Anche il calcio a 5 è costretto ai box dall’emergenza Coronavirus ed il Futsal Varese non ha potuto che attenersi alla regole sospendendo, oltre che il campionato come previsto dal decreto, anche gli allenamenti ribadendo a gran voce di come queste regole prevengano la salute di tutti e di quanto questo, nonostante l’amarezza nel non poter scendere in campo, sia la priorità assoluta.
La squadra di mister Carnelli che sta vivendo un ottimo momento di forma vista la seconda piazza conquistata nel girone A di serie C2 e che affronterà anche la semifinale di Coppa Lombardia, tornerà “in pista” domani.
Ma con i centri sportivi chiusi, il luogo di ritrovo sarà l’Island Fun Village di Cassano Magnago. Dalla sessione di training di giovedì si ripartirà per un finale di stagione davvero concitato ed importantissimo.
Le disposizioni della FIGC hanno poi conferito a tutte le società l’obbligo di organizzare autonomamente le date dei recuperi, salvo particolari eccezioni. Il programma dei biancorossi prevede quindi un altro turno di stop la prossima settimana visto che da calendario avrebbe preso avvio la sfida con l’Arona, squadra fanalino di coda del raggruppamento ma recentemente ritiratasi dal campionato, ed una serie di match importanti che con ogni probabilità verranno disputati a porte chiuse. Nello specifico all’appello mancano la gara con l’Energy Saving Futsal (che potrebbe essere riprogrammata in data 18 marzo) e quella con la Vedanese che sarebbe dovuta andare in scena il prossimo venerdì. Quanto alla Coppa Lombardia la volontà dei varesini e del Pavia è quella di scendere in campo martedì 24 marzo al Palasport di Carnago e di giocare poi la gara di ritorno a Pavia in data 14 aprile.
In attesa dell’ufficialità di questi impegni, la speranza è che tutto anche il calcio a 5 possa tornare al più presto alla “normalità”.

Mariella Lamonica