Mentre la squadra continua ad allenarsi e a sudare nel ritiro di Corvino (è di ieri il primo test stagionale con il Varese vittorioso per 7-2), la società non è da meno e nella sede biancorossa si lavora senza sosta su più fronti.

SOCIETA’ Fabrizio Berni sta costruendo una compagine societaria che possa garantire un futuro solido e duraturo per il Calcio Varese. La proprietà di Claudio Benecchi, l’ingresso di Luigi Malvestiti e il coinvolgimento dell’imprenditore ucraino Sabrychenko sono alcuni dei passi concreti per fare tutto questo. I nomi non sono finiti: altre due persone dovrebbero essere coinvolte e lo stesso Berni, tramite il Spheres Group, potrebbe dare ancora più garanzia e solidità al progetto.

STADIO – I lavori dei restyling dello stadio sono iniziati e continueranno per tutto il mese di agosto. Dopo aver sistemato la perdita di acqua che tanto ha fatto dannare le precedenti gestioni (con bollette salatissime), è previsto l’arrivo al “Franco Ossola” dei tecnici che hanno realizzato il Mapei Stadium di Reggio Emilia di proprietà del Sassuolo Calcio e che sistemeranno il settore Tribuna con poltrone e settori rinnovati e porranno in breve termine anche i seggiolini nel settore distinti.
Si tratta di due passi concreti per ringiovanire uno stadio che tanto vecchio e vetusto non è, se si considera il panorama nazionale. E’ in cantiere anche una nuova cartellonistica pubblicitaria e l’abbinamento con uno sponsor che sarà il title sponsor dell’Ossola.

SERIE D – Tanto, ma non tutto passa dal ripescaggio. Il progetto del Berni’s group potrebbe solo essere accelerato dall’inserimento immediato nella massima serie del calcio dilettanti. Se ciò non avvenisse sarebbe tutto spostato in là di una stagione. Ad oggi le possibilità di ripescaggio, nonostante l’ottimismo della dirigenza biancorossa, non sono così alte. I posti liberi sono attualmente cinque e potrebbero essere 7 se le domande di ammissione alla Serie C di Como e Prato (incomplete) saranno accettate. Dando per certa la rinuncia del Lumezzane, il Calcio Varese sarebbe nono in graduatoria e ciò significa che almeno due domande di iscrizione alla Serie D dovrebbero essere bocciate dalla CoViSoD per liberare il posto ai biancorossi. Tempistiche? Entro domani si dovrebbe avere qualche risposta dall’organismo di controllo, entro fine settimana qualche nome.

Michele Marocco

Articolo precedenteEurope Cup, Varese pesca in Portogallo e Russia
Articolo successivoLaveno Mombello, novità a cascata dalla prima squadra ai giovani