Con un cambio di data per molti inaspettato e che riporta alle prime edizioni della regata per il periodo prescelto, sabato 17 giugno va in scena a Ispra la XXXII edizione della regata “Sulla rotta dei Mazzarditi”, per tutti gli appassionati di vela e non solo ormai semplicemente “La Mazzarditi”.

Valevole come Act 6 del Campionato del Verbano per le regate di altura 2017, la classicissima organizzata dal Circolo della Vela Ispra si ripresenta come una delle pochissime competizioni veliche del Verbano che mantengono inalterato il proprio fascino e mistero, quelle regate dove sai a che ora parti ed è meglio che non prendi appuntamenti per la sera stessa perché il Lago è imprevedibile, e doppiare i Castelli di Cannero partendo da Ispra e ritornarci può voler dire molte, molte ore di navigazione, tra brezze attese e l’inevitabile magia dell’imbrunire.

La data di quest’anno dovrebbe favorire uno svolgimento della competizione velica molto più regolare rispetto alle ultime edizioni, dato che giugno è mese tradizionalmente favorevole all’inversione termica: insomma tramontana alla mattina fino al golfo di Laveno, e poi si spera la piacevolissima inverna estiva che dovrebbe portare gli equipaggi ai Castelli e ritorno.

Molti sono i motivi di interesse che ruotano attorno a questa edizione, in primis l’avvincente competizione che si sta creando per la vittoria finale del Campionato del Verbano altura 2017. Saranno presenti tutte le barche più spettacolari di stanza sul Lago Maggiore, da “Bandalarga” vincitrice assoluta in tempo reale delle ultime due edizioni, a “Big Bang” il nuovo arrivato che comanda attualmente la classifica di campionato, all’eterna “Paola”  vincitrice assoluta di ben 10 edizioni della “Mazzarditi” tra il 2000 e il 2014.
Spettacolo assicurato in tutte le classi dove, grazie al sistema di compenso ORC, l’unico riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela per questa tipologia di regate, barche di stazza e velatura differente hanno la possibilità di equiparare le loro prestazioni, e dopo tante miglia ritrovarsi magari in classifica a pochi secondi una dall’altra.
E se proprio un equipaggio non ce la fa competere per le prime posizioni, c’è sempre la “Coppa del Conte”, simpatica classifica “al contrario” istituita nel 1999 dall’appassionato socio del CVI Mauro Martinoli, volta a premiare chi arriva in fondo alla classifica, purchè abbia completato il percorso assegnato.

Al di là dell’evento velico, il Circolo della Vela Ispra si mantiene in prima fila per il sostegno di chi soffre, giungendo al settimo anno di collaborazione con il Comitato Stefano Verri di Gazzada Schianno per lo studio e la cura della leucemia. Tra una planata e l’altra sulle onde del Lago Maggiore, e le meravigliose sensazioni che la risalita verso i Castelli di Cannero e il ritorno a Ispra offriranno a tutti i partecipanti, un pensiero concreto per chi soffre sarà il più bel risultato che la XXXII Mazzarditi potrà dire di aver conseguito.

La partenza della regata è prevista per sabato 17 giugno alle 9:05, mentre la premiazione si terrà domenica 18 giugno alle ore 17:00 presso la sede del Circolo della Vela Ispra.

redazione@varese-sport.com
(foto Leonardo Petroli)

Articolo precedenteNasce la Volley Teams Academy: Castellanza e Olgiate insieme per crescere
Articolo successivoUYBA in Coppa Cev: ad ottobre il nome delle avversarie