A oltre un mese dall’inizio della quarantena, Rari Nantes Saronno ha organizzato diverse iniziative per rimanere vicini ai propri atleti. Dagli incontri in chat, agli allenamenti “a secco” preparati e inviati ai nuotatori, passando per le lezioni in diretta di ginnastica e di esercizi per mantenersi in forma. Gli allenatori coordinati dal direttore tecnico Leonardo Sanesi hanno trovato diverse modalità per non perdere i contatti e per mantenere alto lo spirito di tutti i tesserati.
In occasione delle festività Pasquali è stato indetto un concorso dal titolo “Passa la Cuffia”. Seguendo l’esempio di altre società e anche di atleti noti, si sono invitati gli atleti a filmare un breve video di una ventina di secondi in cui si riceve come testimone una cuffia della società. Dopo una serie di bracciate compiute nei modi e luoghi più disparati, poi, la cuffia deve essere lanciata ad un ipotetico compagno di squadra.
L’adesione è stata strepitosa e sono stati raccolti ben 82 video. Il risultato è un divertente cortometraggio che unisce i nuotatori di tutti i settori della società in una molteplicità di interpretazioni davvero creative. Vincono il concorso Eros Di Natale, Alberto Zinaghi, parimerito tra Jacopo Ranco e Asia Villa, Marzio Massoni. “Complimenti a tutti coloro che si sono messi in gioco, da soli o in famiglia, in casa o in giardino, partendo dai più piccoli atleti fino ai master, tutti divertendosi e dando un segnale importante – afferma la presidentessa della Rari Nantes, Chiara Cantù -. La RNS tornerà più forte e unita di prima. Per ora, tutti in nuotatori si accontentano di sognare da casa il momento di potersi rituffare in acqua… per davvero!”.

GUARDA IL VIDEO

Silvia Galli

Articolo precedenteItaliani all’estero, QUI ZAPORIZHZHIA – Kateryna: “Usciamo in due con la mascherina. Il mio futuro è in pericolo”
Articolo successivoSerie C come Serie A? Si riparte, Turotti: “Protocollo economicamente improponibile”