L’Agenzia delle Entrate ha dato i necessari chiarimenti per specificare come poter usufruire del Superbonus destinato agli interventi realizzati da una associazione sportiva dilettantistica a spogliatoi di un immobile affidato in gestione dal Comune.

Chi ne deve usufruire deve dichiarare di essere una “associazione sportiva dilettantistica” iscritta nell’apposito Registro istituito dal CONI e di avere come finalità lo sviluppo e la diffusione delle attività sportive. L’Associazione deve anche dimostrare che è vigente e pienamente operativa una Convenzione con il Comune.

La detrazione riguarderà le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, spettante nella misura del 110 per cento delle spese stesse.

Articolo precedente3 marzo – Scalare è una filosofia, sono valori, è un pensare a tutto, non solo al risultato
Articolo successivoL’entusiasmo di Cocquio Trevisago e Cittiglio: “Trofeo Binda carico di speranza per il futuro dello sport”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui