
CARONNO PERTUSELLA – Ultima partita del 2019 al comunale di Corso delle Vittorie per la Caronnese che ospita il Casale. Inutile dire che l’obiettivo della squadra di Gatti è quello di portarsi a casa tre punti d’oro, in vista dell’ultima partita di domenica prossima in quel di Ghivizzano. Ma i 90 minuti non sono così facili da gestire. I rossoblù si presentano rimodernati: la società si è mossa sul mercato. Nella voce entrate si registrano gli arrivi di Di Prisco, Circio e Migliorati; nelle uscite, l’addio di Porcino.
PRIMO TEMPO – Parte in difficoltà la Caronnese che deve subire la grinta e la determinazione del Casale: al 3’, gli ospiti si fanno pericolosi con una triangolazione tra Coccolo, Poesio e Di Lernia che termina con un colpo di testa di quest’ultimo poco alto sopra la traversa. Il risultato si sblocca all’11 a favore dei rossoblù: Scaringella serve Sorrentino davanti alla porta di Rovei e insacca l’1 a 0.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa i padroni di casa non riescono a gestire il risultato e quasi subito gli ospiti riescono a pareggiare. Al 4’, punizione centrale calciata da Di Lernia, con Poesio che tocca in rete. Passano solo quattro minuti e il Casale riesce a portarsi in vantaggio: Coccolo, dalla tre quarti, s’invola, palla al piede, e sul filo del fuorigioco lancia e insacca alle spalle di Porro. La Caronnese non ci sta è trova il pareggio grazie a capitan Corno all’11’: Scaringella crossa per Corno che tira di prima, il lancio viene respinto dalla difesa ospita, ma sulla ribattuta arriva la rete. Al 16’, si mette in evidenza il neo acquisto Di Prisco, con un tiro di poco alto sopra la traversa. È una partita adrenalica con tantissime azioni: al 20’, è ancora una volta il Casale che passa in vantaggio con Di Renzo, che approfitta di una svista della difesa di casa e insacca alle spalle di Porro. Ma non finisce qui. La Caronnese mette in campo tutte le forze che ha e il pareggio arriva al 31’: passaggio di Tarantino e Cosentino insacca. Occasione per portarsi a casa la vittoria, al 47’, da parte della Caronnese: Sorrentino dribbla la difesa avversaria e tira, sfiorando l’angolo alto a sinistra della porta.
I MIGLIORI IN CAMPO
Sorrentino (Caronnese 8) – Oltre al gol che apre le danze, sempre presente in ogni azione, crossando anche palloni pericolosi.
Di Lernia (Casale 7,5) – L’uomo i più del Casale che si rende pericoloso fin dai primi minuti di gioco. Pericolose le sue triangolazioni.
IL TABELLINO
Caronnese – Casale 3-3 (1-0)
Caronnese: Porro 5, Silvestre 5,5, Curci 6, Tanasa 6, Tarantino 6, Cosentino 7,5, Putzolu 6 (24’ s.t. Vernocchi), Di Prisco 7, Scaringella 7, Corno 7,5, Sorrentino 8. A disposizione: Circio, Taccogna, Galletti, Meruzzi, Perpepaj, Battistello. Allenatore: Gatti.
Casale: Rovei 5, Bianco 5,5, Fabbri 6, Todisco 6 (32’ s.t. Buglio), Cintoi 6, Villanova 6, Coccolo 7, Poesio 7, Di Renzo 7,5 (42’ s.t. Cappai sv), Di Lernia 7,5, Lamesta (37’ s.t. Pinto sv). A disposizione: Tarlev, Bettonte, Provera, Vecchiarelli, Brugni, Lanza. Allenatore: Buglio.
Arbitro: Barbiero di Campobasso (Pandolfo di Castelfranco Veneto e Cioffredi di Padova).
Marcatori: p.t. 11’ Sorrentino (Car); s.t. 4’ Poesio (Cas), 8’ Coccolo (Cas), 11’ Corno (Car), 20’ Di Renzo (Cas), 31’ Cosentino (Car).
Note: Giornata molto fredda, spettatori 200 circa. Ammoniti: Todisco (Cas), Scaringella, Tarantino (Car). Angoli: 7 a 6 per la Caronnese. Recupero: 1’+5’.
Silvia Galli
– RISULTATI E CLASSIFICA Serie D Girone A
___________________________________________________
Nel Girone B non si ferma il Legnano che vince ancora per 1-0, stavolta sul campod della temibile Folgore Caratese ad opera di Rinaldi, in gol all’82’.
Ottiene un punticino la Castellanzese che agguanta il Nibionnoggiono all’ultimo minuto grazie a Gibellini, autore dell’1-1 finale dopo il gol di Tagliabue (12′ st).
CASTELLANZESE 1-1 NIBIONNOGGIONO
Castellanzese: Alìo, Rudi D, Ghilardi, Perego, Alushaj, Mara, Chessa, Esposito, Colombo, Mauri, Gibellini. A disposizione: Colnaghi, Rudi R, Bigion, Florindo, Fusi, Cozzi, Selle, Banfi. All: Valsecchi.
Nibionnoggiono: Vinci, Premoli, Gambazza, Losa, Pirola, Radaelli, Castria, Basanisi, Giugliano, Isella, Iori. A disposizione: Guarino, Locatelli, Sambale, Arrigoni, Tagliabue, Villa, Bonfanti, Castagna, Citterio. All: Radaelli
Arbitro: Esposito di Napoli (Scardino – Ercolani)
Marcatori: st: 12? Tagliabue (N), 50? Gibellini (C)
Alìo 6: il gol subito non può in alcun modo intaccare una super prestazione impreziosita da una parata strepitosa di piede sulla linea