Ai campionati italiani a squadre tenutisi a Bolzano nel weekend, ha partecipato anche l’Accademia Scherma Gallaratese. La squadra, composta da Filippo Bonfanti, Filippo Galli e Lorenzo Bonardi, ha conquistato un grandissimo bronzo al termine di una giornata super emozionante.

Un girone condotto magistralmente ha portato l’Accademia Scherma Gallaratese ad essere la numero uno e ad accumulare un grande vantaggio sui secondi al termine dei gironi eliminatori; saltato di diritto il primo turno di eliminazione diretta, nel secondo turno c’è stato subito il derby, vinto, contro l’altra formazione ASG formata da Rodolfo Fiorito, Salvatore Calì e Alessandro Aspesi. Negli ottavi, Bonfanti, Galli e Bonardi hanno dominato nettamente Verona e poi per la zona podio è stata piegata con punteggio sonoro la temibilissima Pisa. In semifinale è arrivata la battuta d’arresto contro Firenze, poi vincitrice, ma i ragazzini terribili hanno rialzato la testa e, nello scontro con la blasonata Jesi, sono stati impeccabili e hanno conquistato un grandissimo bronzo.
Questo risultato ci ripaga di tanto lavoro – spiega Costanza Del Bianco -. Questi piccoli fiorettisti sono stati una squadra compatta e concentrata sull’obiettivo. Sono felicissima di questo straordinario bronzo e vorrei ringraziare la dirigenza, la palestra e gli istruttori che mi hanno permesso di conseguire questo piazzamento“.

L’altra squadra ASG è stata artefice di una grande gara ma purtroppo è incappata troppo presto nel derby. Alessandro, Salvatore e Rodolfo hanno dimostrato grandi capacità. “Bravoni, come piace dire a noi – è l’incoraggiamento di Costanza Del Bianco -“.

Nella categoria ragazzi/allievi il club di Gallarate ha schierato Andrea Tamborini, Edoardo Franzini, Matteo Ricci e Tommaso Iovino. Dopo un girone non all’altezza delle loro possibilità, superano il primo turno di eliminazione diretta ma poi cedono a Padova in un assalto che era alla loro portata; il nervosismo, tuttavia, non l’ha permesso. Alla fine si classificano al diciannovesimo posto, lasciando un po’ di rammarico.

L.P.

Articolo precedenteSlottery Las Vegas, la UYBA ha un nuovo sponsor
Articolo successivoIl pubblico di Varese-Milano – FOTOGALLERY