UYBA no stop tra campionato e Coppa Cev. Domani (mercoledì 15 dicembre) è di nuovo il turno della Coppa Cev per la quarta partita europea per le farfalle dall’inizio della stagione: Stevanovic e compagne alla Sharrena di Stoccarda affronteranno le padrone di casa tedesche alle ore 19 nel ritorno degli ottavi di finale (streaming a pagamento su Eurovolley.tv).

La squadra è partita da Malpensa questa mattina alle ore 7.15 (e tornerà in Italia giovedì in giornata per preparare al meglio il match di domenica alle 19.30 a Cremona) e, dopo il 3-0 di mercoledì scorso a Busto Arsizio, dovrà conquistare almeno altri due set per festeggiare il passaggio ai quarti di finale in cui se la vedrebbero con la vincente dello scontro tra Schwerin e Porto (andata 3-0 per le tedesche).
Coach Marco Musso non si fida e predica prudenza: il team di Aleksandersen, infatti, ha fatto vedere cose interessanti e tra le mura amiche può diventare avversario ancora più ostico. Attenzione massima, dunque, con un occhio particolare a Rivers (top scorer mercoledì scorso) e alla centrale Lohuis, le due giocatrici che sono sembrate più pericolose sul taraflex italiano. Stoccarda è in salute ed ha vinto sabato sera l’incontro di campionato con il Potsdam per 3-1.

“Sarà una partita difficile, ma abbiamo visto settimana scorsa come giocano e ora siamo più preparate. Abbiamo bisogno di una vittoria: andiamo a Stoccarda per dare il nostro 100% per ottenere il pass per i quarti di finale”, dice Stevanovic.
Le fa eco Ungureanu, tra le più positive nel 3-0 di domenica contro Roma: “Sarò una gara molto importante sia per passare il turno sia per dare continuità al nostro gioco. Dobbiamo essere sempre aggressive e non pensare che ci bastino solo due set. Vogliamo la vittoria per continuare il nostro percorso di crescita”.

Per le farfalle il 6+1 non dovrebbe riservare sorprese, con Poulter in regia, Mingardi opposto, Olivotto e capitan Stevanovic al centro, Gray e Bosetti in banda (Ungureanu pronta all’occorrenza) e Zannoni libero. Tra le fila dello Stoccarda dovrebbe esserci un ballottaggio in regia tra Nowicka e Van De Vyver.

Allianz MTV Stuttgart – Unet e-work Busto Arsizio 
Allianz MTV Stuttgart: 1 Koskelo (L), 2 Nowicka, 3 Segura, 4 Lohuis, 5 Grundt (L), 6 Jasper, 7 Olimstad, 8 Van De Vyver, 9 Timmerman, 10 Lee, 11 Todorova, 12 Dornheim, 12 Kohn, 13 Rivers, 15 Berger. All. Aleksandersen, 2° Huus.
Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.
Arbitri: Zdenek GRABOVSKY (Repubblica Ceca) – Jaroslaw MAKOWSKI (Polonia)

L.P.
(foto Alessandra Molinari)

Articolo precedenteTre Valli e Gran Fondo: le date per il 2022. Oldani: “Fondamentale la passione dei volontari: grazie”
Articolo successivoIl Mantova silura il mister, Javorcic campione d’inverno, la Pro Patria deve cambiare marcia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui