Sabato 15 ottobre lo Yaka Volley Malnate farà il suo debutto ufficiale nella stagione 2016/2017 non sulla terraferma bensì ad Olbia, affrontando subito, quindi, una delle quattro trasferte in Sardegna che il girone A di Serie B prevede. “Abbiamo due obiettivi – spiega subito coach Taiana -: quello di salvare la categoria, e per noi sarà tutto nuovo un’altra volta in quanto il livello del campionato sarà più alto rispetto all’anno scorso, e quello di verificare se i nostri giovani possono davvero cimentarsi ai piani alti della pallavolo nazionale”. 

La formazione che i riconfermati coach Fabio Taiana e Renato Manfron hanno a disposizione è formata dall’invariato asse in ricezione composto dalla coppia Pietro Ghilotti e Antonino Suraci. Al centro ci saranno ancora Marco Tascone e Simone Favaro con Daniele Botta in palleggio e Andrea Gasparini opposto; nel ruolo di libero giocherà Alessandro Abati. Opposto sarà anche Filippo Roncoroni con il classe 1996 Marco Buffa il secondo di Botta in cabina di regia.
Tra i nuovi ci sono Fabio Molteni, centrale classe 1990 ex Cantù in A2, e Luca Plastina, schiacciatore classe 1996 ex Vero Volley. A questo gruppo si aggiungeranno, nel corso dell’anno, alcuni ragazzi impegnati nel campionato di serie C e allenati da Alessandro Mattiroli. “I nuovi arrivi sono giunti allo Yaka ben motivati dalla certezza che qui possono migliorare e sono sicuro che durante la stagione avranno modo di dimostrare quanto valgono – prosegue Taiana -. Da quest’anno, inoltre, daremo modo a due giocatori della nostra serie C (Under 18) di essere presenti sia agli allenamenti che durante i match di campionato. Si tratta di un altro passo importante per noi, che puntiamo sempre alla crescita dei giocatori prima che ai risultati”.
Quanto allo staff tecnico, oltre a Taiana e Manfron, sono stati confermati anche il preparatore atletico Davide Partegiani e il medico sociale Lorenzo Donadini.

Prima di scendere ufficialmente in campo per il debutto, lo Yaka Volley si presenterà ufficialmente al gran completo sabato 8 ottobre alle ore 15 presso il nuovo Palazzetto dello Sport di Olgiate Comasco di via Tarchini alla presenza del Sindaco di Olgiate Simone Moretti e dell’assessore allo sport Luca Cerchiari. Se i malnatesi disputeranno le partite casalinghe nel palazzetto di Malnate di via Gasparotto, sosterranno almeno alcune sedute di allenamento proprio nel nuovo palazzetto di Olgiate.

 L.P.

Articolo precedenteTris dell’HS Varese nell’Italia under 23
Articolo successivoSkorpions U16, il debutto è contro i Draghi. Nardi: “Obiettivo playoff”