L'Associazione varesina Freerider Sport Events è pronta per una nuova sfida nell'insegnamento dello sci da seduti. All'attività con normodotati, paraplegici,  tetraplegici e amputati, dal prossimo mese di gennaio si aggiungerà quella  con i soggetti con spina bifida. Primo appuntamento ufficiale dopo la prova generale svoltasi a metà dicembre sulla neve di Madesimo è in programma il 9, 10 e 11 gennaio a Sestola (MO) in collaborazione con l'Associazione Spina Bifida Italia e l'Associazione Veneta Idrocefalo Spina Bifida. I 10 posti disponibili sono stati “bruciati” in pochi giorni. E' quindi facilmente prevedibile che sull' Appennino modenese si presenteranno più persone interessate all'iniziativa che ha come principale obiettivo quello di permettere ai partecipanti di imparare l'utilizzo del monosci per sciare in assoluta autonomia. Varesino lo staff tecnico e un varesino tra gli iscritti provenienti da ogni parte d'Italia, il ventitreenne Carlo Donghi. Per informazioni: www.freeridersportevents.com e info@spinabifidaitalia.it

Articolo precedenteVarese, impazza il calciomercato. Scambio Sestu-Carrozza?
Articolo successivoAbc, pausa natalizia in attesa della ripresa prevista per la Befana

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui