E’ arrivata l’ufficialità: Ilaria Garzaro è una nuova Farfalla. La vicentina classe ’86 ed ex Villa Cortese approda a Busto Arsizio e formerà con Valentina Arrighetti (la sua firma è prevista oggi) la coppia di centrali titolari della prossima stagione.
Garzaro (190cm) si appresta a vivere la sua decima stagione nella massima serie e vanta un palmares di tutto rispetto: inizia la sua carriera nel 2000 in serie B2 con il Riviera Volley Barbarano; passa poi nel 2001 nel Club Italia dove fa esperienza e si prepara all’esordio in serie A1 (2003-04) con la maglia del Volley 2002 Forlì, dove resta per quattro annate. Nel 2007 è ingaggiata da Pesaro e nelle Marche vince ben tre scudetti consecutivi, una Coppa Italia, due Supercoppe italiane e la Coppa Cev nel 2008. Dopo l’ottima annata del 2008 viene convocata per la prima volta in nazionale e nel 2009 vince l’oro alla XXV Universiade con in panchina proprio Carlo Parisi. Nel 2010 si trasferisce ad Urbino dove conquista un’altra Coppa Cev, prima di passare nel 2012-13 a Villa Cortese. Nell’ultima stagione si è alternata con Veljkovic e Folie e ha lasciato il segno nella semifinale di Coppa Italia giocata a marzo al PalaWhirlpool di Varese: cinque sono stati i suoi decisivi punti nel tie-break che hanno steso l’Unendo Yamamay e che hanno fatto volare le biancoblu in finale, poi persa contro Piacenza.
Garzaro è la prima cortesina che si trasferisce in maglia biancorossa; il passaggio inverso era già accaduto in passato con Nicora, Luciani, Ballardini, Viganò, Carocci e altre. “Stanotte non ho dormito molto, l’adrenalina è alta perché non mi aspettavo una chiamata dalla Unendo Yamamay – spiega Ilaria all’indomani della firma -. Sono contenta e mi aspetto grandi cose dalla prossima stagione: io sono a disposizione per lavorare e migliorarmi ancora, nonostante tra poco compirò 27 anni. Credo che, a prescindere dalle giocatrici che stanno arrivando e che arriveranno, la nuova UYBA sarà sempre una squadra creata ‘ad immagine e somiglianza’ del suo allenatore: Carlo Parisi è un tecnico che ho sempre apprezzato tantissimo e che sa dare ai suoi gruppi un’identità di gioco molto forte”. Oltre a Parisi, ritroverà anche Giulia Leonardi con cui ha giocato ad Urbino: “Mi fa piacere ritrovare a Busto Arsizio Giulia Leonardi, con cui ho giocato ad Urbino: mi ricordo ancora tutta la sua grinta in ogni allenamento”.
Si descrive come “una ragazza molto competitiva, che non ha perso la ‘fame’ e la voglia di dimostrare il suo valore, concetti che ho letto anche nelle recenti dichiarazioni di Marcon e Leonardi, concetti che mi gasano già da ora. Nello sport bisogna essere così”. Infine, come non essere entusiasti del pubblico del Palayamamay che da quest’anno sarà tutto in suo favore: “Ho giocato tante volte al Palayamamay ma ho sempre vissuto le emozioni ‘dall’altra parte’. Non vedo l’ora di giocarci e di conoscere i tanti meravigliosi tifosi”.
Per lei in maglia biancorossa ora è nero su bianco un contratto di un anno, con opzione sulla seconda stagione.

Laura Paganini

Articolo precedenteToscana Cup, Truzzi in gol contro l’Azerbaigian
Articolo successivoRobur chiamata all’impresa per pareggiare la serie