate piuttosto fredda, ma almeno priva di precipitazioni.
In un clima invernale la 10° “StraAvis” ha così dato avvio alle numerose novità studiate appositamente per questo compleanno speciale, tra cui: inedita location per ritrovo, partenza e arrivo a Buscate anziché Arconate e ben 4 percorsi differenti (1, 6, 13, 21 km).
I 650 iscritti rompono gli indugi allo start delle ore 9 circa, e da qui a schizzare fuori sono, fra gli altri, Marco Brambilla, Fouad Touti e Giuseppe Bollini. Ispiratissimo quest’ultimo si mette in testa già al 2 km, tallonato da Marco Brambilla, che sembra il più propenso a rendergli vita difficile. Il duo continua a spingere e a staccarsi dal resto del plotone, alternandosi fino al 7° km, qui è Brambilla che prova a dare un segnale forte. Bollini rimane aggrappato per un paio di km, poi l’asfalto lascia spazio ad acqua e fango, e ad alcune salite, complicando ulteriormente la vita agli atleti. Bollini pare accusare di più il colpo, gli ultimi duemila metri sono una vera battaglia tra pozze e fanghiglia, fin quando si torna sulla strada per attraversare il canale Villoresi e per concludere con il rettilineo finale. Sotto il gonfiabile il primo a passare è Marco Brambilla in 46’50’’, poi Giuseppe Bollini (47’35’’) e Fouad Touti (49’45’’). Tra le donne concede il bis Sabina Ambrosetti, inafferrabile in 52’16’’, dietro di Valentina Vignola (1’04’28’’) e Barbara Pierini (1’07’07’’).
Domenica prossima si torna in provincia con la 24° “In Giro per Malgesso”.

PERCORSO 13KM
CLASSIFICA MASCHILE: 1° Marco Brambilla (46’50”), 2° Giuseppe Bollini (47’35”), 3° Fouad Touti (49’45”), 4° Stefano Bordanzi (50’22”), 5° Carlo Ingrassia (50’28”).
CLASSIFICA FEMMINILE: 1a Sabrina Ambrosetti (52’16”), 2a Valentina Vignola (1h04’28”), 3a Barbara Pierini (1h07’07”), 4a Michela Zoni (1h08’43”), 5a Anna Rapicano (1h10’01”).

PERCORSO 21KM
CLASSIFICA MASCHILE: 1° Andrea Zucchiatti (1h21’33”), 2° Stefano Lunardi (1h23’38” non competitivo), 3° Simone Prina (1h23h59”), 4° Luciano Giamberardino (1h25’18”), 5° Alessio Tosello (non competitivo).
CLASSIFICA FEMMINILE: 1a Eugenia Vasconi (1h29’12”), 2a Simona Garbelli (non competitiva), 3a Cristina Guzzi (non competitiva), 4a Rita Grisotto (1h38’09”), 5a Monica De Santis (1h39’56”).

Mariella Lamonica
fonte playbeppe.blogspot.it

 

Foto di Luca Mutti

Articolo precedenteSpettacolo a Venegono, la Varesina stende la Grumellese
Articolo successivoC Gold 23^ – A Gazzada il derby con Cislago, bene anche Nelson e Valceresio