
Il prossimo campionato di Serie D è in via di definizione e c’è grande attesa per l’ufficializzazione dei gironi. Se tutto dovesse andare come preventivato, il Girone A della passata stagione rimarrebbe pressoché invariato ma occhio alle possibili sorprese.
Innanzitutto il futuro del Gozzano è ancora tutto da scrivere. Il Consiglio Federale della FIGC ha riammesso i rossoblù in Serie D anche se, al momento, regna l’incertezza nella società novarese a cominciare da chi si siederà sulla panchina. Borgosesia e Vado, invece, sperano ancora in un ripescaggio dell’ultimo minuto.
Tutto scritto per quanto riguarda le altre realtà della massima categoria dilettantistica. Le rose sono ormai in via di definizione e quasi tutte le società hanno cominciato i rispettivi ritiri. Inizierà lunedì 9 agosto ad Albizzate il Città di Varese presentato da mister Rossi lo scorso 2 agosto: “Sono soddisfatto della rosa costruita anche se credo sia ovvio che i favoriti non possiamo essere noi. Dobbiamo aspettare una decina di giornate per capire il nostro livello e solo allora faremo tutte le valutazioni del caso“.
Sul campionato il tecnico torinese ha le idee chiare ma oltre a Bra, Sanremese, Castellanzese, Legnano e Sestri Levante identifica subito una possibile outsider: “Attenzione all’RG Ticino perché è un gruppo solido e unito che ha tutte le carte in regola per fare bene. La società è giovane, ambiziosa, entusiasta per la prima stagione in Serie D della sua storia, e la squadra è guidata da un ottimo allenatore come Costanzo Celestini (leggi qui la sua intervista esclusiva). Anche l’Asti non è da sottovalutare“.
Infine, sui tanti cambi in panchina, Rossi si esprime così: “Fare l’allenatore non è un mestiere facile. Resistere per lungo tempo sulla stessa panchina è sempre difficile perché i rapporti interpersonali influiscono eccome: a lungo andare tanti piccoli screzi rischiano di far male ad entrambe le parti. Detto questo non entro nel merito delle decisioni altrui e resto concentrato sul mio Varese per portarlo nella parte sinistra della classifica“.
Chi invece ha già cominciato a sudare è la Castellanzese di Andrea Ardito che ha tutte le intenzioni di riconfermare lo straordinario cammino della passata stagione. “In questo momento è impossibile fare una previsione sul campionato – spiega Ardito – perché alcune squadre sono più avanti di altre nella costruzione delle rosa. Legnano, Varese e Sanremese si sono mosse con acquisti importanti, ma in linea generale tutte si sono rinforzate. L’eredità di Mazzoleni? Ultimamente, ad ogni livello, è difficile vedere allenatori restare sulla stessa panchina per tre anni consecutivi. I tanti cambi di quest’anno lo dimostrano, anche se non vanno dimenticate le tante conferme delle stagioni precedenti. Noi vogliamo dare continuità alla crescita societaria degli ultimi anni: la squadra è quasi interamente nuova per cui l’obiettivo primario deve essere quello di creare il prima possibile un gruppo forte e coeso, in grado di ragionare con una testa sola“.
La mappa delle panchine
ARCONATESE
Allenatore 2020/2021: Giovanni Livieri
Allenatore 2021/2022: Giovanni Livieri
ASTI
Allenatore 2020/2021: Davide Montanarelli
Allenatore 2021/2022: Davide Montanarelli
BRA
Allenatore 2020/2021: Fabrizio Dandola
Allenatore 2021/2022: Roberto Floris (vice-allenatore di Dandola)
CARONNESE
Allenatore 2020/2021: Roberto Gatti
Allenatore 2021/2022: Manuel Scalise
CASALE
Allenatore 2020/2021: Francesco Buglio
Allenatore 2021/2022: Marco Sesia
CASTELLANZESE
Allenatore 2020/2021: Achille Mazzoleni
Allenatore 2021/2022: Andrea Ardito
CHIERI
Allenatore 2020/2021: Marco Didu
Allenatore 2021/2022: Marco Didu
CITTÀ DI VARESE
Allenatore 2020/2021: Ezio Rossi (subentrato a David Sassarini)
Allenatore 2021/2022: Ezio Rossi
DERTHONA
Allenatore 2020/2021: Giovanni Zichella (subentrato a Luca Pellegrini)
Allenatore 2021/2022: Giovanni Zichella
FOLGORE CARATESE
Allenatore 2020/2021: Emilio Longo
Allenatore 2021/2022: Giuseppe Commisso
FOSSANO
Allenatore 2020/2021: Fabrizio Viassi
Allenatore 2021/2022: Fabrizio Viassi
GOZZANO
Allenatore 2020/2021: Antonio Soda
Allenatore 2021/2022: ?
IMPERIA
Allenatore 2020/2021: Alessandro Lupo
Allenatore 2021/2022: Paolo Cortellini
LAVAGNESE
Allenatore 2020/2021: Cristiano Masitto (subentrato a Vincenzo Ranieri subentrato a sua volta a Gianni Nucera)
Allenatore 2021/2022: Gianluca Fasano
LEGNANO
Allenatore 2020/2021: Marco Sgrò (subentrato a Lucio Brando)
Allenatore 2021/2022: Marco Sgrò
LIGORNA
Allenatore 2020/2021: Luca Monteforte
Allenatore 2021/2022: Luca Monteforte
PDHAE
Allenatore 2020/2021: Roberto Cretaz
Allenatore 2021/2022: Fabrizio Daidola
RG TICINO
Allenatore 2020/2021: Costanzo Celestini
Allenatore 2021/2022: Costano Celestini
SALUZZO
Allenatore 2020/2021: Riccardo Boschetto
Allenatore 2021/2022: Mauro Briano
SANREMESE
Allenatore 2020/2021: Matteo Andreoletti (subentrato a Matteo Bifini)
Allenatore 2021/2022: Matteo Andreoletti
SESTRI LEVANTE
Allenatore 2020/2021: Alberto Ruvo
Allenatore 2021/2022: Vincenzo Cammaroto
Matteo Carraro