Dopo il netto successo di Ferrara Erbognone di sei giorni fa e prima della sfida verità al “Mari” di Legnano, il Varese torna in un “Franco Ossola” “ridotto” dove arrivano i milanesi dell’Alcione. Il Settore Distinti non è più agibile e di conseguenza tutti i tifosi saranno sistemati in Tribuna. Gli abbonati potranno beneficiare dellaGiornata biancorossa  assistendo a prezzi ridotti al match della Pallacanestro Varese con Trieste (inizio alle 17.30).

Salutato Balzo e con Simonetto ancora out, Domenicali darà nuovamente fiducia alla baby difesa che ben si è comportata nelle ultime gare. M’Zoughi al centro con Travaglini, Bianchi e Lonardi esterni; Etchegoyen in mezzo con Gestra; in avanti Camara e Scaramuzza, esterni, con Lercara alle spalle di Vegnaduzzo.

”Vincere la domenica aiuta a lavorare meglio in settimana. Stiamo crescendo, ma c’e ancora tanto da fare. Finora in casa abbiamo fatto bene, ma ogni partita è difficile e l’Alcione non va sottovalutato” commenta il tecnico Domenicali.

Gli avversari di turno sono quart’ultimi a quota sei punti frutto delle due vittorie nelle prime due giornate. Poi hanno rimediato solo kappaò affrontanto però un calendario impietoso che li ha visti sfidare, in ordine, Sestese, Legnano, Lazzate, Castellanese e, domenica scorsa, il Busto 81 uscito vittorioso di misura solo in extremis. La loro voglia di rivalsa è tanta.

Dopo l’Alcione, il Varese sarà impegnato nei quarti di Coppa Italia mercoledì 31 ottobre in casa del Verbano.

Elisa Cascioli

Articolo precedenteJavorcic: “Si deve giocare. Non sottovalutiamo l’Albissola”
Articolo successivoMaruca dice no, Cecina non passa al Campus: 71-69