Due su due per l‘Italbasket nella VTG Supercup di Amburgo dove gli azzurri, alla seconda partita in 24 ore, battono la Repubblica Ceca per 83-71.
E’ stata una gara diversa da quella con la Tunisia di ieri dove gli uomini di Sacchetti avevano chiuso la pratica già nei primi 20 minuti. La Repubblica Ceca è squadra vera e lo dimostra fin dalle prime battute iniziali, portandosi sul 7-2 che richiama all’attenzione gli azzurri, pronti a tornare un avanti grazie al duo Candi – Tonut. È un primo quarto equilibratissimo e, nonostante l’Italia provi a scappare sul 16-22, i cechi impattano e di portano sul 22-22 alla sirena. 

Nel secondo periodo si accende l’asse play – guardia Mannion – Tonut che lancia gli azzurri verso il massimo vantaggio da inizio partita, il 35-49 di fine periodo. È solo il preludio a quanto avverrà nel terzo quarto, dove la marea azzurra si abbatte contro i cechi. Con un parziale di 11-0 ad inizio quarto, i ragazzi tricolori volano sul +25 che indirizza sensibilmente la partita, sempre grazie ad uno straordinario Mannion e a Polonara. Qui i ragazzi di Sacchetti spengono la luce e permettono ai cechi un controparziale, non delle stesse dimensioni, che però li tiene lo stesso in partita. Ci pensano allora Melli e Spissu a sistemare le cose con il tiro da tre, per un quarto che si chiude sul 46-69 in favore degli azzurri. 

Nell’ultimo quarto i cechi ci provano fino all’ultimo ma non vanno oltre il -12 finale che consegna la seconda vittoria all’Italbasket. Uomo di serata Mannion che si dimostra una notevolissima realtà targata direttamente NBA. 

Repubblica Ceca – Italia 71-83 (22-22, 35-49, 46-69)
Repubblica Ceca: Vyoral 7, Samoura 3, Sehnal 8, Peterka 8, Balvin 8, Palyza 7, Auda 6, Schilb 4, Sirina 3, Kovar 9, Zidek 8, Balint
Italia: Mannion 14, Candi 4, Tonut 14, Melli 8, Polonara 16, Spissu 9, Ruzzier 6, Zanotti, Diouf 6, Akele 4, Bortolani NE, Spagnolo

Alessandro Burin
(foto Italbasket)

Articolo precedenteImperia-Castellanzese, le pagelle dei neroverdi. Bigotto e Colombo su tutti, qualcuno è rimandato
Articolo successivoPallacanestro Femminile Varese, le final four sono tue! Sudato 47-44 in gara 3 con Pontevico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui