Domenica ripartirà il girone di ritorno e il Varese è impegnato in una piazza cara al tecnico Castori, quella di Ascoli, squadra con la quale il tecnico ha ottenuto una salvezza nella stagione 2010/2011 per poi essere esonerato lo scorso anno. Il tecnico di Tolentino, che già a Cesena ha ricevuto un “bentornato” speciale con tanto di targa ricordo, non sa che tipo di accoglienza aspettarsi. “Uno raccoglie ciò che semina, staremo a vedere – dice il mister a riguardo -; è una partita difficile e non voglio spostare l’attenzione su quella che può essere la mia situazione personale. Quello che posso dire è che Ascoli è una piazza molto calda e riconoscente. La società ha una storia importante e c’è grande passione per il calcio. L’ambiente stesso spinge verso i campionati importanti, ha una tradizione vera e autentica e si respira una passione viscerale. La squadra? Forte e pericolosa. Ha irrobustito un organico già collaudato. Zaza è un giocatore importante per la B che ha i numeri per diventare un campione di alto livello. Soncin e Feczesin sono giocatori di esperienza, ma la forza dell’Ascoli rimane comunque l’ambiente”.
La formazione marchigiana si schiera con una difesa a 3 che poi diventa a 5 con gli esterni che si abbassano in fase di copertura, che strategia adotterà il Varese? “Scendiamo in campo per fare il nostro gioco – risponde Castori -, quello degli altri ci interessa poco, difesa a 3, a 4 o a 5 ci interessa poco. Puntiamo sui nostri ritmi di gioco indipendentemente dall’avversario. Finora il nostro approccio è stato spesso giusto, la nostra mentalità è oramai consolidata. La sconfitta di Crotone è dipesa solo dagli episodi. Nelle ultime cinque partite abbiamo preso un solo gol al 90’: significa che sotto l’aspetto della gestione, della fase di non possesso abbiamo migliorato. Ma ogni partita ha la sua storia”.
Castori è soddisfatto del percorso della squara: “Siamo quarti in classifica con una gara da recuperare, la partita con il Grosseto mi sento di dire che è vinta. Mi sembra un bottino eccellente, dobbiamo proseguire. E’ presto fare bilanci, c’è ancora tutto un girone di ritorno da giocare”.
Il non aver giocato contro il Brescia a causa della nebbia come ha influito? “Secondo me ci ha svantaggiato – spiega l’allenatore del Varese -: è vero che non abbiamo giocato, ma eravamo comunque pronti, negli allenamenti non abbiamo caricato e non avendo programmato di non giocare, abbiamo perso il ritmo. In più abbiamo Ebagua squalificato che sarebbe servito in una partita come questa”.
Il gruppo dovrà nuovamente rinunciare a Carrozzieri e Lazaar che torneranno disponibili soltanto dopo la sosta. Il centrale di difesa è ancora a riposo, mentre il giovane esterno continua il lavoro differenziato. Rientrerà Martinetti che ha superato l’influenza.

Elisa Cascioli

 

Articolo precedenteAscoli, un treno in corsa che ospita il Varese
Articolo successivoIl Verbano in Brianza per rilanciarsi