Mi accontento di fare un passettino alla volta, ma so per certo che passettino dopo passettino cresceremo“: con queste parole il responsabile del settore giovanile Pietro Rizzuto lancia la nuova stagione della Vergiatese. Il fitto calendario di open day, i numeri che hanno riempito le annate precedenti e la voglia di organizzare nei dettagli una società che sui giovani ha sempre puntato, stanno dando i loro frutti.

La ripartenza questa volta e salvo stravolgimenti dovrebbe essere dietro l’angolo, Vergiate vuole farsi trovare pronta.
Lo stesso Rizzuto lo conferma, con quella buona dose di entusiasmo che post lockdown rimarca ancor di più il fischio di inizio.
Non solo entusiasmo però, anche la voglia di rimettere un po’ d’ordine stanno facendo il loro: “La cosa alla quale tengo maggiormente e che tutti possano vedere nella Vergiatese una società seria, organizzata, con istruttori preparati e che il nostro centro sportivo possa divenire un centro d’attrazione grazie anche ai lavori di riqualificazione che stiamo apportando, c’è massimo impegno qui, stiamo davvero lavorando sodo per fornire il miglior servizio possibile“.
Obiettivo numero uno, in sintesi, crescere.
Noi stiamo cercando di crescere con serietà e passione, passo dopo passo, senza caricarci di responsabilità ulteriori ma facendo la cose gradatamente. La Vergiatese è una società che investe sui giovani, ne è prova il secondo posto raggiunto nella classifica dei giovani, ecco perché spingiamo affinché la maggior parte di essi possa arrivare dal nostro settore giovanile“.

In attesa dei numeri ecco tutto lo staff granata.

VERGIATESE – settore giovanile
Allievi provinciali 2004: Paolo Manzini
Allievi provinciali 2005: Emanuele Gabban
Giovanissimi provinciali 2006: Franco Monti
Giovanissimi provinciali 2007: Gaspare Di Nenno
Esordienti 2008: Giuseppe Quagliato
Esordienti 2009: Davide Di Silvio
Pulcini 2010: Paolo Brovelli
Pulcini 2011: Giovanni Palladino
Primi calci 2012: Alberto Todeschi
Primi calci 2013: Davide De Biasio
Piccoli amici 2014/15: Salvatore Affllitto

Preparatore portieri agonistica: Carlo Speroni
Preparatore portieri attività di base: Francesco Russo
Preparatore atletico – attività agonistica: prof.ssa Fabiana Gabban
Preparatore atletico – attività agonistica: prof. Salvatore Afflitto
Responsabile programma coordinativo – attività di base: prof. Salvatore Afflitto

Mariella Lamonica

Articolo precedenteIl Saronno piange lo storico fotografo: ciao Adriano
Articolo successivo19 luglio – La vita è come gli sci: l’obiettivo è fare un sacco di buone discese prima del tramonto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui