
Nell’ultima giornata del campionato maschile di B2 (girone A), per le due squadre della nostra provincia arrivano due 3-2, ma di segno opposto. Il Cus Insubria vince e sorride, lo Yaka Malnate è invece sconfitto a Monza.
CUS INSUBRIA VOLLEY VARESE (foto in alto) – Il Cus termina il suo campionato con un’altra vittoria, la quindicesima su 22 incontri disputati. Il successo è festeggiato in casa, davanti al proprio pubblico, contro il Garlasco, superato 3-2 (17-25, 25-20, 16-25, 25-20, 15-8) in rimonta e che certifica una stagione d’esordio strabiliante, chiusa al secondo posto in classifica e con 44 punti conquistati. Più che giustificata la gioia dei giocatori, della dirigenza e dei tifosi che hanno sempre assiepato gli spalti del nuovo PalaCus di via Monte Generoso.
Cus Insubria Varese-Garlasco 3-2 (17-25, 25-20, 16-25, 25-20, 15-8)
Cus Insubria Varese: Mattavelli, Badalucco, Rolfi, Reggiori, Laneri, Quaglio, Minusso (L), Lualdi, Alluvion, Tescaro, Dossi, Colonna. All. Rossi e Gallo.
Garlasco: Mozzana, Pizzileo, Coali, Antonaci, Marrocco, Durante, Panizza (L), Gogna, Giuliani (L2). N.e. Nifosi, Latelli. All. Latelli.
YAKA VOLLEY MALNATE – Lo Yaka si presenta all’ultima di campionato sul campo della Lombarda Motori priva di Gasparini. La partita è ininfluente ai fini della classifica perchè i malnatesi sono abbondantemente salvi e coach Taiana ne approfitta per dare spazio a chi quest’anno tanto ha dato in allenamento ma ha trovato poco spazio durante i match. Alla fine, dopo oltre due ore e mezza di lotta, il risultato di 3-2 (24-26, 28-26, 23-25, 25-22, 15-12) è favorevole ai milanesi padroni di casa, ma lo Yaka ha avuto il merito di provare a vincere fino all’ultima palla. In classifica, dunque, i giovani di Malnate si posizionano al quinto posto a pari merito (36 punti) con Cuneo, un ottimo traguardo al primo anno in questa categoria.
“Abbiamo raggiunto il nostro traguardo e abbiamo già cominciato a programmare il futuro – spiega coach Taiana -. Sono rimasto molto contento del gruppo e della crescita dei ragazzi. L’obiettivo di mantenere la categoria in vista della B unica è stato una tappa importante nella nostra crescita”.
Lombarda Motori Milano – Yaka Volley Malnate 3-2 (24-26, 28-26, 23-25, 25-22, 15-12)
Lombarda Motori Milano: Peslac 5, Malvestiti 16, Meneghello 8, Chadtchyn 5, Pierangeli 10, Mariotti 10, Taramelli 1 (L), Marcovecchio 18, Copelli 11, Monesi, Cottica, N.E. Gianpietri, Guerrini. Allenatori: Federico Cattaneo – Quinto Valdes
Yaka Volley: Botta 4, Roncoroni 3, Tascone 8, Berton 5, Suraci 12, Ghilotti 14, Roda (L), Abati 1, Bottinelli 6, Caspani 7, Favaro 7 N.E. Gandini , Muselli (L2). Allenatori: Fabio Taiana – Renato Manfron
I RISULTATI DELLA 22^ GIORNATA
Squadra1 |
Squadra2 |
Ris. |
Parziali |
Luogo |
||||
VOLLEY NOVARA |
TICOMM&PROMACO GORG.MI |
3-0 |
25-14 25-15 25-21 |
NOVARA |
||||
PVLCEREALTERRA CIRIE’TO |
NUNCASSFOGLIA CHIERI TO |
3-0 |
25-23 26-24 25-22 |
CIRIE’ |
||||
CUS INSUBRIA VOLLEY VA |
VOLLEY 2001 GARLASCO PV |
3-2 |
18-25 25-20 16-25 25-20 15-8 |
VARESE |
||||
SPINNAKER ALBISOLA V.SV |
VOLLEY SEGRATE 1978 MI |
3-1 |
23-25 25-14 25-17 25-20 |
ALBISOLA SUPERIORE |
||||
LOMBARDA MOTORI MILANO |
YAKA VOLLEY MALNATE VA |
3-2 |
24-26 28-26 23-25 25-22 15-12 |
MONZA |
||||
BREBANCA S.BERNARDO CN |
HASTA VOLLEY ASTI |
3-1 |
25-23 23-25 25-23 25-20 |
CUNEO |
LA CLASSIFICA FINALE
Pos. |
Squadra |
P. |
G. |
V. |
P. |
3-0 |
3-1 |
3-2 |
2-3 |
1-3 |
0-3 |
Set V. |
Set P. |
||||
1 |
NUNCASSFOGLIA CHIERI TO |
50 |
22 |
18 |
4 |
6 |
8 |
4 |
0 |
2 |
2 |
56 |
28 |
||||
2 |
CUS INSUBRIA VOLLEY VA |
44 |
22 |
15 |
7 |
8 |
2 |
5 |
4 |
2 |
1 |
55 |
33 |
||||
3 |
PVLCEREALTERRA CIRIE’TO |
41 |
22 |
13 |
9 |
5 |
7 |
1 |
3 |
2 |
4 |
47 |
36 |
||||
4 |
TICOMM&PROMACO GORG.MI |
37 |
22 |
12 |
10 |
3 |
5 |
4 |
5 |
1 |
4 |
47 |
43 |
||||
5 |
BREBANCA S.BERNARDO CN |
36 |
22 |
13 |
9 |
5 |
5 |
3 |
0 |
9 |
0 |
48 |
38 |
||||
6 |
YAKA VOLLEY MALNATE VA |
36 |
22 |
13 |
9 |
6 |
2 |
5 |
2 |
1 |
6 |
44 |
39 |
||||
7 |
VOLLEY SEGRATE 1978 MI |
32 |
22 |
10 |
12 |
3 |
6 |
1 |
3 |
4 |
5 |
40 |
44 |
||||
8 |
SPINNAKER ALBISOLA V.SV |
31 |
22 |
10 |
12 |
4 |
4 |
2 |
3 |
5 |
4 |
41 |
44 |
||||
9 |
VOLLEY 2001 GARLASCO PV |
30 |
22 |
9 |
13 |
4 |
4 |
1 |
4 |
6 |
3 |
41 |
45 |
||||
10 |
HASTA VOLLEY ASTI |
24 |
22 |
8 |
14 |
3 |
2 |
3 |
3 |
5 |
6 |
35 |
50 |
||||
11 |
LOMBARDA MOTORI MILANO |
20 |
22 |
6 |
16 |
2 |
2 |
2 |
4 |
3 |
9 |
29 |
54 |
||||
12 |
VOLLEY NOVARA |
15 |
22 |
5 |
17 |
3 |
1 |
1 |
1 |
8 |
8 |
25 |
54 |
Laura Paganini
(foto di Massimiliano Antonello)