Busto Arsizio (VA) 30/10/2016Campionato Dilettanti 2016/17 Gir BAurora pro patria-SeregnoNella foto :I presupposti per il Giorno della Marmotta ci sono tutti. Due brucianti sconfitte alle spalle, una crisi di risultati che non risparmia nessuno, ambiente in discreta fibrillazione e (da ultimo ma non ultimo), un possibile Lost in Translation tra l’ordinazione al tavolo e quanto ci si ritrova nel piatto. Per inciso, il riferimento è all’apparente scarto tra le ambizioni della proprietà e la dura realtà di un quarto posto. La vigilia della sfida di domenica con il Seregno (ore 14.30, stadio “Ferruccio”), sembra davvero il copia e incolla dell’andata (2-1 e prima di 8 vittorie in striscia, record storico del club). Per completare il déjà-vu cinematografico (“Ricomincio da capo”, ovviamente), alla Pro Patria servono però 3 punti. Pochi (ma non pochissimi), stramaledetti e anche subito.                   

Provaci ancora Bonazzi. Se squadra che vince si cambia, figuriamoci squadra che perde. Quindi, sul fatto che in Brianza verrà servito il 26° diverso undici iniziale non si accettano scommesse. Anche per via del consueto vasto assortimento di assenti. Fuori Santic (scavigliato), Zaro (squalificato) e Barzaghi (con la sosta alle porte, la pubalgia consiglia un’ulteriore settimana di riposo), Bonazzi ripartirà dal 3-5-2. Con alcuni nodi da sciogliere. Chi sarà il terzo in difesa a fianco di Colombo e Ferraro? Garbini principale candidato. Pedone interno o esterno a centrocampo? Possibili incastri che prevedono anche lo spostamento di Colombo in mediana. In attacco chi accanto a Santana? Vasta scelta con conseguente imbarazzo. Tre interrogativi che ne trascinano altri a ruota. Considerato che la convocazione di Monzani (con Bortoluz) alla Viareggio Cup, costringerà dopo la sosta il tecnico biancoblu a rivedere lo slot del ’98. Cioè a togliere dalla naftalina Tondini e/o Scuderi e a rimettere Gionta in porta. Quantomeno il 19 contro la Grumellese. Risposte (magari non tutte) ai quesiti precedenti, attese per domani mattina nella rifinitura.

Busto Arsizio (VA) 30/10/2016 Campionato Dilettanti 2016/17 Gir B Aurora pro patria-Seregno Nella foto :Fuoritutto di fine stagione. Fresco di romanzesco 3-3 a Caravaggio (gentile omaggio del portiere locale Cancelli), il Seregno avrebbe in teoria altro a cui pensare. A partire dalle turbolenze societarie che fanno da contrappunto ad un campionato ormai andato. Perché a meno 10 dai playoff, farsi strane idee sarebbe comunque un cattivo affare. Una sola vittoria (ad Olginate) nelle ultime 6 giornate e due soli punti in casa nelle ultime 3. Bilancio da remi in barca. O poco più. Con il numero dei giocatori utilizzati in stagione salito a quota 31. Solo il Lecco con 42 ha fatto meglio (o peggio). Andreoletti recupera dalla squalifica il difensore Merli Sala e dovrebbe buttarsi su un 4-3-3 rivisto e corretto. A naso, Bardaro (97) in porta; Andrea Ronchi (98), Merli Sala, l’ex Spezia Terminello (97) e il sassarese Arca (97) dietro; l’ex Lecco Romano (96), Mirko Rondinelli e Di Lauri in mezzo; Cardinio, l’ex biancoblu Riccardo Capogna (10 reti in stagione) e il portoghese Diego Gabriel Garcia (97) in attacco. Modulo di base variato nelle ultime settimane anche in un albero di Natale (4-3-2-1) con Capogna riferimento centrale.

Gabriele Scatena di AvezzanoNero d’Abruzzo. Per il match del “Ferruccio” è stato designato Gabriele Scatena di Avezzano (assistenti Fabio Torri di Como e Daniele Conti di Lecco). Il fischietto marsicano ha già diretto 10 gare in stagione (bilancio: 5 successi interni, 2 pareggi, 3 vittorie esterne, 35 gialli e 6 rossi), nessuna nel Girone B. Nel 2014 si è aggiudicato il premio “Guerriero di Capestrano” come miglior arbitro delle categorie abruzzesi.

Giovanni Castiglioni

 

 

 

Articolo precedenteRobur, ultima pausa prima del rush finale
Articolo successivoIl giudice sportivo castiga la Juventus Gemonio, il presidente si dimette