
Due vittorie e una sconfitta, è questo l’esito delle tre gare della 12^ giornata di B maschile in cui sono state impegnate le nostre squadre.
CUS INSUBRIA – Pronto riscatto del Cus Insubria dopo il ko al tie-break di settimana scorsa nel derby esterno contro lo Yaka Volley. I varesini si impongono per 3-1 (25-23, 20-25, 25-20, 25-18) contro la Pallavolo Olbia e salgono in classifica a 15 punti, lontani 7 lunghezze dalla zona rossa. Nel primo set i padroni di casa vanno subito sotto e la lunga rincorsa si concretizza nella parte finale del set quando Daolio e Reggioni confezionano il 25-23. Nel secondo set il Cus cala di efficacia (20-25) prima di riprendere la sua marcia nei successivi due set dove si impone fin dalle battute d’avvio dei parziali.
IL COMMENTO – Il vice allenatore varesino Stefano Rossi commenta così la partita dei suoi: “Si è vista una squadra molto compatta, con dei centrali che hanno lavorato egregiamente soprattutto in fase di muro e di posizionamento del muro. Un altro dato significativo è che finalmente abbiamo vinto facendo pochi errori e obbligando gli avversari a costruire il punto senza regali da parte nostra”.
IL TABELLINO
CUS Insubria Volley VA-Pallavolo Olbia SS 3-1 (25-23, 20-25, 25-20, 25-18)
CUS Insubria Volley: Alluvion, Mantovan (L2), Leoni 5 , Castanò, Tescaro, Daolio 20, Lualdi 16, Badalucco, Reggiori 10, Quaglio 2, Stella 10, Ravasi, Di Noia 3, Musselli (L1). Primo allenatore: G. Gallo.
Pallavolo Olbia SS: Vannozzi, Notarstefano 5, Maiorca 3, Leone 4, Vannozzi 1, Manecchia 2, Marcetti 2, Trova 19, De Rosas 27, Marchetti (L1). Primo allenatore: A. Schettino.
YAKA MALNATE – Brutta sconfitta per 3-0 (25-19, 25-11, 25-21) dei malnatesi in quel di Sant’Antioco. Di fronte ad una squadra forte e che punta senza mezzi termini ai playoff, lo Yaka perde male il primo e il secondo set e nel terzo trova la forza per provare ad arginare e tenere testa almeno in parte agli avversari. Coach Taiana prova a cambiare le carte in tavola mettendo in campo a turno tutti i giocatori a sua disposizione, ma alla fine i varesotti si arrendono alla maggior qualità presente nell’altra metà del campo.
I COMMENTI – Coach Fabio Taiana: “Ci siamo misurati contro una formazione di tutto rispetto che ha ben 9 giocatori professionisti. Indubbiamente sono molto forti e in più quando giochi in un palazzetto con un tifo così “caldo” tutto diventa più difficile. A noi sono mancate tante certezze e sicuramente non abbiamo messo in campo il miglior Yaka che conosciamo. E’ stata comunque un’occasione per misurarci contro una squadra molto forte” .
IL TABELLINO
Olimpia Volley Sant’Antioco-Yaka Volley Malnate 3-0 (25-19, 25-11, 25-21)
Olimpia Volley Sant’Antioco: Muccione M. 1, Dal Monte 14, Usai 5, Meleddu 4, Genna 14, Muccione N. 9, Mocci (L), N.E.: Crusca , Deserio, Longu, Granari.
Yaka Volley: Botta 4, Gasparini 6, Tascone 5, Favaro 2, Suraci 8, Ghilotti 3, Abati (L), Plastina 1, Roncoroni Buffa, Molteni. Allenatori: Fabio Taiana e Renato Manfron
PALLAVOLO SARONNO – Continua la marcia in vetta alla classifica per Saronno che, in Sardegna contro il fanalino di coda Sassari, si impone con un buon 3-0 (25-22, 25-18, 25-16). Nonostante il gelo della palestra sarda, gli amaretti si scaldano e, dopo un inizio un po’ titubante, prendono il ritmo e liquidano gli avversari.
IL TABELLINO
Sassari-Pallavolo Saronno 0-3 (22-25, 18-25, 16-25)
Sassari: Ardagna 1, Andria E. 14, Bellumori 3, Enrico 6, Loddo 6, Andria A. 9, Fancello (L), Gazale 1. N.e. Russo, Onesti, Galleri, Delrio, Cuccureddu. All. Peltz.
Pallavolo Saronno: Marelli 1, Cafulli 18, Buratti 4, Barsi 8, Gaggini 16, Taliento 7, Cerbo (L), Genovese. N.e. Coscione, Rossi (L2), Carucci, Spairani, Canzanella. All. Leidi.
LA CLASSIFICA
Pos. |
Squadra |
P. |
G. |
V. |
P. |
3-0 |
3-1 |
3-2 |
2-3 |
1-3 |
0-3 |
Set V. |
Set P. |
||||
1 |
PALLAVOLO SARONNO VA |
32 |
12 |
11 |
1 |
7 |
2 |
2 |
1 |
0 |
0 |
35 |
9 |
||||
2 |
TIPIESSE MOKAMORE BG |
30 |
12 |
11 |
1 |
6 |
2 |
3 |
0 |
1 |
0 |
34 |
11 |
||||
3 |
DIAVOLI ROSA BRUGHER.MB |
30 |
12 |
10 |
2 |
6 |
3 |
1 |
1 |
0 |
1 |
32 |
11 |
||||
4 |
VBA OLIMPIA S.ANTIOC.CA |
27 |
12 |
9 |
3 |
7 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
30 |
12 |
||||
5 |
GRANAIO CONCOREZZO MB |
22 |
12 |
7 |
5 |
3 |
3 |
1 |
2 |
1 |
2 |
26 |
20 |
||||
6 |
PALLAVOLO OLBIA SS |
19 |
12 |
6 |
6 |
5 |
1 |
0 |
1 |
2 |
3 |
22 |
19 |
||||
7 |
YAKA VOLLEY MALNATE VA |
18 |
12 |
6 |
6 |
2 |
3 |
1 |
1 |
1 |
4 |
21 |
23 |
||||
8 |
LOMBARDA MOTORI MILANO |
18 |
12 |
5 |
7 |
3 |
2 |
0 |
3 |
1 |
3 |
22 |
23 |
||||
9 |
SARROCH POL.CA |
16 |
12 |
6 |
6 |
2 |
1 |
3 |
1 |
3 |
2 |
23 |
25 |
||||
10 |
CUS INSUBRIA VOLLEY VA |
15 |
12 |
5 |
7 |
2 |
1 |
2 |
2 |
0 |
5 |
19 |
26 |
||||
11 |
VOLLEY SEGRATE 1978 MI |
8 |
11 |
2 |
9 |
1 |
1 |
0 |
2 |
3 |
4 |
13 |
28 |
||||
12 |
TICOMM&PROMACO GORG.MI |
7 |
12 |
3 |
9 |
1 |
0 |
2 |
0 |
4 |
5 |
13 |
31 |
||||
13 |
BOCCONI SPORTEAM MILANO |
7 |
11 |
2 |
9 |
1 |
1 |
0 |
1 |
3 |
5 |
11 |
28 |
||||
14 |
SILVIO PELLICO 3P SS |
0 |
12 |
0 |
12 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
11 |
1 |
36 |
IL PROSSIMO TURNO
Squadra1 |
Squadra2 |
Data |
Ora |
|||||
PALLAVOLO OLBIA SS |
VBA OLIMPIA S.ANTIOC.CA |
21/01/17 |
17:00 |
|||||
YAKA VOLLEY MALNATE VA |
DIAVOLI ROSA BRUGHER.MB |
21/01/17 |
21:00 |
|||||
SARROCH POL.CA |
SILVIO PELLICO 3P SS |
21/01/17 |
18:00 |
|||||
GRANAIO CONCOREZZO MB |
CUS INSUBRIA VOLLEY VA |
21/01/17 |
21:00 |
|||||
PALLAVOLO SARONNO VA |
LOMBARDA MOTORI MILANO |
21/01/17 |
21:00 |
|||||
TICOMM&PROMACO GORG.MI |
VOLLEY SEGRATE 1978 MI |
21/01/17 |
21:00 |
|||||
BOCCONI SPORTEAM MILANO |
TIPIESSE MOKAMORE BG |
21/01/17 |
19:00 |
Laura Paganini
(foto di Gianluigi Rossi)